Storia della fotografia
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso si propone:
- di presentare agli studenti le principali linee di sviluppo della fotografia a partire dalle sue origini fino alla seconda metà del novecento, e nel costante confronto con le altri arti visive;
- di fornire agli studenti gli strumenti metodologici utili per un'indagine critica e filologica applicata alla fotografia, per comprenderne specificità, somiglianze e differenze rispetto ad altri mezzi espressivi
- di soffermarsi sul tema del confronto tra documentazione e creazione artistica in fotografia
- di analizzare le fonti, i riferimenti teorici e gli strumenti per la storia della fotografia e i luoghi preposti alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio fotografico storico.
- di presentare agli studenti le principali linee di sviluppo della fotografia a partire dalle sue origini fino alla seconda metà del novecento, e nel costante confronto con le altri arti visive;
- di fornire agli studenti gli strumenti metodologici utili per un'indagine critica e filologica applicata alla fotografia, per comprenderne specificità, somiglianze e differenze rispetto ad altri mezzi espressivi
- di soffermarsi sul tema del confronto tra documentazione e creazione artistica in fotografia
- di analizzare le fonti, i riferimenti teorici e gli strumenti per la storia della fotografia e i luoghi preposti alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio fotografico storico.
Risultati apprendimento attesi
- illustrare le principali linee di sviluppo della fotografia del XIX e XX secolo, con particolare riferimento alle diverse tecniche, prassi e tendenze, ai fotografi più significativi, e in un costante confronto con le altre arti visive;
- analizzare e spiegare secondo un metodo storico-critico le opere fotografiche dal punto di vista tecnico, formale, linguistico, stilistico e della loro contestualizzazione storico-culturale
- spiegare e applicare i diversi approcci teorici e metodologici, e le prospettive storiografiche con cui viene studiata la fotografia come medium specifico, ma anche in relazione alle altre arti visive.
- analizzare e spiegare secondo un metodo storico-critico le opere fotografiche dal punto di vista tecnico, formale, linguistico, stilistico e della loro contestualizzazione storico-culturale
- spiegare e applicare i diversi approcci teorici e metodologici, e le prospettive storiografiche con cui viene studiata la fotografia come medium specifico, ma anche in relazione alle altre arti visive.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Temi di storia della fotografia del Novecento:
Parte A (20 ore, 3 cfu):
Alle origini di una nuova arte: la nascita della fotografia in relazione con le altre arti visive
Parte B (20 ore, 3 cfu):
Aspetti della fotografia nella prima metà del Novecento
Parte C (20 ore, 3 cfu; riservata agli studenti che sosterranno l'esame per 9 cfu):
Aspetti della fotografia dal secondo dopoguerra agli anni Ottanta
Temi del corso:
Parte A: Introduzione metodologica alla disciplina e contestualizzazione delle origini e delle principali linee di sviluppo della fotografia nel corso del XIX secolo, in un costante confronto con le altre arti visive.
Parte B: Presentazione delle principali tendenze e linee di sviluppo della fotografia tra "modernità", superamento del pittorialismo, fotografia "documentaria" e linea "sperimentale", nei primi decenni del Novecento.
Parte C: Presentazione delle principali tendenze della fotografia a partire dal secondo dopoguerra con una particolare attenzione al fotogiornalismo, alla nuova fotografia documentaria, alla fotografia di paesaggio e a una riflessione sul medium fotografico condotta da alcuni fotografi.
Parte A (20 ore, 3 cfu):
Alle origini di una nuova arte: la nascita della fotografia in relazione con le altre arti visive
Parte B (20 ore, 3 cfu):
Aspetti della fotografia nella prima metà del Novecento
Parte C (20 ore, 3 cfu; riservata agli studenti che sosterranno l'esame per 9 cfu):
Aspetti della fotografia dal secondo dopoguerra agli anni Ottanta
Temi del corso:
Parte A: Introduzione metodologica alla disciplina e contestualizzazione delle origini e delle principali linee di sviluppo della fotografia nel corso del XIX secolo, in un costante confronto con le altre arti visive.
Parte B: Presentazione delle principali tendenze e linee di sviluppo della fotografia tra "modernità", superamento del pittorialismo, fotografia "documentaria" e linea "sperimentale", nei primi decenni del Novecento.
Parte C: Presentazione delle principali tendenze della fotografia a partire dal secondo dopoguerra con una particolare attenzione al fotogiornalismo, alla nuova fotografia documentaria, alla fotografia di paesaggio e a una riflessione sul medium fotografico condotta da alcuni fotografi.
Prerequisiti
Ottima conoscenza della storia e della storia dell'arte dell'Età contemporanea (dall'Illuminismo ad oggi).
Metodi didattici
La didattica si avvale di strategie e metodi differenti:
- lezioni frontali (con metodologia critica differente: letture d'opera, analisi filologico-documentaria, analisi critico-teorica, contestualizzazione storico-sociale-politica )
- momenti di interazione durante le sessioni plenarie
- Q&A and polling app
- visite guidate in musei, mostre, archivi
- convegni/seminari
- un'ampia selezione delle immagini proiettate a lezione saranno disponibili sul sito Ariel del Corso, dopo la fine delle lezioni.
