Chimica biologica
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire gli elementi formativi relativi agli organismi viventi, con particolare attenzione alle conoscenze biochimiche fondamentali. Particolare rilevanza viene posta alla comprensione delle relazioni struttura-funzione delle (macro)molecole biologiche e delle loro interazioni, del meccanismo di azione di alcune proteine e in particolar modo degli enzimi, delle vie metaboliche principali, mettendo in luce la logica di organizzazione, la loro regolazione e le loro interconnessioni.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente acquisirà dimestichezza con la nomenclatura e le strutture delle principali molecole e macromolecole biologiche. Dovrà conoscere i meccanismi di azione di alcune proteine principali e possedere una conoscenza analitica delle basi della cinetica e dell'inibizione enzimatica. Inoltre, dovrà essere in grado di comprendere i flussi energetici e di materia attraverso i cicli metabolici e la loro regolazione ed avere una conoscenza approfondita dei principali cammini metabolici che controllano il flusso energetico nella cellula, della regolazione e dell'interconnessione tra i principali cammini metabolici studiati.
L'apprendimento di tali tematiche costituirà per lo studente un elemento fondamentale per affrontare con preparazione e consapevolezza il resto del corso di laurea. Un aspetto di notevole importanza applicativa è anche la capacità di identificare, nel panorama delle più moderne metodiche di indagine, quelle che sono più idonee a rispondere ai quesiti scientifici che si pongono all'attenzione del biologo.
L'apprendimento di tali tematiche costituirà per lo studente un elemento fondamentale per affrontare con preparazione e consapevolezza il resto del corso di laurea. Un aspetto di notevole importanza applicativa è anche la capacità di identificare, nel panorama delle più moderne metodiche di indagine, quelle che sono più idonee a rispondere ai quesiti scientifici che si pongono all'attenzione del biologo.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
A - L
Edizione non attiva
Periodo
Primo semestre
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 9
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 64 ore
Lezioni: 64 ore
M - Z
Edizione non attiva
Periodo
Primo semestre
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 9
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 64 ore
Lezioni: 64 ore