Storia del diritto romano
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di illustrare gli istituti fondamentali del diritto pubblico romano, nel quadro della tradizionale periodizzazione storica, basata sul succedersi delle diverse forme costituzionali dell'antica Roma (monarchia, repubblica, principato, dominato).
Risultati apprendimento attesi
- capacità di sintesi e di coordinamento dei temi studiati in una visione dinamica del fenomeno giuridico;
- capacità di compiere collegamenti recuperando le radici storiche di diversi istituti moderni;
- capacità di approfondire le conoscenze acquisite anche attraverso un confronto diretto con le principali fonti giuridiche e letterarie;
- apprendimento e uso dei concetti e del linguaggio tecnico giuridico.
- capacità di compiere collegamenti recuperando le radici storiche di diversi istituti moderni;
- capacità di approfondire le conoscenze acquisite anche attraverso un confronto diretto con le principali fonti giuridiche e letterarie;
- apprendimento e uso dei concetti e del linguaggio tecnico giuridico.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Il corso di 6 crediti formativi sarà dedicato all'analisi delle fonti di produzione del diritto, delle strutture costituzionali, del funzionamento degli organi statali e delle norme sulla repressione criminale pubblica lungo lo svolgimento dell'esperienza giuridica di Roma antica, dall'epoca arcaica a quella bizantina, permettendo ai discenti l'acquisizione di conoscenze che si rivelano fondamentali anche per la comprensione delle principali dinamiche della vita politica e dello sviluppo del diritto pubblico nell'età contemporanea. Si pensi solo al concetto di democrazia o alla distinzione tra forme di governo come monarchia, repubblica, impero.
Durante il corso, sarà proposta in aula la lettura di passi di fonti antiche sia giuridiche che letterarie ed epigrafiche nonché di autori moderni, con l'obiettivo di illustrare le principali tappe dello sviluppo della costituzione romana nel suo lungo arco storico di riferimento (VIII sec. a.C. - VI sec. d.C.).
Programma analitico:
Introduzione storica - Lo stato gentilizio - Lo stato patrizio/plebeo - L'espansione di Roma - Il principato - La monarchia assoluta - La Compilazione giustinianea.
Durante il corso, sarà proposta in aula la lettura di passi di fonti antiche sia giuridiche che letterarie ed epigrafiche nonché di autori moderni, con l'obiettivo di illustrare le principali tappe dello sviluppo della costituzione romana nel suo lungo arco storico di riferimento (VIII sec. a.C. - VI sec. d.C.).
Programma analitico:
Introduzione storica - Lo stato gentilizio - Lo stato patrizio/plebeo - L'espansione di Roma - Il principato - La monarchia assoluta - La Compilazione giustinianea.
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari.
Metodi didattici
Lezioni frontali e laboratori esegetici.
Materiale di riferimento
G. Scherillo - A. Dell'Oro, Manuale di storia del diritto romano, Milano, Cisalpino, 2010.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame si svolgerà in forma orale con voto espresso in trentesimi.
IUS/18 - DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITA - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente:
Donadio Nunzia
Turni:
Turno
Docente:
Donadio NunziaSiti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Giovedì 9.00-10.30
dipartimento di diritto privato e storia del diritto - 1 piano