- lezioni frontali (con metodologia critica differente: letture d'opera, analisi filologico-documentaria, analisi critico-teorica, contestualizzazione storico-sociale-politica )
- momenti di interazione durante le sessioni plenarie
- Q&A and polling app
- visite guidate in musei, mostre, archivi
- convegni/seminari
- un'ampia selezione delle immagini proiettate a lezione saranno disponibili sul sito Ariel del Corso, dopo la fine delle lezioni.
Materiale di riferimento
Programma d'esame (bibliografia) per studenti FREQUENTANTI:
(gli studenti che sosterranno l'esame per 6 cfu dovranno preparare il programma delle parti A e B)
Parte A (3 cfu)
1. Argomenti trattati durante le lezioni nella Parte A;
2. Ottima conoscenza dei principali fatti e autori della storia della fotografia dalle origini fino a oggi. Si consiglia lo studio del manuale:
Jean Claude Lemagny, André Rouillé (a cura di), Storia della fotografia, Sansoni, 1988 (1a ediz. Histoire de la photographie, Paris, Larousse - Bordas, 1986);
Parte B (3 cfu)
1. Argomenti trattati durante le lezioni nella Parte B;
2. Storie della fotografia in Italia, a cura di Giovanni Fiorentino, Monica Maffioli, Roberta Valtorta, Pearson, Milano 2024
Parte C (3 cfu; Parte riservata agli studenti che sosterranno l'esame per 9 cfu)
1. Argomenti trattati durante le lezioni nella Parte C;
2. L'uomo in bianco e nero. Storie di fotografia (Storie di fotografia + Conversazioni), "L'uomo nero. Materiali per una storia delle arti della modernità", n. 9, Mimesis Edizioni, Milano, dicembre 2012
Per agevolare lo studio, un'ampia selezione delle immagini proiettate a lezione sarà disponibile, dopo la fine delle lezioni, sul sito Ariel del Corso. Per ovvi motivi di copyright non sarà possibile fornire le immagini agli studenti in altra forma.
Programma d'esame (bibliografia) per studenti NON FREQUENTANTI:
(gli studenti che sosterranno l'esame per 6 cfu dovranno preparare il programma delle parti A e B)
Si rammenta che la frequenza al corso è vivamente consigliata per tutti ed è ovviamente indispensabile per gli studenti che intendano richiedere una tesi in Storia della fotografia o in Storia dell'arte contemporanea.
Gli studenti che non possono seguire le lezioni del corso sono tenuti a preparare per l'esame il seguente programma:
Parte A (3 cfu)
1. Ottima conoscenza dei principali fatti e autori della storia della fotografia dalle origini fino a oggi. Si consiglia lo studio del manuale: Jean Claude Lemagny, André Rouillé (a cura di), Storia della fotografia, Sansoni, 1988 (1a ediz. Histoire de la photographie, Paris, Larousse - Bordas, 1986);
Parte B (3 cfu)
1. Storie della fotografia in Italia, a cura di Giovanni Fiorentino, Monica Maffioli, Roberta Valtorta, Pearson, Milano 2024
2. L'uomo in bianco e nero. Storie di fotografia (Storie di fotografia + Conversazioni), «L'uomo nero. Materiali per una storia delle arti della modernità», n. 9, Mimesis Edizioni, Milano, dicembre 2012;
3. Un testo, a scelta dello studente, tra i seguenti:
. Laszlo Moholy-Nagy, Malerei Fotografie Film, Albert Langen Verlag, München 19272 (trad. it., a cura di Antonello Negri, L. Moholy-Nagy, Pittura Fotografia Film, Scalpendi, Milano 2008);
. Bruno Munari, Fotocronache. Dall'isola dei tartufi al qui pro quo, Milano, Domus, 1944 (riedizione: Mantova, Corraini, 1997);
. John Szarkowski, The Photographer's Eye, New York, The Museum of Modern Art, 1966 (edizione italiana L'occhio del fotografo, Milano, 5 Continents, 2007);
. Ugo Mulas, La fotografia, a cura di Paolo Fossati, Torino, Einaudi, 1973;
. Pietro Consagra, Ugo Mulas, Fotografare l'arte, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1973
. Heinrich Wolfflin, Fotografare la scultura, a cura di B. Cestelli Guidi, Le tre lune, 2008
. Susan Sontag, Sulla fotografia, Torino, Einaudi, 1980 (1a ediz On photography, NewYork, Farrar, Straus and Giroux, 1973; nuova edizione italiana Torino, Einaudi 2007);
. Susan Sontag, Davanti al dolore degli altri, Nottetempo, Milano 2021
