Chimica biologica e biologia molecolare
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base per:
1. Delineare il quadro generale del metabolismo cellulare
2. Conoscere e spiegare a livello molecolare, subcellulare, cellulare e tissutale il meccanismo biochimico dei fenomeni biologici normali
1. Delineare il quadro generale del metabolismo cellulare
2. Conoscere e spiegare a livello molecolare, subcellulare, cellulare e tissutale il meccanismo biochimico dei fenomeni biologici normali
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente conoscerà: il ruolo funzionale delle proteine e degli enzimi, il metabolismo dei glucidi, lipidi e proteine e saprà spiegare i principali meccanismi di regolazione metabolica a livello cellulare e d'organo. Il modulo di biochimica darà allo studente la conoscenza per la comprensione della biochimica in campo clinico diagnostico. - 10 - Al termine del corso lo studente conoscerà: la struttura degli acidi nucleici e dei processi di replicazione, di trascrizione e di traduzione e i loro meccanismi di controllo. Il modulo di biologia molecolare darà allo studente la conoscenza per la comprensione della biologia molecolare in campo clinico diagnostico.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Palazzo LITA, via Fratelli Cervi 93, 20054,Segrate
Ricevimento:
Su appuntamento
Segrate, via F.lli Cervi 93