Anatomia umana
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base per:
1. Conoscere l'organizzazione generale in organi e apparati del corpo umano
2. Conoscere descrivere e identificare le strutture microscopiche dei diversi organi, con finalità propedeutiche alla fisiologia e alla patologia.
1. Conoscere l'organizzazione generale in organi e apparati del corpo umano
2. Conoscere descrivere e identificare le strutture microscopiche dei diversi organi, con finalità propedeutiche alla fisiologia e alla patologia.
Risultati apprendimento attesi
Lo Studente avrà appreso la struttura microscopica normale dei principali organi in modo da potere individuare e capire le eventuali anomalie in caso di patologie.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 4
Esercitazioni: 30 ore
Lezioni: 20 ore
Lezioni: 20 ore
Docente:
Donetti Elena Bianca
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Via Mangiagalli, 31