. Franco Grignani. Una metodologia della visione, con prefazione di Giulio Carlo Argan, saggio critico di Guido Montana, Comune di Milano, 1975;
. Paolo Fossati (a cura di), Albe Steiner. Il mestiere di grafico, Torino, Einaudi, 1978;
. Giulio Bollati, Carlo Bertelli, L'immagine fotografica. 1845-1945, Annali 2, Storia d'Italia, Torino, Einaudi, 1979;
. Cesare De Seta (a cura di), Giuseppe Pagano fotografo, Milano, Electa, 1979;
. Antonello Frongia, Fine della città. Occhio Quadrato di Alberto Lattuada, Scalpnedi editore, Milano 2022
. Franco Vaccari, Fotografia e inconscio tecnologico, Modena, Punto e Virgola, 1979 (e successive edizioni);
. Roland Barthes, La camera chiara. Nota sulla fotografia, Torino, Einaudi, 1980 (1a ediz. Paris, Éditons du Seuil, 1980; nuova edizione italiana Torino, Einaudi 2003);
. Peter Galassi, Prima della fotografia. La pittura e l'invenzione della fotografia, Torino, Bollati Boringhieri, 1989 (1a ediz. Before Photography: Painting and the Invention of Photography, New York, The Museum of Modern Art, 1981);
. Marina Miraglia, Note per una storia della fotografia italiana (1839 - 1911), in Storia dell'arte italiana, III, vol. II, Grafica e immagine II. Illustrazione fotografica, Torino, Einaudi, 1981 (1a ediz. 1979), pp. 423-534;
. Luigi Veronesi. Fotogrammi e fotografie, con un saggio di Paolo Fossati, Torino, Einaudi, 1983;
Aaron Scharf, Arte e fotografia, Torino, Einaudi, 1979 (1° ediz. Art and Photography, London, Allen Lane The Penguin Press, 1968);
. Heinrich Schwarz, Arte e fotografia. Precursori e influenze, Torino, Bollati Boringhieri, 1992, edizione italiana a cura di Paolo Costantini (1a ediz. a cura di William E. Parker, Art and Photography. Forerunners and Influences, Rochester and Layton, Visual Studies Workshop, 1985);
. Victor Stoichita, Breve storia dell'ombra. Dalle origini della pittura alla Pop Art, Il Saggiatore, Milano 2000
. Italo Zannier, Paolo Costantini, Cultura fotografica e società. Antologia di testi sulla fotografia 1839/ 1949, Milano, Franco Angeli, 1985;
. Italo Zannier, Storia della fotografia italiana, Bari, Laterza, 1985;
. Paolo Costantini, Italo Zannier, Luci e ombre. Gli annuari della fotografia artistica italiana 1923-1934, Firenze, Alinari, 1987;
. M. Falzone del Barbarò, I. Zannier, Fotografia luce della modernità. Torino 1920-1950: dal pittorialismo al modernismo, Firenze 1991
. T. Serena, (a cura di), Per Paolo Costantini. Indagine sulle raccolte fotografiche, Pisa 1999;
. M.A. Pellizzari, Percorsi della fotografia in Italia, Roma 2011;
. G. D'Autilia, Storia della fotografia in Italia dal 1839 a oggi, Torino 2012;
. G. Grillo, Il libro fotografico italiano 1931-1941. Sperimentazione, industria, propaganda, Ravenna 2020;
. Luciano Caramel, Piero Quaglino (a cura di), Luigi Veronesi, Milano, Mazzotta, 1989;
. Carlo Mollino 1905 - 1973, Milano Electa, 1989;
. Rosalind Krauss, Teoria e storia della fotografia, Milano, Bruno Mondadori, 1996 (ediz. italiana a cura di Elio Grazioli; 1a ediz. Le photographique. Pour une théorie des écarts, Paris, Macula, 1990);
. Rosalind Krauss, L'inconscio ottico, Milano, Bruno Mondadori, 2008;
. Paolo Costantini, "La fotografia artistica" 1904-1917. Visione italiana e modernità, Torino, Bollati Boringhieri, 1990;
. Mario Cresci e Lica Steiner (a cura di), Albe Steiner. Foto-grafia. Ricerca e progetto, Bari, Laterza, 1990;
. Paolo Costantini, La fotografia al Bauhaus, Venezia, Marsilio, 1993;
. Geoffrey Batchen, Burning with desire: the conception of photography, Cambridge, Massachussets, London, England, The MIT Press, 1997 (edizione italiana: Un desiderio ardente: alle origini della fotografia, traduzione di Elio e Marta Grazioli, Milano, Johan & Levi, 2014);
. Luigi Ghirri, Niente di antico sotto il sole. Scritti e immagini per un'autobiografia, a cura di Paolo Costantini e Giovanni Chiaramonte, Torino, SEI, 1997;
