Società e sharia in medio oriente

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SPS/14
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si prefigge di fornire a studenti e studentesse una conoscenza di base del diritto islamico così come è andato formandosi ed evolvendo, e di introdurre in una prospettiva prevalentemente storica e socio-politica, a completamento di precedenti attività formative, il tema del processo di ricezione del diritto islamico nella legislazione di diversi paesi medio-orientali e la questione della sua applicazione, con particolare attenzione al dibattito sul rapporto tra autorità divina e sovranità popolare, al diritto di famiglia e allo status femminile. Lo scopo ultimo è quello di fornire , anche attraverso l'analisi di fonti primarie e il confronto tra diversi orientamenti dottrinali e casi studio - gli strumenti concettuali, terminologici e di analisi critica necessari per comprendere i contesti socio-politici e giuridici del Medio Oriente, e quindi anche le aspettative e le difficoltà di integrazione delle comunità immigrate in Italia.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento gli studenti e le studentesse dovranno conoscere gli elementi caratterizzanti del diritto islamico, con particolare attenzione al diritto di famiglia, ed essere in grado di comprendere in una prospettiva storica i fattori socio-politici che hanno influito sul processo di ricezione del diritto islamico nei codici e nelle Costituzioni del Medio Oriente contemporaneo e sulla sua interpretazione. Attraverso la combinazione di lezioni frontali, interventi di esperti e presentazioni di casi studio gli studenti / le studentesse acquisiranno capacità critica e di giudizio e competenze espositive che risulteranno utili in diversi ambiti occupazionali .
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Terzo trimestre

Programma
Oggetto della prima parte del corso saranno, in una prospettiva storica, le origini, fonti e le caratteristiche del diritto islamico, la sua evoluzione e quindi la sua codificazione nel corso del Novecento e la sua applicazione nel Medio Oriente contemporaneo, con particolare attenzione al diritto di famiglia e allo status femminile. Nella seconda parte alcuni casi studio (Arabia Saudita, Marocco, Afghanistan, Pakistan, Egitto, Iran) permetteranno di illustrare l'intreccio di fattori politici, culturali e sociali che hanno prodotto in diversi contesti risultati diversi. Si analizzeranno anche i dibattiti su diritti umani e Islam, su diritto codificato e prassi, e sul rapporto tra sovranità divina e sovranità popolare, che hanno accompagnato l'introduzione o l'emendamento di testi costituzionali . Nella parte finale del corso gli studenti / le studentesse frequentanti analizzeranno aspetti specifici della legislazione o della prassi medio-orientale in tema di statuto personale.
Prerequisiti
E' consigliabile ma non obbligatorio seguire l'insegnamento di Storia e istituzioni dei paesi musulmani (che in futuro sarà Storia e geopolitica del Medio oriente)
Metodi didattici
Lezioni frontali, interventi di esperti esterni, discussione in classe e presentazioni degli studenti
Materiale di riferimento
Frequentanti:

1.Appunti delle lezioni

2. V.M. Donini e D. Scolart, La shari'a e il mondo contemporaneo, Carocci, 2015, cap. 2 fino a p. 136 (tranne pp. 114-122); cap. 3 fino a p. 171; cap. 4; cap. 5 fino a p. 248.

3. J. M. Otto, a cura di Sharia incorporated, Leiden University Press, 2010 (online su Minerva), pp. 620-652.

4. Materiale concordato con docente per preparare la presentazione

Non frequentanti:

1. V.M. Donini e D. Scolart, La shari'a e il mondo contemporaneo, Carocci, 2015, cap. 2 (pp. 89-114; 122-136; 149-157); cap. 3 (pp. 159-171; 189-192); cap. 4; cap. 5 (pp. 211-248, 309-311)

2. J. M. Otto, a cura di Sharia incorporated, Leiden University Press, 2010 (online su Minerva), pp. 620-652.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Frequentanti:
Esame scritto (due domande a risposta aperta) e presentazione in classe di un caso studio

Non frequentanti:
Esame scritto (tre domande a risposta aperta)
SPS/14 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Turni:
Turno
Docente: Giunchi Elisa Ada
Docente/i
Ricevimento:
venerdì ore 16 - 19.
TRAMITE PIATTAFORMA MT E PREVIO APPUNTAMENTO PER EMAIL