Biochimica e microbiologia ambientale

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/10 BIO/19
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida base di conoscenze di biochimica e microbiologia, concentrandosi sulla struttura e funzione delle principali biomolecole nelle cellule viventi, oltre ai processi metabolici che consentono alle cellule di ricavare energia dall'ambiente per sostenere le proprie funzioni biologiche, con particolare attenzione alla cellula batterica. Inoltre, il corso mira a far comprendere come gli aspetti fondamentali di entrambe le discipline (molecole e processi) siano strettamente connessi a problematiche ambientali, come l'inquinamento e la gestione dei rifiuti, evidenziando il ruolo dei batteri e delle reazioni biochimiche in diverse applicazioni ecologiche.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso lo studente conoscerà: i) le basi generali della biochimica batterica che serviranno a comprendere concetti relativi ai meccanismi cellulari di livello superiore, ii) i principi relativi all'ingegnerizzazione di microorganismi a fini industriali o di biorisanamento, ii) i principi relativi alle simbiosi e le interazioni fra organismi.
Il corso permetterà allo studente di acquisire competenze relative a svariate metodologie e strumentazioni di base per l'analisi biochimica relativamente alle tecniche biochimiche per il monitoraggio degli inquinanti ambientali, della produzione di energia e del biorisanamento.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 3
BIO/19 - MICROBIOLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 48 ore