. i 3 saggi: Silvia Paoli, L'annuario di Domus del 1943, in Per Paolo Costantini. Indagine sulle raccolte fotografiche, "Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali", Quaderni 8, 1998, Scuola Normale Superiore di Pisa, 1999, pp. 99 - 128; + Paolo Morello, Verifiche intorno alla fotografia in Italia 1943 - 1953, in L. Caramel (a cura di), Realismi. Arti figurative, letteratura e cinema in Italia dal 1943 al 1953, Milano, Electa, 2001, pp. 55 - 64; + Silvia Paoli, Cultura fotografica e periodici d'attualità alla fine degli anni Trenta, in Raffaele De Berti, Irene Piazzoni (a cura di), Forme e modelli del rotocalco italiano tra fascismo e guerra, Atti del Convegno a cura del Dipartimento di Scienze della storia e della documentazione storica e del Dipartimento di Storia delle Arti, della Musica e dello Spettacolo - Centro APICE, Milano, 2-3 ottobre 2008, Quaderni di Acme 115, Milano, Cisalpino Istituto Editoriale Universitario, 2010, pp. 645 - 671 [Nota bene: questi 3 saggi brevi valgono come un unico testo ai fini dell'esame];
. Olivier Lugon, Lo stile documentario in fotografia. Da August Sander a Walker Evans. 1920-1945, Milano, Electa, 2008 (1a ediz. Paris, Éditions Macula, 2001);
. M. F. Bonetti, M. Maffioli, L'Italia d'argento 1839/1859. Storia del dagherrotipo in Italia, Firenze, Alinari, 2003;
. Roberto Signorini, Alle origini del fotografico : lettura di The Pencil of Nature (1844-46) di William Henry Fox Talbot, Bologna, Clueb, Pistoia, Petite Plaisance, 2007;
. S. Aubenas, M.F. Bonetti, A.Cartier Bresson, M. Maffioli, S. Paoli (a cura di), Éloge du négatif. Les débuts de la photographie sur papier en Italie (1846 - 1862), catalogo della mostra, Petit Palais, Musée des Beaux Arts de la Ville de Paris, 18 février - 2 mai 2010, MNAF, Museo Nazionale Alinari della Fotografia, Florence, 10 settembre - 24 ottobre 2010, Paris Musée, 2010, pp. 46-56;
. Paolo Morello, La fotografia in Italia. 1945 - 1975, Roma, Contrasto, 2010;
. Maria Antonella Pelizzari, Percorsi della fotografia in Italia, Roma, Contrasto, 2011;
. Walter Guadagnini (a cura di), Le origini 1839 - 1890, Milano, Skira, 2011;
. Walter Guadagnini (a cura di), La fotografia. Una nuova visione del mondo 1891-1940, Milano, Skira, 2011;
. Walter Guadagnini (a cura di), Dalla stampa al museo 1941 - 1980, Milano, Skira, 2013;
. Barbara Cinelli, Flavio Fergonzi, Maria Grazia Messina, Antonello Negri (a cura di), Arte moltiplicata. L'immagine del '900 italiano nello specchio dei rotocalchi, Milano, Bruno Mondadori, 2013;
. Franco Grignani: alterazioni ottico mentali, 1929-1999, a cura di Leo Guerra, Cristina Quadrio Curzio con Manuela Grignani; testi di Giovanni Anceschi, Gillo Dorfles, Torino, Allemandi, 2014.
. Paolo Monti. Fotografie 1935-1982, a cura di Pierangelo Cavanna, Silvia Paoli, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2016
. Paolo Monti. Fotografia e astrazione, a cura di Silvia Paoli, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2022
. Gabriella Rodriguez, Nicola Scontrino, La fotografia di moda tra immagine e rappresentazione, Elea Press, Salerno 1992
. Gabriele Basilico, Architetture, città, visioni. Riflessioni sulla fotografia, Bruno Mondadori, Milano 2007
. Archivi fotografici e arte contemporanea, a cura di Barbara Cinelli, Antonello Frongia, Scalendi Editore, Milano 2019
. Il fotogiornalismo negli anni settanta, a cura di Raffaele De Berti, Irene Piazzoni, Silvana Editoriale, Milano 2020
. B. Cestelli Guidi (a cura di), Fotografare la scultura, con una nota di E. Delogu, Tre Lune, Mantova 2008;
. Gli Alinari fotografi a Firenze. 1852-1920, a cura di W. Settimelli, F. Zevi, Alinari, Firenze 1977;
. A.Elsen, In Rodin's studio. A photographic record of sculpture in the making, Phaidon Press-Musée Rodin, Oxford-Paris 1980;
. H. Pinet (a cura di), Rodin sculpteur et les photographes de son temps, Sers, Paris 1985;
. The Kiss of Apollo. Photography and Sculpture from 1845 to the Present, Fraenkel Gallery, San Francisco, 1991;
. Art History through the Camera's lens, a cura di A. Hughes, Gordon and Breach Publisher, Amsterdam, 1995;
. Sculpture and photography. Envisioning the third dimension, a cura di G.A. Johnson, Cambridge University Press, Cambridge 1998;
