Storia dell'europa in età moderna

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-STO/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire un orientamento circa il processo di costruzione geo-politica e culturale dell'Europa di età moderna a partire dalla storiografia italiana ed europea dell'immediato dopoguerra. Si approfondiranno in particolare questioni relative alla coesistenza di diversi attori politici e confessionali (monarchie, repubbliche, confederazioni) e alla loro complessa interazione.
Accanto alle lezioni frontali sono previsti lavori di gruppo e/o relazioni individuali, come a esempio l'elaborazione di brevi testi scritti in forma di recensione, utili alla comprensione dei testi d'esame.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso studentesse e studenti dovrebbero essere in grado di:
- Conoscere il processo di costruzione ideale, filosofica e politica dell'idea di Europa a partire da alcuni caposaldi della cultura classica e della letteratura storiografica;
- Leggere con metodo critico alcuni testi di base della storiografia italiana ed europea;
- Descrivere lo sviluppo storico del concetto di Europa e tracciare le tappe cronologiche del consolidamento degli Stati fra Cinque e Settecento;
- Individuare i processi di interazione fra gli Stati europei con particolare attenzione agli snodi diplomatici (Cateau-Cambrésis, 1559; Westphalia, 1648) che contribuirono a fissare gli assetti delle relazioni internazionali;
- Cogliere la proiezione globale dell'Europa in età moderna sul piano economico, politico, commerciale e culturale;
- Illustrare le fonti (cartografiche, documentarie, a stampa) commentate a lezione;
- Interrogarsi sull'attuale costituzione di una politica culturale europea.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Titolo del corso: State building. Il problema della costruzione dello Stato moderno fra penisola italiana ed europea (secoli XVI-XVIII)

Unità didattica 1: Definizioni (sulla scorta di Chabod)
Unità didattica 2: Dinamiche europee tra Cinque e Settecento
Unità didattica 3: Problemi storiografici

Studenti frequentanti:
- Programma per 6 cfu:
conoscenza degli argomenti trattati a lezione (unità didattiche A e B)
testo di base: F. Chabod, Storia dell'idea d'Europa, Laterza, Roma - Bari 2007 (I ed. 1969)

La conoscenza, a scelta, di UNO fra i seguenti volumi:

L. Blanco, Le origini dello Stato moderno. Secoli XI-XV, Carocci, Roma 2020
F. Chabod, L'idea di nazione, Laterza, Roma-Bari 1997 (ed edizioni successive)
G. Chittolini, A, Molho, P. Schiera (a cura di), Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia fra medioevo ed età moderna, il Mulino, Bologna 1994 (5 contributi a scelta)
G.G. Ortu, Lo Stato moderno. Profili storici, Laterza, Roma-Bari 2001
M. Pellegrini, Venezia e la Terraferma, Collana Gli Antichi Stati Italiani a cura di M. Pellegrini, il Mulino, Bologna 2022
B. A. Raviola, L'Europa dei piccoli stati. L'Europa dei piccoli Stati. Dalla prima età moderna alla crisi dell'Antico regime, Carocci, Roma 2008 (nuova edizione print on demand)
B. A. Raviola, Il Piemonte sabaudo. Dal ducato transalpino all'unità, Collana Gli Antichi Stati Italiani a cura di M. Pellegrini, il Mulino, Bologna 2024 (in corso di stampa)
J. H. Shennan, Le origini dello Stato moderno in Europa. 1450-1725, il Mulino, Bologna 1991
S. Tabacchi, Lo Stato della Chiesa, Collana Gli Antichi Stati Italiani a cura di M. Pellegrini, il Mulino, Bologna 2023
M. Verga, Storie d'Europa. Secoli XVIII-XXI, Carocci, Roma 2004


Studenti frequentanti:
- programma per 9 cfu
conoscenza degli argomenti trattati a lezione (unità didattiche A, B e C) e i volumi:
F. Chabod, Storia dell'idea d'Europa, Laterza, Roma - Bari 2007 (I ed. 1969)
B. A. Raviola, L'Europa dei piccoli Stati. Dalla prima età moderna alla crisi dell'Antico regime, Carocci, Roma 2008 (nuova edizione print on demand)

