Zoocolture
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso integrato ha lo scopo di illustrare i sistemi di allevamento avicolo esclusi dal comparto integrato intensivo e quelli relativi all'avifauna allevata a scopo venatorio o di ripopolamento; l'anatomia delle specie acquatiche i sistemi di allevamento dei pesci a scopo di ripopolamento, con nozioni di ecologia delle acque interne; i sistemi di allevamento dei lagomorfi. Verranno trattate le principali caratteristiche biologiche, i cicli di allevamento e le relative problematiche delle diverse risorse genetiche considerate.
Risultati apprendimento attesi
1.Conoscenza e comprensione - lo studente acquisirà conoscenza dei sistemi di allevamento dell'avifauna allevata a scopo venatorio o di ripopolamento; conoscenza dei metodi di riproduzione e di allevamento dei pesci a scopo di ripopolamento, con nozioni di ecologia delle acque interne; dei sistemi di allevamento dei lagomorfi. Inoltre, lo studente deve avere consapevolezza dell'importanza di acquisire una terminologia tecnica specifica indispensabile per una corretta comunicazione nel mondo professionale.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione - lo studente acquisirà abilità e capacità di gestione dei sistemi di allevamento dell'avifauna, dei lagomorfi e delle specie ittiche di interesse conservazionistico e dovrà essere in grado di definire ed inquadrare correttamente i problemi pratici legati alla riproduzione e conservazione della specie animali trattate.
3. Capacità critiche e di giudizio - lo studente deve essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per l'identificazione delle razze entro specie, per la valutazione dell'idoneità delle strutture e ambiente di allevamento in funzione dell'attitudine produttiva e per la comprensione di eventuali punti critici/di forza.
4. Capacità di comunicare quanto si è appreso - Lo studente deve acquisire capacità di comunicazione utilizzando la terminologia tecnica specifica come illustrato nelle lezioni frontali ed esercitative.
5.Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: lo studente dovrà dimostrare di possedere la capacità di utilizzare le conoscenze acquisite per proseguire in autonomia lo studio approfondendo e aggiornando le proprie conoscenze.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione - lo studente acquisirà abilità e capacità di gestione dei sistemi di allevamento dell'avifauna, dei lagomorfi e delle specie ittiche di interesse conservazionistico e dovrà essere in grado di definire ed inquadrare correttamente i problemi pratici legati alla riproduzione e conservazione della specie animali trattate.
3. Capacità critiche e di giudizio - lo studente deve essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per l'identificazione delle razze entro specie, per la valutazione dell'idoneità delle strutture e ambiente di allevamento in funzione dell'attitudine produttiva e per la comprensione di eventuali punti critici/di forza.
4. Capacità di comunicare quanto si è appreso - Lo studente deve acquisire capacità di comunicazione utilizzando la terminologia tecnica specifica come illustrato nelle lezioni frontali ed esercitative.
5.Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: lo studente dovrà dimostrare di possedere la capacità di utilizzare le conoscenze acquisite per proseguire in autonomia lo studio approfondendo e aggiornando le proprie conoscenze.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Prerequisiti
Il corso non prevede propedeuticità specifiche ma sono richieste conoscenze di base di anatomia e fisiologia degli animali domestici.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in un colloquio orale teso all'accertamento dell'acquisizione, della corretta comprensione e della capacità di rielaborazione dei contenuti del corso. Il materiale didattico disponibile sulla piattaforma Ariel consente la formulazione di domande tese a verificare la conoscenza dell'argomento, la capacità espositiva, la capacità di analisi critica dei contenuti. La prova verrà valutata in trentesimi e il voto finale terrà conto dell'esattezza e della qualità delle risposte, nonché dell'abilità comunicativa e della capacità di motivare adeguatamente affermazioni, analisi e giudizi durante il colloquio.
Modulo: Allevamento delle specie avicole, acquatiche e dei lagomorfi
Programma
Il corso si propone di fornire agli studenti una conoscenza teorico-pratica dell'avifauna allevata sia a scopo venatorio che di conservazione e impartisce nozioni di base su biologia, comportamento e tecniche gestionali delle principali specie (fagiano, starna, quaglia, ecc.).