. Scultura e fotografia. Questioni di luce, a cura di M.G. Messina, Alinari, Firenze 2001;
. P. Mola, Rosso. Trasferimenti, Skira, Milano 2006;
. Q. Bajac, C. Chéroux, Ph.-A. Michaud (a cura di), Brancusi, film, photographie. Images sans fin, Le Point du Jour, Cherbourg-Octeville 2011;
The Archive as Project: The Poetics and Politics of the (Photo)Archive, a cura di K. Pijarski, Warszawa 2011;
. Giovanni Fanelli, Barbara Mazza (a cura di), Storia della fotografia di paesaggio urbano in Italia 1839-1914. Realtà e immaginario, Politecnica, Sant'Arcangelo di Romagna 2022;
. Piero Bevilaqua, Il paesaggio italiano nelle fotografie dell'Istituto Luce, Istituto Luce, Roma 2022;
. Giovanni Fanelli, Storia della fotografia di architettura, Laterza, Roma-Bari 2009;
. Maria Antonietta Crippa, Mario Zanzottera, Fotografia per l'architettura del XX secolo in Italia, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2017
. G. Rodriguez, N. Scontrino, La fotografia di moda tra immagine e rappresentazione, Elea Press, Salerno 1992
. Aa.Vv., Archeologia dell'eleganza, 1980-2000. 20 anni di fotografia di moda, Contrasto, Milano 2001
. Claudio Marra, Nelle ombre di un sogno. Storia e idee della fotografia di moda, Bruno Mondadori, Milano 2004
. Federica Muzzarelli, Obiettivo moda. Incursioni nella fotografia di moda contemporanea, Bononia University Press, Bologna 2010
. Federica Muzzarelli, Moderne icone di moda. La costruzione fotografica del mito, Einaudi, Torino 2013
Parte C (3 cfu; riservata agli studenti che sosterranno l'esame per 9 cfu)
1. Due testi, a scelta dello studente, tra quelli dell'elenco precedente:
Si consiglia comunque anche agli studenti non frequentati di utilizzare le immagini delle lezioni caricate in Ariel come supporto per lo studio dei temi e artisti trattati nei volumi indicati
Avvertenze
Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col docente titolare del corso per concordare il programma d'esame.
Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
Gli studenti potranno trovare tutte le principali informazioni organizzative consultando sul web:
- il sito di Ateneo
http://www.unimi.it/
- le pagine della Facoltà di Studi umanistici
http://www.studiumanistici.unimi.it/
- le pagine del Dipartimento di Beni culturali e ambientali
http://www.bac.unimi.it/
- gli avvisi del Corso di Laurea in Scienze dei Beni culturali
http://www.bac.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/avvisi-bbcc
(gli studenti che sosterranno l'esame per 6 cfu dovranno preparare il programma delle parti A e B)
Parte A (3 cfu)
1. Argomenti trattati durante le lezioni nella Parte A;
2. Ottima conoscenza dei principali fatti e autori della storia della fotografia dalle origini fino a oggi. Si consiglia lo studio del manuale:
Jean Claude Lemagny, André Rouillé (a cura di), Storia della fotografia, Sansoni, 1988 (1a ediz. Histoire de la photographie, Paris, Larousse - Bordas, 1986);
Parte B (3 cfu)
1. Argomenti trattati durante le lezioni nella Parte B;
2. Storie della fotografia in Italia, a cura di Giovanni Fiorentino, Monica Maffioli, Roberta Valtorta, Pearson, Milano 2024
Parte C (3 cfu; Parte riservata agli studenti che sosterranno l'esame per 9 cfu)
1. Argomenti trattati durante le lezioni nella Parte C;
2. L'uomo in bianco e nero. Storie di fotografia (Storie di fotografia + Conversazioni), "L'uomo nero. Materiali per una storia delle arti della modernità", n. 9, Mimesis Edizioni, Milano, dicembre 2012
Per agevolare lo studio, un'ampia selezione delle immagini proiettate a lezione sarà disponibile, dopo la fine delle lezioni, sul sito Ariel del Corso. Per ovvi motivi di copyright non sarà possibile fornire le immagini agli studenti in altra forma.
Programma d'esame (bibliografia) per studenti NON FREQUENTANTI:
(gli studenti che sosterranno l'esame per 6 cfu dovranno preparare il programma delle parti A e B)
Si rammenta che la frequenza al corso è vivamente consigliata per tutti ed è ovviamente indispensabile per gli studenti che intendano richiedere una tesi in Storia della fotografia o in Storia dell'arte contemporanea.
