Terapia occupazionale vi

A.A. 2024/2025
7
Crediti massimi
85
Ore totali
SSD
MED/48
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Scopo dell'insegnamento è di fornire le conoscenze per individuare il bisogno ed utilizzare strumenti e tecniche, come ortesi, ausili e protesi, e interventi che fanno parte della terapia occupazionale, come l'adattamento ambientale e l'intervento a domicilio, per poterle applicare ai bisogni individuali e sociali, motori e psicorelazionali delle persone disabili.
Risultati apprendimento attesi
· descrivere specifici strumenti e tecniche, in particolare le tecnologie assistive e gli adattamenti ambientali domiciliari, che fanno parte della terapia occupazionale per poterle applicare ai bisogni individuali e sociali, motori, cognitivi e psicorelazionali dei soggetti;
· applicare i concetti di ergonomia alle problematiche di autonomia nelle attività di vita quotidiana dei pazienti affetti da disabilità fisiche e/o psichiche;
· ideare, progettare, realizzare i prodotti individualmente o in gruppo;
· analizzare l'attività anche con riferimento a casi clinici.
· descrivere l'intervento riabilitativo nei soggetti affetti da lesioni periferiche dell'arto superiore;
· costruire ed applicare tutori statici per l'arto superiore nei casi di lesioni periferiche o centrali dell'arto superiore;
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".