Tirocinio (secondo anno)

A.A. 2024/2025
23
Crediti massimi
575
Ore totali
SSD
MED/48
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Lo studente durante il periodo di tirocinio dovrà essere in grado: di valutare il quadro funzionale del paziente, sia per quanto riguarda il cammino che la gestualità dell'arto superiore; di cogliere e ricercare gli aspetti della patologia utili per l'esecuzione del trattamento riabilitativo; di individuare gli obiettivi a medio, breve e lungo termine; di far eseguire al paziente un esercizio tenendo sotto controllo eventuali compensi; è in grado di condurre una seduta di fisioterapia seguendo un ordine logico e finalizzato.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di aver raggiunto le competenze di relazione, comunicazione e abilità pratiche previste dal percorso di tirocinio.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Programma
AREA RELAZIONALE
[E] : AREA DELLA CAPACITA' ESECUTIVA
[C] : AREA DELLE CONOSCENZE


· AMBITO PROFESSIONALE:

Valutazione iniziale del paziente: [R] [E] [C]

1. Anamnesi [C] :
· All'interno della documentazione clinica, identificare i dati più rilevanti, utili alla valutazione iniziale, correlandoli al Progetto Riabilitativo Individuale;
· Durante il colloquio, raccogliere i dati anamnestici più significativi e ordinarli secondo priorità.

2. Esame obiettivo:
· Condurre l'osservazione informale del paziente, valutando vigilanza, aspetti cognitivi, colorito, cicatrici, segni d'infiammazione, disturbi neurologici, asimmetrie posturali, atteggiamenti antalgici, meccanica ventilatoria, alterazioni del tono-trofismo muscolare, movimenti spontanei [E]
· Condurre la valutazione articolare e muscolare, rilevando deficit nella mobilità passiva o nel reclutamento muscolare [E];
· Valutare le alterazioni della sensibilità tattile, dolorifica, discriminativa, cinestesica secondo la distribuzione dermatomerica, con strategie e strumenti appropriati [E];
· Condurre la valutazione funzionale, osservando le ADL e applicando le scale di valutazione appropriate (Barthel, FIM, SF-36) per individuare il livello di autonomia [E];
· Valutare i più comuni gesti funzionali (es. pettinarsi, infilare i pantaloni, allacciarsi le scarpe, lavarsi, nutrirsi; passaggi posturali, trasferimenti, verticalizzazione, cammino ), alla luce delle limitazioni e dei punti di forza, riconoscendo i compensi adottati e correlandoli alla diagnosi [E];
· Osservare e descrivere le alterazioni dell'equilibrio e del carico durante la postura seduta e ortostatica [C];
· Descrivere le relazioni tra funzioni - attività - partecipazione nella prospettiva ICF e alla luce del concetto di salute OMS [C].

In funzione della patologia specifica:
· Condurre la valutazione funzionale e descrivere la clinica del paziente con [E]:
· alterazioni delle funzioni cognitive in seguito a lesione dell'encefalo;
· lesione al Sistema Nervoso Centrale o al Sistema Nervoso Periferico;
· patologia ortopedica o reumatologica;
· patologia cardio-respiratoria; rilevare i parametri vitali (pressione arteriosa, frequenza cardiaca frequenza respiratoria e saturazione periferica), evidenziando anomalie rispetto alla fisiologia;
· patologia in età evolutiva, amputato, geriatrico, politraumatizzato, oncologico, ustionato, chirurgico, in terapia intensiva... nel rispetto delle peculiarità cliniche.

3. Descrivere e somministrare i test valutativi più adeguati per lo specifico patologico [E].

4. Correlare informazioni anamnestiche, cliniche e delle scale di valutazione, al fine di definire obiettivi riabilitativi a breve, medio e lungo termine [E].

Abilità pratiche, conoscenza e utilizzo di dispositivi in Riabilitazione:

1. Descrivere le caratteristiche dei principali dispositivi utilizzati in riabilitazione e indicare i possibili usi: Treadmill, cyclette, cicloergometro a braccia, elastici, pesi, Leg Press, standing, spalliera, parallele, specchio, palla Bobath, superfici inclinate, gradino, tavolette basculanti...) [C].

2. Descrivere le caratteristiche e gli utilizzi dei principali ausili ed ortesi utilizzati in riabilitazione (del rachide, per le articolazioni dell'arto superiore e dell'arto inferiore, per il cammino, per le ADL, dispositivi in riabilitazione respiratoria...) [C].

3. Su indicazione e con la supervisione dell'AdT, svolgere esercizi di mobilizzazione passiva, stretching, rinforzo muscolare, ricondizionamento allo sforzo, esercizi di equilibrio, addestramento abilità manuali, training del cammino e svolgimento ADL [E].

· AMBITO PERSONALE, COMUNICATIVO - RELAZIONALE

1. Accogliere il paziente e presentarsi nel contesto della seduta di fisioterapia; interagire in maniera adeguata alle situazioni presentate e rispondere in modo rispettoso agli stimoli comunicativi ed emotivi ricevuti [R].

2. Comunicare adeguatamente con i membri dell'equipe riabilitativa, in particolare con l'AdT, interagendo funzionalmente nell'interesse della propria formazione; porre domande pertinenti e nei momenti appropriati, riconoscere le proprie difficoltà e colmarle con le modalità concordate con l'AdT stesso [R].

3. Svolgere azioni educative appropriate verso i pazienti, relativamente a comportamenti da adottare per promuovere la prevenzione secondaria, con un linguaggio adeguato all'interlocutore, sotto la supervisione dell'AdT e nel rispetto del proprio ruolo [R].
Prerequisiti
Conoscenza dell'anatomia e anatomia funzionale del SNC e periferico e della biomeccanica, conoscenza delle materie cliniche e professionalizzanti del 2 anno. Consolidamento degli obiettivi del Tirocinio 1 anno.
Metodi didattici
Tirocinio professionalizzante in strutture convenzionate con il SSN e attività indiretta di tirocinio con esercitazioni a tema
Materiale di riferimento
· Valutazione cinesiologica (esame della mobilità articolare e della forza muscolare) di Hazel M. Clarkson e di Gail B. Gilewich - edi-ermes
· Muscoli - Funzioni e test con postura e dolore di F. Kendall, E Kendall, McCreary, Geise Provance - Verduci Editore
· L'esame Neurologico - Quadri normali e Patologici di Massimiliano Prencipe - Piccin
· Test Clinici e Funzionali in Ortopedia - Un approccio basato sull'evidenza di Chad E. Cook, Eric J. Hegedus - Piccin
- Lescale di misura in riabilitazione(terza edizione). Donatella Bonaiuti. Società Editrice Universo.
- ClelandJ. "L'esame clinico ortopedico" Ed ElsevierMasson2006
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova orale e pratica
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE - CFU: 23
Pratica - Esercitativa: 575 ore