AffidabilitÀ dei sistemi
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'obiettivo dell'insegnamento è di introdurre le problematiche inerenti l'affidabilità, la diagnostica e la manutenibilità dei componenti, dei sistemi e del software con particolare riguardo ai casi in cui l'informatica costituisce la parte più importante.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, lo studente dovrà essere in grado di valutare l'affidabilità di un sistema, saper comparare differenti sistemi e/o approcci sulla base delle loro prestazioni in termini di affidabilità e di disponibilità, saper suggerire i miglioramenti da apportare ai sistemi informatici al fine di conseguire un incremento di affidabilità, saper calcolare la safety dei sistemi. Lo studente dovrà, inoltre, conoscere le procedure e gli strumenti statistici moderni per valutare l'affidabilità dei dispositivi.
Periodo: Secondo quadrimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo quadrimestre
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento (inviare un E-mail)
Dipartimento di Fisica (Palazzo Lita, 2° Piano).