Due a scelta tra i seguenti volumi:
L. Blanco, Le origini dello Stato moderno. Secoli XI-XV, Carocci, Roma 2020
F. Chabod, L'idea di nazione, Laterza, Roma-Bari 1997 (ed edizioni successive)
G. Chittolini, A, Molho, P. Schiera (a cura di), Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia fra medioevo ed età moderna, il Mulino, Bologna 1994 (5 contributi a scelta)
G.G. Ortu, Lo Stato moderno. Profili storici, Laterza, Roma-Bari 2001
M. Pellegrini, Venezia e la Terraferma, Collana Gli Antichi Stati Italiani a cura di M. Pellegrini, il Mulino, Bologna 2022
B. A. Raviola, L'Europa dei piccoli stati. L'Europa dei piccoli Stati. Dalla prima età moderna alla crisi dell'Antico regime, Carocci, Roma 2008 (nuova edizione print on demand)
B. A. Raviola, Il Piemonte sabaudo. Dal ducato transalpino all'unità, Collana Gli Antichi Stati Italiani a cura di M. Pellegrini, il Mulino, Bologna 2024 (in corso di stampa)
J. H. Shennan, Le origini dello Stato moderno in Europa. 1450-1725, il Mulino, Bologna 1991
S. Tabacchi, Lo Stato della Chiesa, Collana Gli Antichi Stati Italiani a cura di M. Pellegrini, il Mulino, Bologna 2023
M. Verga, Storie d'Europa. Secoli XVIII-XXI, Carocci, Roma 2004


Studenti non frequentanti:
- Programma per 6 cfu:
F. Chabod, Storia dell'idea d'Europa, Laterza, Roma - Bari 2007 (I ed. 1969)

UNO a scelta tra i seguenti volumi:
L. Blanco, Le origini dello Stato moderno. Secoli XI-XV, Carocci, Roma 2020
F. Chabod, L'idea di nazione, Laterza, Roma-Bari 1997 (ed edizioni successive)
G. Chittolini, A, Molho, P. Schiera (a cura di), Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia fra medioevo ed età moderna, il Mulino, Bologna 1994 (5 contributi a scelta)
G.G. Ortu, Lo Stato moderno. Profili storici, Laterza, Roma-Bari 2001
M. Pellegrini, Venezia e la Terraferma, Collana Gli Antichi Stati Italiani a cura di M. Pellegrini, il Mulino, Bologna 2022
B. A. Raviola, L'Europa dei piccoli stati. L'Europa dei piccoli Stati. Dalla prima età moderna alla crisi dell'Antico regime, Carocci, Roma 2008 (nuova edizione print on demand)
B. A. Raviola, Il Piemonte sabaudo. Dal ducato transalpino all'unità, Collana Gli Antichi Stati Italiani a cura di M. Pellegrini, il Mulino, Bologna 2024 (in corso di stampa)
J. H. Shennan, Le origini dello Stato moderno in Europa. 1450-1725, il Mulino, Bologna 1991
S. Tabacchi, Lo Stato della Chiesa, Collana Gli Antichi Stati Italiani a cura di M. Pellegrini, il Mulino, Bologna 2023
M. Verga, Storie d'Europa. Secoli XVIII-XXI, Carocci, Roma 2004


Studenti non frequentanti:
- programma 9 cfu:
F. Chabod, Storia dell'idea d'Europa, Laterza, Roma - Bari 2007 (I ed. 1969)
e
B. A. Raviola, L'Europa dei piccoli Stati. Dalla prima età moderna alla crisi dell'Antico regime, Carocci, Roma 2008 (nuova edizione print on demand)

