Storia, istituzioni e diritti dell'america latina

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SPS/05
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Nell'ambito della formazione interdisciplinare del Corso di laurea magistrale, l'insegnamento di Storia, istituzioni e diritti dell'America latina ha l'obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti e le chiavi di lettura per comprendere aspetti e processi della complessa realtà politico-istituzionale e socio-economica dell'America Latina contemporanea, che verranno poi inseriti nei rispettivi contesti storici nazionali e nel quadro delle relazioni interregionali e internazionali.
Risultati apprendimento attesi
Capacità di conoscenza e comprensione: al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito le conoscenze per comprendere le dinamiche politico-istituzionali e socio-economiche dell'America latina contemporanea, in particolare la stagione delle presidenze progressiste e il loro esaurirsi con l'inizio di una stagione di alternanza fra governi conservatori e progressisti nelle singole realtà nazionali. Sul fronte dei diritti, avrà acquisito le conoscenze relative ai processi che hanno portato all'emergere di alcuni diritti negli ultimi decenni, ad esempio, diritti delle vittime delle dittature e delle guerre civili, diritti indigeni in relazione alle rivendicazioni territoriali e alla tutela dell'ambiente.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Le conoscenze acquisite consentiranno allo studente di affrontare, di comprendere, di analizzare e di interpretare i processi politico-istituzionali e le dinamiche socio-economiche della realtà latinoamericana.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Primo trimestre

Programma
Programma per studenti frequentanti:
Nelle prime lezioni verranno ripercorse le principali fasi della storia latinoamericana dell'800 e del 900, per fornire agli studenti le conoscenze necessarie per affrontare i temi del corso.
In seguito, le lezioni si concentreranno sulla storia degli ultimi decenni e il punto di partenza sarà costituito dall'emergere di leader politici nuovi (ad esempio, Chávez, Morales, Lula e Kirchner) con programmi progressisti, dei quali verrà offerta una ricostruzione delle scelte politiche, economiche e sociali, con attenzione al tema della tutela dei diritti, inserendoli nei rispettivi contesti nazionali e nel più ampio quadro delle relazioni interregionali, sino ad analizzare i più recenti mutamenti politico-istituzionali ed economici che hanno determinato la fine di quelle esperienze di governo e l'inizio di una fase di alternanza tra governi progressisti e conservatori.
Nelle lezioni verranno monitorate le dinamiche e i processi politico-istituzionali e socio-economici in svolgimento (ad esempio, elezioni, fenomeni migratori, processi di pace, diritti indigeni in merito alle rivendicazioni territori e alla tutela dell'ambiente). Per questa ultima parte saranno fondamentali gli appunti delle lezioni, la lettura di articoli di giornali e il materiale caricato sul sito del corso nella piattaforma MyAriel sezione Contenuti, cartella materiale per studenti frequentanti.

Programma per studenti NON frequentanti:
Il materiale di studio consentirà agli studenti NON frequentanti di analizzare gli sviluppi e i mutamenti politici, economici e sociali che hanno caratterizzato la storia degli ultimi decenni dell'America latina. L'avvento di leader politici nuovi con programmi progressisti, costituirà il punto di partenza per una analisi delle rispettive scelte politiche, economiche e sociali, con attenzione al tema della tutela dei diritti, inserendoli nei rispettivi contesti nazionali e nel più ampio quadro delle relazioni interregionali sino ad analizzare i più recenti mutamenti politico-istituzionali ed economici che hanno determinato la fine di quelle esperienze di governo e l'avvio di una stagione di alternanza tra governi progressisti e conservatori.

Anche se non frequentanti, agli studenti verrà offerta la possibilità di conoscere le dinamiche e i processi politico-istituzionali e socio-economici in svolgimento (ad esempio, elezioni, fenomeni migratori, processi di pace, diritti indigeni in relazione alle rivendicazioni territoriali e alla tutela dell'ambiente). Per questa ultima parte saranno fondamentali la lettura di articoli di giornali e il materiale caricato sul sito del corso nella piattaforma MyAriel sezione Contenuti, cartella materiale per studenti NON frequentanti.
Prerequisiti
Si richiede una conoscenza della Storia contemporanea e soprattutto della Storia dell'America latina. Di quest'ultima comunque la docente ripercorrerà alcuni momenti fondamentali durante le lezioni, oltre a indicare una bibliografia di riferimento per colmare le eventuali lacune degli studenti.
Propedeuticità consigliate, non obbligatorie: Storia contemporanea e Storia e Istituzioni dell'America latina (triennale).

