Chemical technologies for the energy transition with lab
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso tratta i metodi avanzati e le tecnologie più innovative per lo sfruttamento delle fonti energetiche, la loro conversione e stoccaggio, con particolare riferimento alle rinnovabili, insieme alle tendenze del mercato, con l'obiettivo di permettere una valutazione critica e un confronto delle prestazioni di diversi metodi/dispositivi.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti impareranno a coniugare l'approccio scientifico e tecnico per lo sfruttamento delle fonti energetiche con le problematiche ambientali ed economiche/industriali. Gli studenti saranno in grado di discutere i pro e i contro di diversi processi finalizzati allo stesso prodotto finale (ad es. produzione e stoccaggio di idrogeno, produzione, distribuzione e stoccaggio di elettricità).
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
CHIM/02 - CHIMICA FISICA - CFU: 9
Laboratori: 48 ore
Lezioni: 48 ore
Lezioni: 48 ore