Gli studenti che non possono seguire le lezioni del corso sono tenuti a preparare per l'esame il seguente programma:
Parte A (3 cfu)
1. Ottima conoscenza dei principali fatti e autori della storia della fotografia dalle origini fino a oggi. Si consiglia lo studio del manuale: Jean Claude Lemagny, André Rouillé (a cura di), Storia della fotografia, Sansoni, 1988 (1a ediz. Histoire de la photographie, Paris, Larousse - Bordas, 1986);
Parte B (3 cfu)
1. Storie della fotografia in Italia, a cura di Giovanni Fiorentino, Monica Maffioli, Roberta Valtorta, Pearson, Milano 2024
2. L'uomo in bianco e nero. Storie di fotografia (Storie di fotografia + Conversazioni), «L'uomo nero. Materiali per una storia delle arti della modernità», n. 9, Mimesis Edizioni, Milano, dicembre 2012;
3. Un testo, a scelta dello studente, tra i seguenti:
. Laszlo Moholy-Nagy, Malerei Fotografie Film, Albert Langen Verlag, München 19272 (trad. it., a cura di Antonello Negri, L. Moholy-Nagy, Pittura Fotografia Film, Scalpendi, Milano 2008);
. Bruno Munari, Fotocronache. Dall'isola dei tartufi al qui pro quo, Milano, Domus, 1944 (riedizione: Mantova, Corraini, 1997);
. John Szarkowski, The Photographer's Eye, New York, The Museum of Modern Art, 1966 (edizione italiana L'occhio del fotografo, Milano, 5 Continents, 2007);
. Ugo Mulas, La fotografia, a cura di Paolo Fossati, Torino, Einaudi, 1973;
. Pietro Consagra, Ugo Mulas, Fotografare l'arte, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1973
. Heinrich Wolfflin, Fotografare la scultura, a cura di B. Cestelli Guidi, Le tre lune, 2008
. Susan Sontag, Sulla fotografia, Torino, Einaudi, 1980 (1a ediz On photography, NewYork, Farrar, Straus and Giroux, 1973; nuova edizione italiana Torino, Einaudi 2007);
. Susan Sontag, Davanti al dolore degli altri, Nottetempo, Milano 2021
. Franco Grignani. Una metodologia della visione, con prefazione di Giulio Carlo Argan, saggio critico di Guido Montana, Comune di Milano, 1975;
. Paolo Fossati (a cura di), Albe Steiner. Il mestiere di grafico, Torino, Einaudi, 1978;
. Giulio Bollati, Carlo Bertelli, L'immagine fotografica. 1845-1945, Annali 2, Storia d'Italia, Torino, Einaudi, 1979;
. Cesare De Seta (a cura di), Giuseppe Pagano fotografo, Milano, Electa, 1979;
. Antonello Frongia, Fine della città. Occhio Quadrato di Alberto Lattuada, Scalpnedi editore, Milano 2022
. Franco Vaccari, Fotografia e inconscio tecnologico, Modena, Punto e Virgola, 1979 (e successive edizioni);
. Roland Barthes, La camera chiara. Nota sulla fotografia, Torino, Einaudi, 1980 (1a ediz. Paris, Éditons du Seuil, 1980; nuova edizione italiana Torino, Einaudi 2003);
. Peter Galassi, Prima della fotografia. La pittura e l'invenzione della fotografia, Torino, Bollati Boringhieri, 1989 (1a ediz. Before Photography: Painting and the Invention of Photography, New York, The Museum of Modern Art, 1981);
. Marina Miraglia, Note per una storia della fotografia italiana (1839 - 1911), in Storia dell'arte italiana, III, vol. II, Grafica e immagine II. Illustrazione fotografica, Torino, Einaudi, 1981 (1a ediz. 1979), pp. 423-534;
. Luigi Veronesi. Fotogrammi e fotografie, con un saggio di Paolo Fossati, Torino, Einaudi, 1983;
Aaron Scharf, Arte e fotografia, Torino, Einaudi, 1979 (1° ediz. Art and Photography, London, Allen Lane The Penguin Press, 1968);
. Heinrich Schwarz, Arte e fotografia. Precursori e influenze, Torino, Bollati Boringhieri, 1992, edizione italiana a cura di Paolo Costantini (1a ediz. a cura di William E. Parker, Art and Photography. Forerunners and Influences, Rochester and Layton, Visual Studies Workshop, 1985);
. Victor Stoichita, Breve storia dell'ombra. Dalle origini della pittura alla Pop Art, Il Saggiatore, Milano 2000
. Italo Zannier, Paolo Costantini, Cultura fotografica e società. Antologia di testi sulla fotografia 1839/ 1949, Milano, Franco Angeli, 1985;
. Italo Zannier, Storia della fotografia italiana, Bari, Laterza, 1985;
. Paolo Costantini, Italo Zannier, Luci e ombre. Gli annuari della fotografia artistica italiana 1923-1934, Firenze, Alinari, 1987;
. M. Falzone del Barbarò, I. Zannier, Fotografia luce della modernità. Torino 1920-1950: dal pittorialismo al modernismo, Firenze 1991
