Biologia delle acque interne
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso di Biologia delle acque interne ha lo scopo di fornire innanzitutto informazioni specifiche sulle principali caratteristiche ecologiche degli ambienti lentici (laghi) e lotici (fiumi), analizzando i principali parametri chimico-fisiche che caratterizzano questi ambienti e descrivendone le biocenosi. In secondo luogo si propone di fornire le conoscenze necessarie tecnico-legislative per conoscere i principali indicatori utilizzati per definire la qualità delle acque ai sensi della Direttiva Europea quadro sulle acque.
Risultati apprendimento attesi
Identificazione degli organismi delle acque interne, semplici analisi chimiche delle acque, metodi di calcolo di indici biotici.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
BIO/05 - ZOOLOGIA - CFU: 6
Esercitazioni pratiche con elementi di teoria: 48 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore