Termodinamica dei minerali
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è quello di trasmettere conoscenze avanzate relative ai meccanismi di reazione allo stato solido, ai fenomeni di trasporto, all'influenza della cinetica sulla reattività, con particolare riferimento ai materiali avanzati e alle reazioni metamorfiche.
Risultati apprendimento attesi
E' auspicabile che gli studenti dimostrino conoscenze e capacità di comprensione, in modo da estendere e/o rafforzare quelle tipicamente associate al primo ciclo, consentendo di elaborare e/o applicare idee originali, con una maggiore confidenza, alle tematiche trattate nel corso. E' atteso che lo studente, al termine del corso, sia in grado di avere una conoscenza avanzata di 1) meccanismi della reattività allo stato solido, della diffusione e dell'influenza su di essi delle variabili di sistema, come temperatura e pressione, 2) meccanismi di nucleazione e crescita cristalli, sia dal punto di vista termodinamico, sia dal punto di vista cinetico, 3) soluzioni solide ideali, regolari e non ideali, 4) transizione di fase.
E' auspicabile che gli studenti siano in grado di generalizzare e di applicare quindi le conoscenze acquisite a problemi diversi da quelli proposti durante il corso, in contesti interdisciplinari.
Autonomia di giudizio: E' auspicabile che gli studenti abbiano la capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità, nonché di formulare giudizi sulla base di informazioni limitate o incomplete, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all'applicazione delle loro conoscenze e giudizi.
E' auspicabile che gli studenti sappiano comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le loro conclusioni, nonché le conoscenze e la ratio ad esse sottese, a interlocutori specialisti e non specialisti. Tali abilità vengono testate durante il corso, nel finale della lezione, quando agli studenti viene richiesto di fare una breve ricerca (su tematiche proposte dal docente) su internet e di spiegare al resto della classe quanto trovato, mettendo in risalto le connessioni con la lezione appena seguita.
E' auspicabile l'autonomia di apprendimento.
E' auspicabile che gli studenti siano in grado di generalizzare e di applicare quindi le conoscenze acquisite a problemi diversi da quelli proposti durante il corso, in contesti interdisciplinari.
Autonomia di giudizio: E' auspicabile che gli studenti abbiano la capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità, nonché di formulare giudizi sulla base di informazioni limitate o incomplete, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all'applicazione delle loro conoscenze e giudizi.
E' auspicabile che gli studenti sappiano comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le loro conclusioni, nonché le conoscenze e la ratio ad esse sottese, a interlocutori specialisti e non specialisti. Tali abilità vengono testate durante il corso, nel finale della lezione, quando agli studenti viene richiesto di fare una breve ricerca (su tematiche proposte dal docente) su internet e di spiegare al resto della classe quanto trovato, mettendo in risalto le connessioni con la lezione appena seguita.
E' auspicabile l'autonomia di apprendimento.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
- Reattività allo stato solido
- Fenomeni di trasporto
- Soluzioni solide ideali, regolari e non-ideali
- Nucleazione e crescita
- Cinetica nelle reazioni allo stato solido
- Transizione di fase
- Fenomeni di trasporto
- Soluzioni solide ideali, regolari e non-ideali
- Nucleazione e crescita
- Cinetica nelle reazioni allo stato solido
- Transizione di fase
Prerequisiti
Si richiede una buona conoscenza di chimica inorganica e mineralogia. Nozioni base di cristallografia.
Metodi didattici
Il docente, utilizzando la lavagna elettronica, spiega l'argomento del giorno. Tutto ciò che verrà scritto verrà in seguito salvato come PDF e caricato sul sito Ariel del corso. Alla fine di ogni argomento (non necessariamente di ogni lezione, agli studenti viene richiesta una ricerca su internet (su vari argomenti correlati alla lezione), al termine della quale esporranno brevemente ai colleghi quanto trovato. Gli studenti lavorano in gruppi di 2-3 persone.
Materiale di riferimento
Materiale fornito dal docente su Ariel (https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=440)
An Introduction to Mineral Science, Andrew Putnis, Cambridge University Press
(solo parzialmente) Thermodynamics of Natural Systems 2nd Edition, G. M. Anderson, Cambridge University Press
An Introduction to Mineral Science, Andrew Putnis, Cambridge University Press
(solo parzialmente) Thermodynamics of Natural Systems 2nd Edition, G. M. Anderson, Cambridge University Press
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame è costituito unicamente da una prova orale: durante il colloquio il candidato dovrà dimostrare di avere acquisito una conoscenza sufficiente delle tematiche trattate durante il corso. Verrà richiesta la capacità di presentare un discorso ben organizzato su uno o più argomenti trattati (a scelta del docente). Il voto è in 30esimi.
Docente/i
Ricevimento:
sempre, con email di richiesta/conferma
ufficio, primo piano di via Botticelli 23