Alimentazione animale e sicurezza alimentare: il confronto tra scienza e opinione pubblica

A.A. 2025/2026
3
Crediti massimi
32
Ore totali
SSD
AGR/18
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Scienza e tecnologia nel settore agroalimentare sono entrate a far parte del dibattito politico, sociale e sono spesso oggetto di infodemia e ampie discussioni sui media e sui moderni canali di comunicazione.
L'obiettivo di questo corso sarà quello di far luce, attraverso l'analisi di fonti scientifiche e non, su molte tematiche calde inerenti l'alimentazione animale e la sicurezza alimentare anche in relazione ai moderni trend alimentari.
Nello specifico verranno affrontati argomenti quali l'impiego degli OGM e delle biotecnologie in agricoltura, l'uso degli antibiotici nei mangimi animali, la sicurezza nutrizionale dei prodotti di origine animale in relazione anche ai molti prodotti sostitutivi della carne che vengono commercializzati. Verranno infine presentate possibili soluzioni alle sfide future nel rispetto dei principi dell'ecologia della nutrizione e della salute unica (animale, uomo e ambiente).
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, lo studente avrà acquisito conoscenze, competenze e capacità inerenti:
-gli aspetti innovativi dell'alimentazione animale
-la posizione della comunità scientifica, basata su evidenze, in merito ai principali temi discussi
-I principali fattori associati alle divergenze di opinioni che possono condizionale l'opinione pubblica
-Individuazione delle fonti attendibili per contrastare l'infodemia
-l'importanza della scienza nell'affrontare le sfide globali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".