. T. Serena, (a cura di), Per Paolo Costantini. Indagine sulle raccolte fotografiche, Pisa 1999;
. M.A. Pellizzari, Percorsi della fotografia in Italia, Roma 2011;
. G. D'Autilia, Storia della fotografia in Italia dal 1839 a oggi, Torino 2012;
. G. Grillo, Il libro fotografico italiano 1931-1941. Sperimentazione, industria, propaganda, Ravenna 2020;
. Luciano Caramel, Piero Quaglino (a cura di), Luigi Veronesi, Milano, Mazzotta, 1989;
. Carlo Mollino 1905 - 1973, Milano Electa, 1989;
. Rosalind Krauss, Teoria e storia della fotografia, Milano, Bruno Mondadori, 1996 (ediz. italiana a cura di Elio Grazioli; 1a ediz. Le photographique. Pour une théorie des écarts, Paris, Macula, 1990);
. Rosalind Krauss, L'inconscio ottico, Milano, Bruno Mondadori, 2008;
. Paolo Costantini, "La fotografia artistica" 1904-1917. Visione italiana e modernità, Torino, Bollati Boringhieri, 1990;
. Mario Cresci e Lica Steiner (a cura di), Albe Steiner. Foto-grafia. Ricerca e progetto, Bari, Laterza, 1990;
. Paolo Costantini, La fotografia al Bauhaus, Venezia, Marsilio, 1993;
. Geoffrey Batchen, Burning with desire: the conception of photography, Cambridge, Massachussets, London, England, The MIT Press, 1997 (edizione italiana: Un desiderio ardente: alle origini della fotografia, traduzione di Elio e Marta Grazioli, Milano, Johan & Levi, 2014);
. Luigi Ghirri, Niente di antico sotto il sole. Scritti e immagini per un'autobiografia, a cura di Paolo Costantini e Giovanni Chiaramonte, Torino, SEI, 1997;
. i 3 saggi: Silvia Paoli, L'annuario di Domus del 1943, in Per Paolo Costantini. Indagine sulle raccolte fotografiche, "Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali", Quaderni 8, 1998, Scuola Normale Superiore di Pisa, 1999, pp. 99 - 128; + Paolo Morello, Verifiche intorno alla fotografia in Italia 1943 - 1953, in L. Caramel (a cura di), Realismi. Arti figurative, letteratura e cinema in Italia dal 1943 al 1953, Milano, Electa, 2001, pp. 55 - 64; + Silvia Paoli, Cultura fotografica e periodici d'attualità alla fine degli anni Trenta, in Raffaele De Berti, Irene Piazzoni (a cura di), Forme e modelli del rotocalco italiano tra fascismo e guerra, Atti del Convegno a cura del Dipartimento di Scienze della storia e della documentazione storica e del Dipartimento di Storia delle Arti, della Musica e dello Spettacolo - Centro APICE, Milano, 2-3 ottobre 2008, Quaderni di Acme 115, Milano, Cisalpino Istituto Editoriale Universitario, 2010, pp. 645 - 671 [Nota bene: questi 3 saggi brevi valgono come un unico testo ai fini dell'esame];
. Olivier Lugon, Lo stile documentario in fotografia. Da August Sander a Walker Evans. 1920-1945, Milano, Electa, 2008 (1a ediz. Paris, Éditions Macula, 2001);
. M. F. Bonetti, M. Maffioli, L'Italia d'argento 1839/1859. Storia del dagherrotipo in Italia, Firenze, Alinari, 2003;
. Roberto Signorini, Alle origini del fotografico : lettura di The Pencil of Nature (1844-46) di William Henry Fox Talbot, Bologna, Clueb, Pistoia, Petite Plaisance, 2007;
. S. Aubenas, M.F. Bonetti, A.Cartier Bresson, M. Maffioli, S. Paoli (a cura di), Éloge du négatif. Les débuts de la photographie sur papier en Italie (1846 - 1862), catalogo della mostra, Petit Palais, Musée des Beaux Arts de la Ville de Paris, 18 février - 2 mai 2010, MNAF, Museo Nazionale Alinari della Fotografia, Florence, 10 settembre - 24 ottobre 2010, Paris Musée, 2010, pp. 46-56;
. Paolo Morello, La fotografia in Italia. 1945 - 1975, Roma, Contrasto, 2010;
. Maria Antonella Pelizzari, Percorsi della fotografia in Italia, Roma, Contrasto, 2011;
. Walter Guadagnini (a cura di), Le origini 1839 - 1890, Milano, Skira, 2011;
. Walter Guadagnini (a cura di), La fotografia. Una nuova visione del mondo 1891-1940, Milano, Skira, 2011;
. Walter Guadagnini (a cura di), Dalla stampa al museo 1941 - 1980, Milano, Skira, 2013;
. Barbara Cinelli, Flavio Fergonzi, Maria Grazia Messina, Antonello Negri (a cura di), Arte moltiplicata. L'immagine del '900 italiano nello specchio dei rotocalchi, Milano, Bruno Mondadori, 2013;
. Franco Grignani: alterazioni ottico mentali, 1929-1999, a cura di Leo Guerra, Cristina Quadrio Curzio con Manuela Grignani; testi di Giovanni Anceschi, Gillo Dorfles, Torino, Allemandi, 2014.
