Storia sociale dei media

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
M-STO/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso affronta la storia sociale dei media da un punto di vista sociologico, concentrandosi in particolare su media elettronici, digitali e algoritmici. La prima parte del corso ripercorre l'evoluzione di varie tecnologie mediali, dalla macchina fotografica al walkman, dal fonografo al personal computer, analizzate criticamente in relazione a origini sociali, contesti storici e culturali, usi quotidiani e immaginari condivisi.
La seconda parte del corso è dedicata interamente alle trasformazioni tecnologiche e culturali legate allo sviluppo di media algoritmici e macchine "intelligenti", a partire dalla fine del Novecento fino a oggi. In questa parte monografica, le lezioni frontali si alterneranno alle attività in aula degli studenti, organizzati in gruppi di lavoro finalizzati ad approfondire specifiche dimensioni sociali della storia di media e tecnologie.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti avranno acquisito le seguenti competenze:
- Conoscenza delle principali dinamiche sociali, culturali e politiche sottese allo sviluppo delle tecnologie mediali moderne;
- Conoscenza dei principali processi storici e culturali legati agli immaginari condivisi e usi quotidiani di media moderni e tecnologie algoritmiche;
- Capacità di analisi storica e critica di media e tecnologie;
- Capacità di riflessione critica intorno alla comunicazione contemporanea;
- Abilità comunicative e collaborative sviluppate attraverso la partecipazione ai gruppi di lavoro.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo trimestre

Programma
Parte 1: storia sociale dei media moderni

Introduzione al corso
Le origini sociali delle tecnologie mediali
Gli usi sociali dei media moderni
Media e memoria: fonografo e fotografia
Lo spettacolo collettivo: teatro, cinema e TV
COSTITUZIONE GRUPPI DI LAVORO
Musica, giovani e identità: dal disco al walkman
Reti, computer e immaginari tecnologici
La dialettica tra tecnologia e società

ESAME SCRITTO INTERMEDIO

Parte 2: storia sociale dei media algoritmici, gruppi di lavoro
Media algoritmici e macchine "intelligenti"
GRUPPI DI LAVORO: TUTORSHIP
La cultura nella tecnologia
La tecnologia nella cultura
PRESENTAZIONE GRUPPI
PRESENTAZIONE GRUPPI
Social media: una storia sociale
PRESENTAZIONE GRUPPI
PRESENTAZIONE GRUPPI
Conclusioni
Prerequisiti
Non ci sono prerequisiti specifici, ma è auspicata la conoscenza dei principali avvenimenti storici del Novecento, in quanto funzionale alla contestualizzazione dei temi trattati durante il corso.
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercizi collettivi e presentazioni in aula.
Materiale di riferimento
Studenti frequentanti:
- Flichy, P. (1994). Storia della comunicazione moderna: sfera pubblica e dimensione privata, Baskerville. Capitoli IV, V, VI, VIII, IX [disponibile presso la biblioteca di Facoltà];
- Airoldi, M. (2024). Machine habitus: sociologia degli algoritmi, Luiss University Press. Capitoli I, II, III, V [disponibile presso la biblioteca di Facoltà];
- Balbi, G., & Magaudda, P. (2014). Storia dei media digitali: Rivoluzioni e continuità. Laterza. Capitoli II e III [disponibile presso la biblioteca di Facoltà];
- Articoli e materiali forniti in aula dal docente.

Studenti non frequentanti:
- Flichy, P. (1994). Storia della comunicazione moderna: sfera pubblica e dimensione privata, Baskerville. INTERO VOLUME [disponibile presso la biblioteca di Facoltà];
- Airoldi, M. (2024). Machine habitus: sociologia degli algoritmi, Luiss University Press. INTERO VOLUME [disponibile presso la biblioteca di Facoltà];
- Balbi, G., & Magaudda, P. (2014). Storia dei media digitali: Rivoluzioni e continuità. Laterza. INTERO VOLUME [disponibile presso la biblioteca di Facoltà].
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Studenti frequentanti:
- Prova scritta individuale intermedia [70% del voto finale];
- Partecipazione a gruppi di lavoro e presentazione collettiva [30% del voto finale].
Studenti non frequentanti:
- Esame orale.
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente: Airoldi Massimo
Turni:
Turno
Docente: Airoldi Massimo
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì 14.30-17.30
Teams (by appointment)