Le lezioni frontali saranno così suddivise:
Introduzione (2 ore)
Conservazione (2 ore)
Allevamento e benessere (3 ore)
Fagiani (3 ore)
Starna (3 ore)
Quaglia (3 ore)
Visite didattiche agli allevamenti (16 ore)
La parte relativa alle specie ittiche riguarda l'allevamento dei pesci per ripopolamento, con alcune nozioni di ecologia delle acque interne. In particolare verranno trattati:
l'ambiente lacustre: tipologie di laghi, stato trofico delle acque, zone dei laghi (2 ore);
l'ambiente fluviale: il continuum fluviale dalla sorgente alla foce (2 ore);
le tecniche di riproduzione artificiale dei pesci (2 ore);
le tecniche di ripopolamento e gestione delle risorse ittiche d'acqua dolce (2 ore);
l'allevamento della trota e di altri salmonidi (4 ore);
l'allevamento degli storioni (2 ore);
la biologia e l'allevamento dell'anguilla (2 ore).
Visite didattiche agli allevamenti e agli incubatoi ittici (8 ore)
La parte relativa ai lagomorfi si propone di impartire nozioni teoriche e pratiche relative alla classificazione e alla morfologia delle principali razze di conigli (Oryctolagus cuniculus) e di lepre (Lepus europaeus) appartenenti all'ordine dei Lagomorfi. Inoltre, viene fornita una conoscenza teorico-pratica del management del coniglio e della lepre allevati a scopo amatoriale e faunistico-venatorio, in confronto all'allevamento intensivo, nel rispetto della legislazione vigente relativa al benessere animale.
Introduzione ai lagomorfi (3 ore)
Genere Lepus e specie allevate (3 ore)
Coniglio selvatico e Silvilago (1 ora)
Allevamento e benessere (2 ore)
Etnologia cunicola (3 ore)
Gestione dei riproduttori di coniglio (2 ore)
Zootecnia e benessere nel coniglio (2 ore)
Visite didattiche agli allevamenti (16 ore)
Le lezioni frontali saranno così suddivise:
Introduzione (2 ore)
Conservazione (2 ore)
Allevamento e benessere (3 ore)
Fagiani (3 ore)
Starna (3 ore)
Quaglia (3 ore)
Visite didattiche agli allevamenti (16 ore)
La parte relativa alle specie ittiche riguarda l'allevamento dei pesci per ripopolamento, con alcune nozioni di ecologia delle acque interne. In particolare verranno trattati:
l'ambiente lacustre: tipologie di laghi, stato trofico delle acque, zone dei laghi (2 ore);
l'ambiente fluviale: il continuum fluviale dalla sorgente alla foce (2 ore);
le tecniche di riproduzione artificiale dei pesci (2 ore);
le tecniche di ripopolamento e gestione delle risorse ittiche d'acqua dolce (2 ore);
l'allevamento della trota e di altri salmonidi (4 ore);
l'allevamento degli storioni (2 ore);
la biologia e l'allevamento dell'anguilla (2 ore).
Visite didattiche agli allevamenti e agli incubatoi ittici (8 ore)
La parte relativa ai lagomorfi si propone di impartire nozioni teoriche e pratiche relative alla classificazione e alla morfologia delle principali razze di conigli (Oryctolagus cuniculus) e di lepre (Lepus europaeus) appartenenti all'ordine dei Lagomorfi. Inoltre, viene fornita una conoscenza teorico-pratica del management del coniglio e della lepre allevati a scopo amatoriale e faunistico-venatorio, in confronto all'allevamento intensivo, nel rispetto della legislazione vigente relativa al benessere animale.
Introduzione ai lagomorfi (3 ore)
Genere Lepus e specie allevate (3 ore)
Coniglio selvatico e Silvilago (1 ora)
Allevamento e benessere (2 ore)
Etnologia cunicola (3 ore)
Gestione dei riproduttori di coniglio (2 ore)
Zootecnia e benessere nel coniglio (2 ore)
Visite didattiche agli allevamenti (16 ore)
Metodi didattici
L'insegnamento consiste in lezioni frontali, seminari ed esercitazioni pratiche. In aggiunta, verranno svolte visite tecniche presso aziende faunistico-venatorie, incubatoi e allevamenti ittici. Talvolta è prevista la partecipazione a convegni.
Materiale di riferimento
I docenti mettono a disposizione sul portale Ariel il materiale utilizzato per le lezioni.
Per la parte relativa ai lagomorfi materiale aggiuntivo è costituito da articoli e reviews su argomenti inerenti i generi Lepus e Oryctolagus, disponibile sulla pagina Ariel del docente.
Per un ampliamento delle conoscenze sulle specie acquatiche si consiglia: Galassi S., Crosa G., Roberta B. Ecologia delle acque interne, Ed. CittàStudi.
