Agriculture and sustainable development
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso sarà diviso in due moduli: Agricultral Law e Food Law
Agricultural Law
Questo modulo avrà ad oggetto la coltivazione di prodotti agricoli nell'Unione Europea e, in particolare, in che modo la produzione può diventare maggiormente sostenibile. Il corso prenderà le mosse dalla Common Agricultural Policy dell'Unione Europea, l'autorizzazione e l'uso di prodotti agrochimici, le tecniche di produzione dei cibi e le tecnologie impiegate, la produzione biologica, la qualità dei prodotti, il commercio, le regole sanitarie e fitosanitarie. Una approfondita disamina delle regole di agricoltura europee permetterà di affrontare i problemi di produzione ed organizzazione affrontati dall'Unione Europea e dai Paesi membri.
Food Law
Questo modulo avrà ad oggetto la regolazione del cibo sotto il profilo internazionale ed europeo. L'obiettivo del corso è di esaminare in che modo le leggi che regolano la produzione del cibo stia affrontando il conflitto fra la necessità di produrre più cibo per una popolazione mondiale in costante espansione e l'esigenza di assicurare che la produzione del cibo sia sostenibile.
Agricultural Law
Questo modulo avrà ad oggetto la coltivazione di prodotti agricoli nell'Unione Europea e, in particolare, in che modo la produzione può diventare maggiormente sostenibile. Il corso prenderà le mosse dalla Common Agricultural Policy dell'Unione Europea, l'autorizzazione e l'uso di prodotti agrochimici, le tecniche di produzione dei cibi e le tecnologie impiegate, la produzione biologica, la qualità dei prodotti, il commercio, le regole sanitarie e fitosanitarie. Una approfondita disamina delle regole di agricoltura europee permetterà di affrontare i problemi di produzione ed organizzazione affrontati dall'Unione Europea e dai Paesi membri.
Food Law
Questo modulo avrà ad oggetto la regolazione del cibo sotto il profilo internazionale ed europeo. L'obiettivo del corso è di esaminare in che modo le leggi che regolano la produzione del cibo stia affrontando il conflitto fra la necessità di produrre più cibo per una popolazione mondiale in costante espansione e l'esigenza di assicurare che la produzione del cibo sia sostenibile.
Risultati apprendimento attesi
Il risultato atteso al termine del corso è che gli studenti siano in grado di comprendere le tensioni sussistenti fra la necessità di assicurare la produzione di cibo e la sostenibilità ambientale. Gli studenti padroneggeranno gli strumenti per comprendere le corrette informazioni e adottare le opportune decisioni che devo essere attuate. Gli studenti saranno dunque formati in maniera adeguata per partecipare attivamente al dibattito.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO - CFU: 6
Lezioni: 42 ore