Storia dell'arte dell'india e dell'asia centrale

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-OR/16
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti una conoscenza generale degli sviluppi dell'arte del subcontinente indiano dalle origini all'epoca dei grandi Mughal.
Risultati apprendimento attesi
Padronanza delle fondamentali modalità di analisi dell'arte dell'India; conoscenza puntuale delle opere e dei monumenti presi in esame, con particolare attenzione alla loro datazione, collocazione geografica nel subcontinente indiano e dinastia di riferimento, da dimostrare sulla base del riconoscimento delle immagini; comprensione delle ideologie e degli scopi sottesi alle singole opere e fasi artistiche; uso di una terminologia appropriata e corretta; pronuncia adeguatamente accurata dei nomi propri e dei termini tecnici. Capacità di applicare le conoscenze raggiunte anche alle opere di tipologia affine non affrontate direttamente nello studio, e di ampliare le proprie conoscenze attraverso una ricerca bibliografica mirata e critica nei confronti delle fonti.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma dell'insegnamento prevede la presentazione dei seguenti argomenti, nella successione qui esposta e nel quadro della storia politica e culturale del subcontinente indiano: i manufatti della Valle dell'Indo; l'arte Maurya; i primi monumenti buddhisti e la nascita dell'iconografia del Buddha a Mathura e nel Gandhara; tratti generali di arte templare e di iconografia hindu e jaina, dai Gupta alle principali dinastie medievali; un'introduzione all'architettura indo-islamica: il Sultanato di Delhi e le capitali Mughal; e cenni alla pittura e all'arte del libro Mughal.
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari.
Metodi didattici
Il corso consiste di lezioni frontali. La docente userà con regolarità slide di Power Point che saranno man mano caricate sulla pagina MyAriel dell'insegnamento. La frequenza non è obbligatoria, ma è vivamente consigliata per un corretto approccio alla materia e per una migliore identificazione dei concetti e delle nozioni fondamentali.
Per indicazioni di studio, avvisi ed eventuali attività integrative, si prega di fare costante riferimento alla pagina MyAriel del corso e al sito degli insegnamenti indologici Unimi (https://sites.unimi.it/india/). Qui fra l'altro, partendo dalla pagina "links", sono elencati una serie di siti che facilitano l'arricchimento dello studio attraverso la consultazione di archivi fotografici e dei cataloghi online di importanti musei. Un piccolo archivio fotografico è presente nel sito stesso ("arte dell'India: immagini").
Materiale di riferimento
Frequentanti:
6 CFU (40 ore):
Cinzia Pieruccini, L'arte dell'India. I. Dalle origini ai grandi templi medievali, Torino, Einaudi, 2020.
Una o due letture integrative su un singolo ambito artistico saranno allegate all'inizio del corso alla pagina di MyAriel di questo insegnamento.

Per 9 CFU, in aggiunta (ulteriori 20 ore):
Cinzia Pieruccini, L'arte dell'India. II. Dagli esordi indo-islamici all'indipendenza, Torino, Einaudi, 2020 (dall'inizio a pag. 41; da pag. 59 a pag. 119; "Opere" 1-5, 8-25).

Non frequentanti:
La bibliografia è identica per frequentanti e non frequentanti. Ai non frequentanti, tuttavia, per una più adeguata comprensione dei temi trattati si consiglia la consultazione delle voci pertinenti dei seguenti volumi, molto ricchi di illustrazioni anche di opere d'arte: Nicoletta Celli, Buddhismo, Dizionari delle Religioni, Milano, Mondadori Electa, 2006; Giuliano Boccali, Cinzia Pieruccini, Induismo, Dizionari delle Religioni, Milano, Mondadori Electa, 2008 ed edizione successiva; Ciro Lo Muzio, Marco Ferrandi, India, Dizionari delle Civiltà, Milano, Mondadori Electa, 2008. Per un approccio corretto ed efficace alla materia e per meglio individuare su quali temi e nozioni concentrare in particolare lo studio è comunque vivamente raccomandata la frequenza.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame è orale e dura approssimativamente 45 minuti. In generale, consiste in una o due domande su ciascuno di questi ambiti, sulla base delle immagini contenute nei testi: periodo protostorico e prima arte buddhista; arte hindu e jaina (prime 40 ore); arte indo-islamica (ulteriori 20 ore). Allo studente è mostrata un'immagine, e gli si richiede, nell'ordine: di identificare l'opera, la sua epoca e dinastia di riferimento, e il luogo di realizzazione (sito esatto e Stato indiano o Paese extraindiano attuale); di illustrarne la tipologia, il significato e la destinazione; quindi di descriverne, specificamente, i particolari salienti. Nell'insieme, la valutazione, espressa in trentesimi (il punteggio minimo per passare l'esame è 18), terrà conto dell'uso di un linguaggio appropriato, accurato nella terminologia e nei principali nomi propri, e dell'efficacia nel sintetizzare i dati richiesti.
Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto con la docente titolare del corso. Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate con la docente, in accordo con l'Ufficio competente.
L-OR/16 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente/i
Ricevimento:
Foglio di iscrizione al ricevimento nei "Contenuti" delle pagine MyAriel di Indologia e di Storia dell'arte dell'India, rinnovato di settimana in settimana
Studio della docente a Filologia Classica, Festa del Perdono 7