Le lezioni si svolgeranno nel 1° trimestre.
Metodi didattici
Oltre alla didattica, si prevedono lezioni a carattere seminariale e/o conferenze di esperti della materia e la presentazione di libri per approfondire alcuni temi trattati nel corso.

Inoltre verranno forniti approfondimenti bibliografici e stimolata la lettura di giornali, riviste specializzate e quotidiani per accostare gli studenti alla realtà latinoamericana, in generale, e ai temi oggetto del corso, in particolare. Eventuali notizie potranno offrire lo spunto per una riflessione e un approfondimento durante le lezioni.
Materiale di riferimento
Il programma entrerà in vigore alla fine del corso, cioè dall'appello di dicembre 2024.

PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI, oltre agli appunti delle lezioni:
1. Nocera Raffaele - Angelo Trento, America latina, un secolo di storia. Dalla rivoluzione messicana ad oggi, Carocci, Roma, 2013. DALLA DOCENTE A LEZIONE VERRANNO INDICATE LE PARTI DA PRIVILEGIARE NELLO STUDIO
2. Democrazie inquiete. Viaggio nelle trasformazioni dell'America latina, a cura di Raffaele Nocera e Valerio Giannattasio, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Milano, 2017, Quaderni/17, e-book in https://fondazionefeltrinelli.it/schede/democrazie-inquiete-viaggio-nelle-trasformazioni-dellamerica-latina/ PER INTERO - DALLA DOCENTE A LEZIONE VERRANNO INDICATE LE PARTI DA PRIVILEGIARE NELLO STUDIO
3. De Giuseppe Massimo - La Bella Gianni, America Latina: le sfide del XXI secolo. Verso il terzo decennio, Rubettino 2020, 218 pp. VOLUME INTERO - DALLA DOCENTE A LEZIONE VERRANNO INDICATE LE PARTI DA PRIVILEGIARE NELLO STUDIO
3. Materiale segnalato a lezione dalla docente e/o caricato sul sito del corso nella piattaforma Ariel, in Contenuti, cartella Lezioni per studenti FREQUENTANTI.
Si tenga presente l'importanza del materiale caricato su Ariel o distribuito dalla docente a lezione, in quanto va a completare quella parte di attualità che i testi adottati non possono offrire.

PER EVENTUALI APPROFONDIMENTI (FACOLTATIVI) E CURIOSITA', SI INVITA A CONSULTARE LA SEZIONE DEDICATA AGLI APPROFONDIMENTI BIBLIOGRAFICI NEL SITO MYARIEL DEL CORSO. INOLTRE SI SEGNALANO LE SEGUENTI LETTURE CONSIGLIATE (FACOLTATIVE):
1. Nocera, Raffaele - Paolo Wulzer, L'America latina nella politica internazionale. Dalla fine del sistema bipolare alla crisi dell'ordine liberale, Carocci, 2020.
2. Gardini Gian Luca, L'America latina nel XXI secolo. Nazioni, regionalismo e globalizzazione, Carocci, Roma, 2009.
3. De Giuseppe Massimo - La Bella Gianni, Storia dell'America Latina contemporanea, Il Mulino, 2019.
4. Tiziana Bertaccini, Le Americhe Latine nel XX secolo, Feltrinelli, 2014.

PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI
1. Nocera Raffaele - Angelo Trento, America latina, un secolo di storia. Dalla rivoluzione messicana ad oggi, Carocci, Roma, 2013. VOLUME INTERO
2. Democrazie inquiete. Viaggio nelle trasformazioni dell'America latina, a cura di Raffaele Nocera e Valerio Giannattasio, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Milano, 2017, Quaderni/17, e-book in https://fondazionefeltrinelli.it/schede/democrazie-inquiete-viaggio-nelle-trasformazioni-dellamerica-latina/ PER INTERO
3. De Giuseppe Massimo - La Bella Gianni, America Latina: le sfide del XXI secolo. Verso il terzo decennio, Rubettino 2020, 218 pp. VOLUME INTERO
4. Materiale caricato sul sito del corso nella piattaforma Ariel, in Contenuti, cartella Lezioni per studenti NON frequentanti.
Si tenga presente l'importanza del materiale caricato su Ariel, in quanto va a completare quella parte di attualità che i testi adottati non possono offrire.

