Storia della scienza e della tecnica

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-STO/05
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
In questo corso ci si propone di fornire allo studente le linee generali dello sviluppo storico del pensiero scientifico con particolare attenzione al contesto (storico, politico, religioso e culturale) in cui ha preso forma e si è diffuso.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti acquisiranno una conoscenza di base delle principali questioni legate al rapporto fra scienza e società, nonché una conoscenza del lessico proprio della disciplina. Il corso fornirà anche strumenti critici per leggere, interpretare e commentare in modo autonomo testi scientifici del passato, inserendoli nel loro contesto storico. Queste competenze saranno acquisite tramite un confronto diretto e continuativo con il docente in aula. La discussione intorno alle fonti proposte costituirà un momento di riflessione critica e di apprendimento metodologico.
Gli studenti frequentanti e non frequentanti potranno avvalersi degli strumenti didattici messi a disposizione dal docente su Ariel, approfondire gli argomenti principali tramite apposite letture concordate con il docente, e ovviamente confrontarsi con il docente stesso sia via mail sia durante gli orari di ricevimento.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Scienza e potere in età moderna

Parte 1: Galileo e il potere politico
Parte 2: Galileo e la Chiesa
Parte 3: Sulle orme di Galileo? L'Accademia del Cimento a Firenze
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di laurea
Metodi didattici
La frequenza delle lezioni è fortemente consigliata, anche se non obbligatoria. L'insegnamento è costituito da lezione frontali volte innanzitutto all'acquisizione delle conoscenze, delle competenze e del linguaggio proprio della disciplina. La discussione in aula col docente è parte integrante del metodo didattico e mira a promuovere presso lo studente lo spirito critico e la capacità di applicare le competenze e le conoscenze acquisite.
L'insegnamento si avvale di materiale didattico anche multimediale presente nella piattaforma ARIEL.
Accanto alle lezioni frontali sono previsti lavori di gruppo e/o relazioni individuali
Materiale di riferimento
Studenti frequentanti:
- Programma per 6 cfu:
conoscenza degli argomenti trattati a lezione (parti 1 e 2)
manuale (uno a scelta dei seguenti volumi):
P. Rossi, La nascita della scienza moderna in Europa, 8° edizione, Laterza, Roma 2005
A. Clericuzio, La macchina del mondo. Teorie e pratiche scientifiche dal Rinascimento a Newton, Roma, Carocci, 2012.

La conoscenza dei seguenti volumi
Galileo Galilei, Sidereus Nuncius, a cura di A. Battistini, Marsilio, Venezia 1997
Galileo Galilei, Scienza e religione. Scritti copernicani, a cura di M. Bucciantini e M. Camerota, Donzelli editore, Roma 2009

- Programma per 9 cfu:
conoscenza degli argomenti trattati a lezione (parti 1, 2 e 3)
manuale (uno a scelta dei seguenti volumi):
P. Rossi, La nascita della scienza moderna in Europa, 8° edizione, Laterza, Roma 2005
A. Clericuzio, La macchina del mondo. Teorie e pratiche scientifiche dal Rinascimento a Newton, Roma, Carocci, 2012.

La conoscenza dei seguenti volumi
Galileo Galilei, Sidereus Nuncius, a cura di A. Battistini, Marsilio, Venezia 1997
Galileo Galilei, Scienza e religione. Scritti copernicani, a cura di M. Bucciantini e M. Camerota, Donzelli editore, Roma 2009
Vincenzo Viviani, Vita di Galileo, a cura di B. Basile, Salerno editrice, Roma 2001
Lorenzo Magalotti, Saggi di naturali esperienze, Sellerio editore, Palermo 2001 (solo pp. 9-68)

Studenti non frequentanti:
- Programma per 6 cfu:

manuale (uno a scelta dei seguenti volumi):
P. Rossi, La nascita della scienza moderna in Europa, 8° edizione, Laterza, Roma 2005
A. Clericuzio, La macchina del mondo. Teorie e pratiche scientifiche dal Rinascimento a Newton, Roma, Carocci, 2012.

La conoscenza dei seguenti volumi
Galileo Galilei, Sidereus Nuncius, a cura di A. Battistini, Marsilio, Venezia 1997
Galileo Galilei, Scienza e religione. Scritti copernicani, a cura di M. Bucciantini e M. Camerota, Donzelli editore, Roma 2009

M. Camerota, Galileo Galilei e la cultura scientifica nell'età della controriforma, Salerno editrice, Roma 2004 (disponibile anche in ebook: Salerno editrice 2015), cap. 3-6


- Programma per 9 cfu:
manuale (uno a scelta dei seguenti volumi):
P. Rossi, La nascita della scienza moderna in Europa, 8° edizione, Laterza, Roma 2005
A. Clericuzio, La macchina del mondo. Teorie e pratiche scientifiche dal Rinascimento a Newton, Roma, Carocci, 2012.

La conoscenza dei seguenti volumi
Galileo Galilei, Sidereus Nuncius, a cura di A. Battistini, Marsilio, Venezia 1997
Galileo Galilei, Scienza e religione. Scritti copernicani, a cura di M. Bucciantini e M. Camerota, Donzelli editore, Roma 2009
Vincenzo Viviani, Vita di Galileo, a cura di B. Basile, Salerno editrice, Roma 2001
Lorenzo Magalotti, Saggi di naturali esperienze, Sellerio editore, Palermo 2001 (solo pp. 9-68)

M. Camerota, Galileo Galilei e la cultura scientifica nell'età della controriforma, Salerno editrice, Roma 2004 (disponibile anche in ebook: Salerno editrice 2015), cap. 3-6
P. Galluzzi, 'L'Accademia del Cimento: "gusti" del principe, filosofia e ideologia dell'esperimento', Quaderni Storici 48, 788-844 (1981)
U. Baldini, 'La scuola galileiana', in Storia d'Italia, Annali, n. 3, Scienza e tecnica nella cultura e nella società dal Rinascimento a oggi, Torino, Einaudi, 1980, pp. 383-463

Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col docente titolare del corso per concordare il programma d'esame, eventualmente in lingua inglese.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
- Modalità: prova orale
- Tipologia di prova: interrogazione orale
- Parametri di valutazione: comprensione delle questioni metodologiche e dei principali problemi trattati; capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza; capacità di leggere criticamente i testi in programma e discussi in classe; qualità dell'esposizione, competenza nell'impiego del lessico specialistico
- Tipo di valutazione utilizzata: voto in trentesimi

Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
M-STO/05 - STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Giannini Giulia
Turni:
Turno
Docente: Giannini Giulia
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento avviene su appuntamento