Biomedical signal processing
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si pone l'obiettivo di fornire le competenze teoriche e operative per l'elaborazione numerica dei segnali e delle serie temporali di origine medicale o biologica.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente sarà in grado di estrarre caratteristiche da segnali e serie temporali di origine biologica, anche tramite l'analisi spettrale; inoltre apprenderà le specificità dei principali segnali biomedici; infine sarà in grado di progettare e utilizzare filtri digitali per rimuovere disturbi e artefatti dai segnali acquisiti da applicazioni medicali.
Periodo: Primo quadrimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo quadrimestre
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente:
Sassi Roberto
Turni:
Turno
Docente:
Sassi RobertoDocente/i
Ricevimento:
Su appuntamento (concordato per email o telefono)
Dipartimento di Informatica, via Celoria 18, stanza 6004 (6 piano, ala Ovest), Milano o remoto via Microsoft Teams