Zootecnia in aree montane

A.A. 2024/2025
12
Crediti massimi
116
Ore totali
SSD
AGR/19 VET/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Gli obiettivi sono:
- conoscere i fondamenti generali di biologia dei vertebrati e le linee fondamentali dell'organizzazione strutturale e dei meccanismi fisiologici dei tessuti e degli apparati degli animali domestici e ungulati selvatici,
-conoscere le tecniche di allevamento: alimentazione, miglioramento genetico, razze, gestione dell'allevamento nei ruminanti dal latte (bovini, caprini, ovini) con particolare riguardo alle caratteristiche degli allevamenti in montagna.
- conoscere le tecniche di allevamento degli animali domestici: alimentazione, miglioramento genetico, razze principali, gestione dell'allevamento dei ruminanti da latte (bovini, caprini, ovini) con particolare riguardo alle caratteristiche degli allevamenti in montagna, al pascolamento e alla qualità del latte.
Risultati apprendimento attesi
I risultati attesi sono di saper:
- utilizzare le conoscenze di anatomia e fisiologia di mammiferi e i relativi termini specifici, per comparare l'anatomia e la fisiologia di differenti mammiferi,
- saper valutare il razionamento di ruminanti con l'utilizzo di foraggi freschi e conservati,
- saper gestire i pascoli montani, valutare le tecniche di alimentazione e di miglioramento genetico per i ruminanti, monitorare e migliorare la qualità del latte in allevamento.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Modulo 1 - Elementi di Anatomia e fisiologia degli animali domestici
Il modulo si propone di fornire allo studente le conoscenze necessarie per comprendere come fornire ad un animale domestico le condizioni ottimali per il suo benessere e la sua salute.
La didattica si articola su 28 ore frontali pari a 3,5 CFU così suddivise:
2 ore: Introduzione al corso, nomenclatura anatomica e organizzazione generale del corpo
5 ore: I tessuti, caratteristiche morfologiche e proprietà funzionali
7 ore: Apparato digerente
3 ore: Apparato urinario
1 ora: Apparato riproduttore maschile
3 ore: Apparato riproduttore femminile
3 ore: Fecondazione, sviluppo embrionale gravidanza e parto
2 ore: Lattazione e apparato tegumentario
1 ora: Apparato circolatorio
1 ora: Apparato respiratorio

A queste si aggiungono 8 ore di esercitazioni (pari a 0,5 CFU) suddivise in sessioni di
4 ore: Esercitazione su modelli anatomici fisici e virtuali
4 ore: Esercitazione su preparati istologici
che consentiranno allo studente di applicare personalmente le nozioni acquisite alla descrizione ed alla valutazione dei processi fisiologici descritti a lezione

Modulo 2 - Tecniche di allevamento
Il corso si propone di fornire allo studente conoscenze circa le tecniche di allevamento, di razionamento e di riproduzione dei bovini di interesse zootecnico allevati per i principali prodotti di origine animale (latte e carne), con particolare riguardo alle caratteristiche e alle problematiche dell'arco alpino, allo scopo di per poter comprendere e giudicare gli aspetti più importanti insiti nella qualità degli alimenti di origine animale e la strettissima dipendenza tra i fattori di produzione e i relativi prodotti finali.
- Statistiche, mercato e normative (6 ore): evoluzione della zootecnia italiana ed europea; le problematiche dell'arco alpino; i prodotti IGP e DOP; cenni alle normative che regolamentano le produzioni animali.
- Elementi di Genetica Zootecnica (10 ore): eredità dei caratteri quali-quantitativi, principi della selezione bovina, scelta del toro miglioratore, libri genealogici, razze da latte e da carne.
- Elementi di Nutrizione degli animali domestici: (10 ore) alimenti ad uso zootecnico e loro valutazione (foraggi e concentrati), fabbisogni nutritivi e razionamento nei ruminanti. Utilizzo del pascolo e sue problematiche.
- Produzione del latte (10 ore): caratteristiche chimiche e nutrizionali del latte, fattori che influenzano la produzione e la qualità del latte, cenni di fisiologia della lattazione, le tecniche e le problematiche della mungitura.
- Tecniche di allevamento e di razionamento (10 ore) per bovini da latte ed effetto sulla qualità del latte e dei derivati, problematiche della qualità dei prodotti di origine animale riconducibili all'alimentazione animale (grasso del latte e fibra, proteine del latte e energia, micotossine, "mucca pazza", alimenti biologici, pascolamento e qualità del latte).
- Normativa relativa alla produzione di latte (10 ore) (pagamento del latte a qualità, commercializzazione e sanità, latte biologico).
- Allevamento degli animali da rimonta (4 ore), principali tecnopatie in allevamento.
- Produzione della carne bovina (10 ore): caratteristiche chimiche, fisiche e nutrizionali della carne; accrescimento e sviluppo; principali fattori che influenzano la produzione e la qualità della carne; Valutazione degli animali al macello. Fattori genetici, alimentari, ambientali, tecniche di allevamento e produzione quali-quantitativa della carne bovina e dei derivati. Le normative inerenti la produzione di carne e dei derivati. Tecniche di allevamento e di alimentazione delle principali categorie di bovini da carne (vitello a carne bianca, vitellone leggero e pesante); produzione della carne secondo la linea vacca-vitello; carne biologica.
- Tecniche di pascolamento (10 ore): principali metodi di pascolamento, libero e razionale. Differenze tra specie allevate. Piano di pascolamento. Integrazioni e mungitura al pascolo. Problematiche attuali del pascolamento alpino.
Prerequisiti
Nozioni di base di Biologia animale, Chimica generale, Chimica organica (e Biochimica)
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni in aula ed in laboratorio.
Uscite didattiche in allevamento.
Attività online asincrona facoltativa, disponibile sui siti MyAriel dei corsi.
Modulo 1 - Anatomia e fisiologia degli animali domestici - https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=2286
Modulo 2 - Tecniche di allevamento - https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=461