PER EVENTUALI APPROFONDIMENTI (FACOLTATIVI) E CURIOSITA', SI INVITA A CONSULTARE LA SEZIONE DEDICATA AGLI APPROFONDIMENTI BIBLIOGRAFICI NEL SITO MYARIEL DEL CORSO. INOLTRE SI SEGNALANO LE SEGUENTI LETTURE CONSIGLIATE (FACOLTATIVE):
1. Nocera, Raffaele - Paolo Wulzer, L'America latina nella politica internazionale. Dalla fine del sistema bipolare alla crisi dell'ordine liberale, Carocci, 2020.
2. Gardini Gian Luca, L'America latina nel XXI secolo. Nazioni, regionalismo e globalizzazione, Carocci, Roma, 2009.
3. De Giuseppe Massimo - La Bella Gianni, Storia dell'America Latina contemporanea, Il Mulino, 2019.
4. Tiziana Bertaccini, Le Americhe Latine nel XX secolo, Feltrinelli, 2014.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
E' obbligatorio iscriversi all'appello d'esame tramite terminale Sifa.

L'esame si svolgerà in forma scritta per gli studenti sia frequentanti sia non frequentanti

PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI: l'esame sarà scritto in una data riservata e potranno essere stabilite prove intermedie o eventuali approfondimenti in base al numero degli studenti frequentanti.

PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI: La prova d'esame scritta si compone di 2 parti: una prima consiste in un test composto da 50 domande chiuse con risposta multipla. Lo studente dovrà rispondere ad almeno 36 risposte esatte per totalizzare il punteggio di 18/30 (1 risposta esatta vale 0,5); una seconda parte prevede una scelta di 2 argomenti fra 4 domande con risposta aperta. Ogni risposta aperta sarà valutata da 0 a 2,5 punti.
E' obbligatorio svolgere entrambe le parti dell'esame.
La somma dei punteggi conseguiti nelle due parti dell'esame sarà il voto finale, che verrà comunicato dalla docente al massimo dopo 2 settimane attraverso il sistema verbalizzazione degli esami. Lo studente potrà accettarlo o rifiutarlo entro alcuni giorni dalla comunicazione. Scaduto il termine, l'esito verrà verbalizzato (voto in trentesimi, respinto o rifiutato).

La durata dell'esame sarà di circa 2 ore.

L'esame sarà volto a verificare che lo studente - sia frequentante che non frequentante - abbia acquisito gli strumenti per comprendere, descrivere e interpretare le dinamiche politiche, istituzionali, economiche e sociali dell'America latina contemporanea e che abbia la capacità di esprimere concetti/nozioni/istituti in modo chiaro, preciso e con la terminologia corretta.

Le prove d'esame per gli studenti frequentanti e per gli studenti non frequentanti sono volte a verificare:
- il raggiungimento degli obiettivi in termini di conoscenza e capacità di comprensione;
- le conoscenze acquisite dallo studente relative all'evoluzione storica, politico-istituzionale e socio-economica della realtà latinoamericana;
- che lo studente sappia esprimere i concetti/nozioni/istituti in modo chiaro e preciso;
- che lo studente sappia avvalersi della terminologia corretta;
- che lo studente abbia gli strumenti per poter interpretare, inquadrare e descrivere i fenomeni e le dinamiche del presente dell'area latinoamericana con le rispettive connessioni col passato ed in modo chiaro e ordinato.

Il programma è valido dalla fine del corso, che si svolgerà nel 1° trimestre, cioè dall'appello di dicembre 2024

E' OBBLIGATORIO integrare i libri di testo indicati con il materiale caricato dalla docente nel sito del corso sulla piattaforma didattica Ariel, alla quale gli studenti possono accedere dal sito www.unimi.it. Sono state create due cartelle nella sezione "Contenuti": una con il materiale per gli studenti frequentanti e una con il materiale per gli studenti NON frequentanti. Ciascuno studente - in base all'aver frequentato o meno il corso - scaricherà il materiale integrativo.
SPS/05 - STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento si svolge su Teams SENZA APPUNTAMENTO. il mercoledì dalle 10,15 alle 13. ATTENZIONE: mercoledì 13 novembre SOSPESO.
Su MTeams, [email protected], chiamare direttamente. Per eventuale ricevimento in presenza, OCCORRE CONCORDARE APPUNTAMENTO.