Biologia e biochimica
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Obiettivo del Corso è fornire agli studenti, in una prima fase, i principi di base di Chimica (generale e organica) necessari per la comprensione dei concetti fondamentali della biochimica e dei processi biologici. Successivamente, nelle lezioni di Biochimica si forniscono agli studenti i principi fondamentali della bioenergetica e dei processi metabolici. Il modulo di Biologia è finalizzato alla conoscenza della struttura e della funzione delle cellule e dei compartimenti cellulari, con particolare attenzione per il flusso dell'informazione genetica.
Risultati apprendimento attesi
Conoscere i principi fondamentali della chimica (generale e organica) necessari per comprendere la struttura delle molecole di interesse biologico. Conoscere le principali vie metaboliche e i principi della bioenergetica.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D83-19](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d83-19)
- [D83-19](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d83-19)
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Battaglia Cristina
Turni:
Turno
Docente:
Battaglia Cristina
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Battaglioli Elena
Turni:
Turno
Docente:
Battaglioli ElenaDocente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Palazzo LITA, via Fratelli Cervi 93, 20054,Segrate
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Via F.lli Cervi 93, 20090 Segrate MI