Simbiosi e parassitismo

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/02 BIO/05
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si pone l'obiettivo di fornire agli studenti una conoscenza della biologia delle associazioni simbiotiche e parassitarie, fornendo inoltre informazioni di base sulle principali malattie parassitarie dell'uomo e degli animali. Il corso affronta il concetto di simbiosi e parassitismo nel regno vegetale, partendo dall'origine della cellula vegetale, per passare al concetto di microbioma del suolo discutendo le ricadute agricole dei biostimolanti. Le lezioni tratteranno in modo dettagliato alcune forme di associazione, che rappresenteranno i modelli attraverso cui delineare un quadro generale della disciplina.
Nella scelta dei modelli di studio, verranno privilegiati parassiti e simbionti su cui siano più avanzate indagini di taglio biologico.
Risultati apprendimento attesi
Risultati di apprendimento attesi al termine del corso: lo studente sarà in grado di descrivere e interpretare i diversi tipi di simbiosi, descrivere le principali relazioni parassitarie, analizzare i cicli biologici, i meccanismi di trasmissione e le strategie di coesistenza e coevoluzione ospite/parassita.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Definizioni: simbiosi, parassitismo, mutualismo. Storia del concetto di simbiosi e delle definizioni associate. Importanza della simbiosi nell'evoluzione: simbiogenesi, origine della cellula eucariotica, trasmissione verticale e integrazioni di informazioni tra i partner.

Il parassitismo negli animali: ecologia, epidemiologia ed aspetti evolutivi; principi e terminologia di base nella parassitologia medico/veterinaria; la patogenesi, la virulenza e l'evoluzione delle interazioni ospite-parassita; biologia dei cestodi parassiti (Taenia spp. ed Echinococcus spp); biologia dei nematodi parassiti (Trichinella spp., Ascaris spp., Strongyloides spp.); le zecche, ed una introduzione generale agli artropodi vettori; malattie da protozoi, con particolare riferimento a toxoplasmosi, leishmaniosi, tripanosomiasi e malaria; malattie da elminti, con particolare riferimento alle filariosi e alle schistosomiasi; le malattie trasmesse da zecche, con particolare riferimento alla malattia di Lyme.

Origine della cellula vegetale (il cloroplasto, esempi di simbiosi terziare e quaternarie). Associazioni tra organismi vegetali: definizioni e limiti. Le simbiosi tra autotrofi e azotofissatori: Azolla e altre simbiosi con i cianobatteri e Rhizobia. Il microbioma del suolo, biostimolanti ed agricoltura. Associazioni tra vegetali e funghi: micorrize (microrrize delle ericacee e delle orchidee). Le piante parassite: piante oloparassite ed emiparassite, obbligate o facoltative. Caratteristiche e funzionamento del rapporto parassitico tra vegetali. Ruolo ecosistemico delle piante parassite. Origine ed evoluzione delle piante parassite. Meccanismi che guidano il riconoscimento tra piante passite ed ospite (due esempi: cuscuta e vischio). Piante infestanti.
Prerequisiti
E' consigliato aver buone conoscenze di zoologia, anatomia, botanica e citologia e istologia animale e vegetale.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso basata su lezioni frontali interattive supportate da materiale proiettato.
Lo studente sarà coinvolto a partecipare attivamente alla discussione per migliorare le proprie capacità critiche, rielaborando i concetti acquisiti e comunicando i concetti in maniera appropriata.
Materiale di riferimento
Le lezioni tenute in powerpoint vengono messe a disposizione degli studenti in ARIEL. Inoltre, vengono forniti articoli scientifici, link a seminari/convegni, video etc di supporto alle lezioni.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'acquisizione delle conoscenze e il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi vengono verificati in una prova orale. La prova è articolata in due fasi, la prima dedicata alla parte di simbiosi e parassitismo animale e la seconda a quella vegetale. Lo studente può presentare un argomento a scelta concordato col docente (anche tramite lettura di un articolo scientifico) inerente o alla prima o alla seconda parte del corso. Nella valutazione si tiene anche conto della capacità di apprendimento sugli argomenti trattati, della capacità di discutere e commentare una problematica con il docente e delle abilità comunicative.
Il voto finale espresso in 30/30 è il risultato della media ponderata dei voti conseguiti nelle due parti del corso.
BIO/02 - BOTANICA SISTEMATICA - CFU: 3
BIO/05 - ZOOLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 48 ore
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
ufficio del docente via Celoria 26, Dip. Bioscienze, piano terra torre B
Ricevimento:
previo appuntamento concordato via mail
III piano Torre A, Via Celoria 26