Per gli studenti interessati da Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) si seguono le norme previste dall'Ateneo (https://www.unimi.it/it/studiare/servizi-gli-studenti/servizi-studenti-con-dsa)
Materiale di riferimento
Modulo 1 - Anatomia e fisiologia degli animali domestici
HG Liebich - Istologia e anatomia microscopica dei mammiferi domestici e degli uccelli
PICCIN Data Pubblicazione: 2012 - ISBN: 978-88-299-2099-0
Oystein V. Sjaastad, Iav Sand, Knut Hove - Fisiologia degli Animali Domestici.
Casa Editrice Ambrosiana. Data Pubblicazione: 2013 - ISBN: 9788808182937
In alternativa ai due precedenti:
Viscardo Beghelli, Ruggero Bortolami, Emilio Callegari, Paolo Clavenzani - Anatomia e fisiologia degli animali domestici
Edagricole. Data Pubblicazione: 2009 - ISBN 978-88-506-5311-9
Materiale didattico di supporto sarà presente sulla piattaforma MyARIEL (https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=2286).

Modulo 2 - Tecniche di allevamento
Materiale utilizzato a lezione, testi aggiuntivi, articoli e link scaricabili dal corso MyAriel di "Produzioni Zootecniche" (https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=461), con registrazioni video-audio di tutte le lezioni.
Eventuali testi suggeriti:
Produzioni animali (a cura di A. Sandrucci, E. Trevisi) Edises (2022) EAN: 9788836230754 - ISBN: 883623075X
Giussani, Il latte di qualità, Edagricole (EAN: 9788850651375)
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Modulo 1 - Anatomia e fisiologia degli animali domestici
Esame scritto con 33 domande a risposta multipla da svolgersi in 45 minuti, eventualmente seguito da un colloquio per verificare l'acquisizione dell'appropriata terminologia e la capacità di descrivere strutture e funzioni. Ogni risposta corretta vale un punto, ogni risposta sbagliata o mancante 0 punti. Se lo studente supera i 30 punti avrà la lode.

Modulo 2 - Tecniche di allevamento
L'esame finale è una prova scritta in 1,5 ora di tempo, con 2 domande aperte su gli argomenti trattati a lezione e 30 domande a quiz a risposta multipla (1 sola risposta corretta con un punto, e una penalizzazione di -0,25 per risposta sbagliata) con pesatura dei risultati, per riportarli al voto finale in trentesimi.
Le risposte alle domande aperte verranno valutate in funzione della correttezza scientifica, della logica espositiva e del numero di informazioni mostrate, con voti da 0 a 30 e lode. Verranno valutate anche le attività online facoltative (sul sito MyAriel) solo se eseguite durante il periodo di corso.

Studentesse e studenti con DSA o disabilità sono pregate/i di contattare via mail il docente almeno15 giorni prima della data di esame prevista per concordare le eventuali misure individualizzate. Nella mail indirizzata al docente è necessario mettere in CC i rispettivi Servizi di Ateneo: [email protected] (per studenti con DSA) o [email protected] (per studenti con disabilità).

VOTO FINALE
Lo studente deve raggiungere la sufficienza in entrambi i Moduli ed il voto finale dell'Insegnamento è dato dalla media ponderata (4 e 8 CFU) dei due voti.
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE - CFU: 8
VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CFU: 4
Esercitazioni: 40 ore
Lezioni: 76 ore
Docente/i
Ricevimento:
Dal Lunedì al Venerdì su appuntamento
Studio o dopo le lezioni
Ricevimento:
su appuntamento (anche mediante email)
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (area Zootecnica) - via Celoria 2 - Milano