Strategie di controllo degli insetti dannosi e dei vettori

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
AGR/11 VET/06
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze circa le problematiche relative al controllo degli insetti dannosi alle colture e agli insetti vettori di malattie, approfondendo il concetto di controllo integrato e illustrando le principali biotecnologie che vengono oggi impiegate per il loro controllo.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente sarà in grado di comunicare con linguaggio scientifico adeguato, anche a persone non specializzate, le principali strategie di controllo degli insetti, incluse quelle basate su nuovi metodi biotecnologici. Lo studente, grazie alle conoscenze acquisite, saprà argomentare in modo informato sulle tipologie di danno inferte da diverse categorie di fitofagi, sulle conseguenze delle malattie trasmesse da insetti vettori e sulle più adeguate soluzioni adottabili per il loro controllo, rispettando l'ambiente e gli ecosistemi.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
L'insegnamento, dopo una breve introduzione sulle principali caratteristiche morfofunzionali degli insetti, tratterà nel dettaglio le strategie di controllo degli insetti fitofagi e vettori di malattie.
Controllo degli insetti fitofagi:
- danni causati dagli insetti fitofagi e loro classificazione
- evoluzione delle strategie di controllo
- il controllo chimico
- principali agenti di controllo biologico
- il concetto di lotta integrata
- interazioni tra insetti e piante
- interazione tra insetti e loro nemici naturali e molecole prodotte da questi ultimi utilizzabili per il controllo degli insetti fitofagi.
- interazione tra insetti e microrganismi entomopatogeni: il controllo microbico degli insetti e utilizzo di entomopatogeni ricombinanti
- piante transgeniche
- l'RNAi per il controllo degli insetti dannosi alle colture
- generalità sullo sviluppo di resistenza degli insetti ai mezzi di controllo
Controllo degli insetti vettori:
- gli artropodi ed il loro interesse in ambito sanitario: cenni su alcune malattie a trasmissione vettoriale e i loro vettori (zanzare, flebotomi, pulci, triatomi, mosche tse-tse, zecche)
- controllo chimico: insetticidi, problemi di sostenibilità economica e ambientale, il fenomeno della resistenza. Strategie per incrementare l'attività degli insetticidi e strategie complementari
- controllo biologico: batteri che esprimono tossine o batteri killer; batteri che inducono incompatibilità citoplasmatica o che riducono la capacità vettoriale
- controllo ambientale: strategie per modificare l'ambiente per prevenire il contatto vettore-parassita.
- controllo biotecnologico: insetti OGM e "gene-drive systems" mediati da CRISPR-CAS9; paratransgenesi; tecnica dell'insetto sterile
- impatto sociale che le strategie di controllo hanno sulla popolazione locale e impatto che lo sviluppo sociale ha sul controllo delle malattie trasmesse dagli insetti. Breve excursus storico di applicazioni di successo e non per capire la complessità del problema.
Prerequisiti
L'insegnamento non prevede propedeuticità obbligatorie, ma sono fortemente consigliate buone conoscenze di entomologia generale
Metodi didattici
L'insegnamento prevede lezioni frontali e seminari su invito su specifici argomenti
Materiale di riferimento
Libro di testo: "Gli insetti e il loro controllo" a cura di F. Pennacchio, Liguori Editore.
Materiale aggiuntivo (slide, articoli e review) varrà messo a disposizione degli studenti sulla piattaforma Ariel.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'insegnamento prevede un esame orale e la valutazione finale, espressa in trentesimi, terrà conto della proprietà di linguaggio (10% del voto complessivo), del livello di conoscenza e comprensione dei principali aspetti del controllo degli insetti fitofagi e dei vettori e delle nuove tecniche di biocontrollo che sono in fase di studio/sviluppo (70% del voto complessivo), nonché della capacità di applicare le conoscenze acquisite per interpretare casi studio (20% del voto complessivo).
AGR/11 - ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA - CFU: 3
VET/06 - PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI - CFU: 3
Lezioni: 48 ore
Turni:
Turno
Docenti: Casartelli Morena, Epis Sara
Docente/i
Ricevimento:
Venerdì dalle 14.30 previo appuntamento via email
Ufficio della docente, Dipartimento di Bioscienze, via Celoria 26, piano terra, torre B
Ricevimento:
su appuntamento
ufficio del docente via Celoria 26, Dip. Bioscienze, piano terra torre B