Storia sociale dei media

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
M-STO/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso affronta la storia sociale dei media da un punto di vista sociologico, concentrandosi in particolare su media elettronici, digitali e algoritmici. La prima parte del corso ripercorre l'evoluzione di varie tecnologie mediali, dalla macchina fotografica al walkman, dal fonografo al personal computer, analizzate criticamente in relazione a origini sociali, contesti storici e culturali, usi quotidiani e immaginari condivisi.
La seconda parte del corso è dedicata interamente alle trasformazioni tecnologiche e culturali legate allo sviluppo di media algoritmici e macchine "intelligenti", a partire dalla fine del Novecento fino a oggi. In questa parte monografica, le lezioni frontali si alterneranno alle attività in aula degli studenti, organizzati in gruppi di lavoro finalizzati ad approfondire specifiche dimensioni sociali della storia di media e tecnologie.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti avranno acquisito le seguenti competenze:
- Conoscenza delle principali dinamiche sociali, culturali e politiche sottese allo sviluppo delle tecnologie mediali moderne;
- Conoscenza dei principali processi storici e culturali legati agli immaginari condivisi e usi quotidiani di media moderni e tecnologie algoritmiche;
- Capacità di analisi storica e critica di media e tecnologie;
- Capacità di riflessione critica intorno alla comunicazione contemporanea;
- Abilità comunicative e collaborative sviluppate attraverso la partecipazione ai gruppi di lavoro.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì 14.30-17.30 (su appuntamento)
Teams (su appuntamento)
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".