Per la parte relativa ai lagomorfi materiale aggiuntivo è costituito da articoli e reviews su argomenti inerenti i generi Lepus e Oryctolagus, disponibile sulla pagina Ariel del docente.
Per un ampliamento delle conoscenze sulle specie acquatiche si consiglia: Galassi S., Crosa G., Roberta B. Ecologia delle acque interne, Ed. CittàStudi.
Modulo: Anatomia delle specie acquatiche
Programma
Il modulo prevede 16 ore di didattica frontale e si propone di impartire agli studenti le nozioni teorico-pratiche ed i concetti fondamentali relativi alla classificazione e alla morfologia, alla anatomia e allo sviluppo embrionale e larvale delle specie ittiche di maggiore interesse, in modo che essi possano seguire in maniera adeguata gli argomenti pertinenti all'allevamento delle specie acquatiche. I pesci, infatti, pur seguendo un modello organizzativo comune a tutti i vertebrati, presentano importanti specializzazioni in rapporto alla vita in ambiente acquatico, che vanno conosciute e correttamente inquadrate. La descrizione degli aspetti morfologici ed anatomici sarà accompagnata dalla illustrazione dei corrispettivi funzionali.
Lezioni frontali (16 ore);
1. Apparato tegumentario: cute e sottocute con specializzazioni (2 ore)
2. Apparato muscolo-scheletrico
a. organizzazione dello scheletro con colonna, cinto pettorale, cinto pelvico e delle pinne pari e impari (2 ore)
b. organizzazione della muscolatura (1 ora)
3. Apparato digerente
a. Cavità orale, esofago stomaco e intestino prossimale distale in pesci carnivori ed erbivori (2 ore)
4. Sistema cardio-circolatorio
a. cuore e circolazione sistemica (1 ore)
5. Apparato respiratorio
a. Respirazione branchiale (1 ore)
b. Vescica natatoria (1 ora)
6. Apparato urinario (2 ore)
7. Apparato genitale maschile (1 ora)
8. Apparato genitale femminile (1 ora)
9. Telesotei di interesse per acquacoltura (1 ora)
Lezioni frontali (16 ore);
1. Apparato tegumentario: cute e sottocute con specializzazioni (2 ore)
2. Apparato muscolo-scheletrico
a. organizzazione dello scheletro con colonna, cinto pettorale, cinto pelvico e delle pinne pari e impari (2 ore)
b. organizzazione della muscolatura (1 ora)
3. Apparato digerente
a. Cavità orale, esofago stomaco e intestino prossimale distale in pesci carnivori ed erbivori (2 ore)
4. Sistema cardio-circolatorio
a. cuore e circolazione sistemica (1 ore)
5. Apparato respiratorio
a. Respirazione branchiale (1 ore)
b. Vescica natatoria (1 ora)
6. Apparato urinario (2 ore)
7. Apparato genitale maschile (1 ora)
8. Apparato genitale femminile (1 ora)
9. Telesotei di interesse per acquacoltura (1 ora)
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula anche con l'ausilio di modellino 3D per lo studio dei vari apparati oggetti del corso.
Materiale di riferimento
E' attivo sul portale My ARIEL dell'Ateneo il corso on-line.
Testo consigliato: Biology of fish, Bone and Moore (editors). Taylor and Francis Group, USA, UK (ISBN: 978 0 415 37562 7).
Testo consigliato: Biology of fish, Bone and Moore (editors). Taylor and Francis Group, USA, UK (ISBN: 978 0 415 37562 7).
Moduli o unità didattiche
Modulo: Allevamento delle specie avicole, acquatiche e dei lagomorfi
AGR/20 - ZOOCOLTURE - CFU: 8
Esercitazioni: 48 ore
Lezioni: 40 ore
Lezioni: 40 ore
Modulo: Anatomia delle specie acquatiche
VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CFU: 2
Lezioni: 16 ore
Docente:
Di Giancamillo Alessia
Turni:
Turno
Docente:
Di Giancamillo AlessiaSiti didattici
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Lodi - Via dell'Università 6 - 26900 - Lodi (LO)
Ricevimento:
Su appuntamento tramite e-mail.
Lodi
Ricevimento:
Il docente riceve su piattaforma Teams o in presenza previo appuntamento da richiedere via email
Via dell'Università 6, 26900 Lodi
Ricevimento:
previo appuntamento via email
via dell'Università 6 26900 Lodi