DUE a scelta tra i seguenti volumi:
L. Blanco, Le origini dello Stato moderno. Secoli XI-XV, Carocci, Roma 2020
F. Chabod, L'idea di nazione, Laterza, Roma-Bari 1997 (ed edizioni successive)
G. Chittolini, A, Molho, P. Schiera (a cura di), Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia fra medioevo ed età moderna, il Mulino, Bologna 1994 (5 contributi a scelta)
G.G. Ortu, Lo Stato moderno. Profili storici, Laterza, Roma-Bari 2001
M. Pellegrini, Venezia e la Terraferma, Collana Gli Antichi Stati Italiani a cura di M. Pellegrini, il Mulino, Bologna 2022
B. A. Raviola, L'Europa dei piccoli stati. L'Europa dei piccoli Stati. Dalla prima età moderna alla crisi dell'Antico regime, Carocci, Roma 2008 (nuova edizione print on demand)
B. A. Raviola, Il Piemonte sabaudo. Dal ducato transalpino all'unità, Collana Gli Antichi Stati Italiani a cura di M. Pellegrini, il Mulino, Bologna 2024 (in corso di stampa)
J. H. Shennan, Le origini dello Stato moderno in Europa. 1450-1725, il Mulino, Bologna 1991
S. Tabacchi, Lo Stato della Chiesa, Collana Gli Antichi Stati Italiani a cura di M. Pellegrini, il Mulino, Bologna 2023
M. Verga, Storie d'Europa. Secoli XVIII-XXI, Carocci, Roma 2004
Prerequisiti
Si presuppone una conoscenza di base per la storia moderna e un sincero interesse per le dinamiche europee sviluppatesi dalla prima età moderna alla contemporaneità, con un focus sul Seicento quale momento fondante di assetti nazionali e proto-nazionali di lunga durata.
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali ma sarà favorita l'interazione con studentesse e studenti mediante l'approfondimento di singoli casi e la presentazione di volumi recenti e di ricerche in corso. Si prevede la possibilità di svolgere almeno due visite d'istruzione presso archivi e istituzioni di ricerca sensibili ai temi trattati.
Materiale di riferimento
Si veda il programma indicato. Durante il corso verranno eventualmente forniti e segnalati materiali di approfondimento.

I libri di testo fra cui scegliere secondo le modalità su esplicitate sono i seguenti:

L. Blanco, Le origini dello Stato moderno. Secoli XI-XV, Carocci, Roma 2020
F. Chabod, L'idea di nazione, Laterza, Roma-Bari 1997 (ed edizioni successive)
G. Chittolini, A, Molho, P. Schiera (a cura di), Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia fra medioevo ed età moderna, il Mulino, Bologna 1994 (5 contributi a scelta)
G.G. Ortu, Lo Stato moderno. Profili storici, Laterza, Roma-Bari 2001
M. Pellegrini, Venezia e la Terraferma, Collana Gli Antichi Stati Italiani a cura di M. Pellegrini, il Mulino, Bologna 2022
B. A. Raviola, L'Europa dei piccoli stati. L'Europa dei piccoli Stati. Dalla prima età moderna alla crisi dell'Antico regime, Carocci, Roma 2008 (nuova edizione print on demand)
B. A. Raviola, Il Piemonte sabaudo. Dal ducato transalpino all'unità, Collana Gli Antichi Stati Italiani a cura di M. Pellegrini, il Mulino, Bologna 2024 (in corso di stampa)
J. H. Shennan, Le origini dello Stato moderno in Europa. 1450-1725, il Mulino, Bologna 1991
S. Tabacchi, Lo Stato della Chiesa, Collana Gli Antichi Stati Italiani a cura di M. Pellegrini, il Mulino, Bologna 2023
M. Verga, Storie d'Europa. Secoli XVIII-XXI, Carocci, Roma 2004
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Modalità: prova orale - Parametri di valutazione: capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza; capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato; qualità dell'esposizione, competenza nell'impiego del lessico specialistico, efficacia e linearità. - Tipo di valutazione: voto in trentesimi. Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
M-STO/02 - STORIA MODERNA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Turni:
Turno
Docente: Raviola Blythe Alice
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì: 9.30-12.00. Il 13 novembre il ricevimento è sospeso per le sessioni di laurea.
Quando in presenza: Dipartimento di Studi storici, settore B, stanza B 17