. Paolo Monti. Fotografie 1935-1982, a cura di Pierangelo Cavanna, Silvia Paoli, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2016
. Paolo Monti. Fotografia e astrazione, a cura di Silvia Paoli, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2022
. Gabriella Rodriguez, Nicola Scontrino, La fotografia di moda tra immagine e rappresentazione, Elea Press, Salerno 1992
. Gabriele Basilico, Architetture, città, visioni. Riflessioni sulla fotografia, Bruno Mondadori, Milano 2007
. Archivi fotografici e arte contemporanea, a cura di Barbara Cinelli, Antonello Frongia, Scalendi Editore, Milano 2019
. Il fotogiornalismo negli anni settanta, a cura di Raffaele De Berti, Irene Piazzoni, Silvana Editoriale, Milano 2020
. B. Cestelli Guidi (a cura di), Fotografare la scultura, con una nota di E. Delogu, Tre Lune, Mantova 2008;
. Gli Alinari fotografi a Firenze. 1852-1920, a cura di W. Settimelli, F. Zevi, Alinari, Firenze 1977;
. A.Elsen, In Rodin's studio. A photographic record of sculpture in the making, Phaidon Press-Musée Rodin, Oxford-Paris 1980;
. H. Pinet (a cura di), Rodin sculpteur et les photographes de son temps, Sers, Paris 1985;
. The Kiss of Apollo. Photography and Sculpture from 1845 to the Present, Fraenkel Gallery, San Francisco, 1991;
. Art History through the Camera's lens, a cura di A. Hughes, Gordon and Breach Publisher, Amsterdam, 1995;
. Sculpture and photography. Envisioning the third dimension, a cura di G.A. Johnson, Cambridge University Press, Cambridge 1998;
. Scultura e fotografia. Questioni di luce, a cura di M.G. Messina, Alinari, Firenze 2001;
. P. Mola, Rosso. Trasferimenti, Skira, Milano 2006;
. Q. Bajac, C. Chéroux, Ph.-A. Michaud (a cura di), Brancusi, film, photographie. Images sans fin, Le Point du Jour, Cherbourg-Octeville 2011;
The Archive as Project: The Poetics and Politics of the (Photo)Archive, a cura di K. Pijarski, Warszawa 2011;
. Giovanni Fanelli, Barbara Mazza (a cura di), Storia della fotografia di paesaggio urbano in Italia 1839-1914. Realtà e immaginario, Politecnica, Sant'Arcangelo di Romagna 2022;
. Piero Bevilaqua, Il paesaggio italiano nelle fotografie dell'Istituto Luce, Istituto Luce, Roma 2022;
. Giovanni Fanelli, Storia della fotografia di architettura, Laterza, Roma-Bari 2009;
. Maria Antonietta Crippa, Mario Zanzottera, Fotografia per l'architettura del XX secolo in Italia, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2017
. G. Rodriguez, N. Scontrino, La fotografia di moda tra immagine e rappresentazione, Elea Press, Salerno 1992
. Aa.Vv., Archeologia dell'eleganza, 1980-2000. 20 anni di fotografia di moda, Contrasto, Milano 2001
. Claudio Marra, Nelle ombre di un sogno. Storia e idee della fotografia di moda, Bruno Mondadori, Milano 2004
. Federica Muzzarelli, Obiettivo moda. Incursioni nella fotografia di moda contemporanea, Bononia University Press, Bologna 2010
. Federica Muzzarelli, Moderne icone di moda. La costruzione fotografica del mito, Einaudi, Torino 2013
Parte C (3 cfu; riservata agli studenti che sosterranno l'esame per 9 cfu)
1. Due testi, a scelta dello studente, tra quelli dell'elenco precedente:
Si consiglia comunque anche agli studenti non frequentati di utilizzare le immagini delle lezioni caricate in Ariel come supporto per lo studio dei temi e artisti trattati nei volumi indicati
Avvertenze
Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col docente titolare del corso per concordare il programma d'esame.
Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
Gli studenti potranno trovare tutte le principali informazioni organizzative consultando sul web:
- il sito di Ateneo
http://www.unimi.it/
- le pagine della Facoltà di Studi umanistici
http://www.studiumanistici.unimi.it/
- le pagine del Dipartimento di Beni culturali e ambientali
http://www.bac.unimi.it/
- gli avvisi del Corso di Laurea in Scienze dei Beni culturali
http://www.bac.unimi.it/ecm/home/aggiornamenti-e-archivi/avvisi-bbcc
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Modalità d'esame orale: un colloquio sugli argomenti del programma, a partire dal riconoscimento di riproduzioni di opere fotografiche del XIX e del XX secolo.
Docente/i
Ricevimento:
Dopo la pausa estiva, il ricevimento riprenderà martedì 3 settembre 2024, h. 14.00, previa richiesta di appuntamento tramite email.
Dipartimento di Beni culturali e ambientali, via Noto 8, Milano - 5° piano - aula 2