Scienze biomediche e della prevenzione sanitaria

A.A. 2024/2025
7
Crediti massimi
70
Ore totali
SSD
FIS/07 MED/01 MED/36 MED/42
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Obiettivi formativi dell'insegnamento sono quelli di fornire agli studenti gli strumenti scientifici e culturali per conoscere:
le nozioni fondamentali e la metodologia della fisica, della statistica medica e della sanità pubblica utili per identificare, comprendere ed interpretare i fenomeni biomedici;
la metodologia per lo studio della distribuzione nella popolazione degli eventi e dei fattori correlati allo stato di salute e all'insorgenza delle malattie;
le fonti informative e i sistemi di sorveglianza;
i principi e i metodi di promozione della salute e di prevenzione primaria e secondaria delle malattie infettive e non infettive;
le caratteristiche epidemiologiche e gli strumenti di prevenzione delle malattie infettive di maggiore interesse per la sanità pubblica;
le basi fisiche e i principi di radiobiologia, la radioprotezione degli operatori e dei pazienti, le indicazioni e le controindicazioni alle procedure diagnostiche e terapeutiche in Radiodiagnostica, in Medicina Nucleare e in Radioterapia.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
produrre e comprendere i risultati delle principali analisi statistiche descrittive;
applicare nozioni di fisica ai fenomeni biomedici
essere in grado di comprendere il disegno e saper analizzare i risultati di studi di epidemiologia descrittiva, analitica e sperimentale;
conoscere e saper interpretare le principali fonti di informazioni demografiche, relative a natalità, mortalità e morbosità;
conoscere i principali strumenti di prevenzione delle malattie infettive con particolare attenzione alle tecniche di disinfezione e sterilizzazione e all'uso dei vaccini e delle malattie non-infettive, in particolare dovrà conoscere le principali problematiche legate agli screening;
conoscere l'epidemiologia e gli strumenti preventivi nonché la normativa che ne regola l'impiego in relazione alle infezioni di maggior interesse per la sanità pubblica;
conoscere l'effetto delle radiazioni ionizzanti sugli organismi biologici, i principi e le norme relative alla radioprotezione degli Operatori e dei Pazienti, le indicazioni e le controindicazioni degli esami di diagnostica per immagini e all'utilizzo dei mezzi contrasto, le tipologie di eventi avversi che si possono verificare nei reparti di Radiodiagnostica, Medicina Nucleare e Radioterapia
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di laurea
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dell'apprendimento avverrà mediante una prova scritta costituita da più serie di domande a risposta multipla e/o semplici esercizi riguardanti i moduli che compongono il corso integrato, ciascuna serie ottimizzata in base alla tipologia del modulo. Ogni risposta prevede un punteggio e la prova si considera superata con un punteggio ≥ 18 nella serie di domande di ciascun modulo. La votazione finale sarà espressa in trentesimi e sarà ottenuta dalla media dei punteggi ottenute per ciascun modulo pesata per i crediti formativi dei moduli stessi. Potranno essere previste prove in itinere verso il termine del corso. I risultati della prova saranno pubblicati sul sito Ariel del corso.
Fisica applicata
Programma
- Uso delle unità di misura, conversione tra di esse, analisi dimensionale.
- Concetti di posizione, velocità, e accelerazione; le leggi orarie del moto uniforme e del moto uniformemente accelerato, e loro rappresentazione nel piano cartesiano.
- Concetti di massa e di forza mediante le tre leggi di Newton. Esempi di forze: forza di Hooke, di attrito, di gravità, e reazioni vincolari.
- Concetti di Lavoro, energia cinetica, ed energia potenziale; forze conservative e dissipative; teorema di conservazione dell'energia.
- Energia in un sistema di più corpi; conversione dell'energia; concetto di potenza.
- Caratteristiche dei fluidi, densità numerica e di massa; concetto di pressione.
- Fluidostatica: principio di Pascal, legge di Stevino, e vasi comunicanti. L'esempio del torchio idraulico e del tubo di Torricelli. Il principio di Archimede.
- Fluidodinamica: densità e velocità di un fluido in moto, l'equazione di continuità, definizione di portata. L'equazione di Bernoulli.
- Temperatura, termometri, e scale di temperatura.
- Teoria dei gas: legge di Boyle-Mariotte e legge dei gas perfetti. Energia e lavoro di espansione di un gas.
- Primo principio della termodinamica e concetti di calore e capacità termica.
Metodi didattici
Lezioni frontali con slide, ed esercizi svolti alla lavagna con la massima partecipazione possibile degli studenti
Materiale di riferimento
Slides del corso
Statistica medica
Programma
Raccolta e gestione di insiemi di dati:
- Introduzione e cenni ai disegni dello studio
- Raccolta, organizzazione, e gestione dei dati.
- Tipologie di variabili e scale di misura
Statistica descrittiva:
- Costruzione e lettura di tabelle di frequenza
- Costruzione e lettura dei grafici più comunemente utilizzati nell'ambito della statistica medica.
- Calcolo ed interpretazione delle misure di tendenza centrale e di dispersione (media, mediana, centili, range, deviazione standard)
- Calcolo ed interpretazione delle misure di associazione fra variabili qualitative (rischi relativi, differenza fra rischi ed odds ratio) e fra variabili quantitative (correlazione e regressione)
Probabilità ed incertezza:
- Cenni di calcolo delle probabilità
- Il concetto di intervallo di confidenza
Metodi didattici
Lezioni frontali con esercitazioni guidate in aula
Materiale di riferimento
Materiale fornito dal docente (diapositive PowerPoint) reso disponibile sul sito Ariel del corso.
Per approfindire:
Lantieri PB, Risso D, Ravera G (2007) Elementi di statistica medica. McGraw Hill
Fowler J, Jarvis P, Chevannes M (2006) Statistica per le professioni sanitarie. EdiSes
Radioprotezione
Programma
Diagnostica per immagini e radioprotezione
- Basi fisiche, principi di radiobiologia
- Radioprotezione degli Operatori
- Radiodiagnostica: indicazioni e controindicazioni alle procedure diagnostiche e interventistiche; radioprotezione dei Pazienti
- Medicina Nucleare: indicazioni e controindicazioni alle procedure diagnostiche e terapeutiche; radioprotezione dei Pazienti
- Radioterapia: indicazioni e controindicazioni alle procedure terapeutiche; radioprotezione dei Pazienti.
Metodi didattici
Lezioni frontali mediante l'utilizzo di presentazioni di diapositive (es. powerpoint), messe a disposizione dello studente sulla piattaforma Ariel
Materiale di riferimento
Slide del docente su piattaforma Ariel
Igiene generale e applicata
Programma
INTRODUZIONE ALL'IGIENE
- Scopo e ambiti di interesse dell'Igiene
- Salute e malattia. Evoluzione del concetto di salute
- Igiene: Epidemiologia, prevenzione e Sanità Pubblica
DALLA SALUTE ALLA MALATTIA
- Determinanti di salute e malattia
- Cause e fattori di rischio di malattia
- Storia naturale delle malattie (trasmissibili e non-trasmissibili)
- Modalità di comparsa delle malattie nella popolazione
CONOSCERE LO STATO DI SALUTE
- Fonti di dati demografici e sanitari
- Misurare la frequenza di un evento (proporzioni, tassi, incidenza e prevalenza)
- Altri indicatori di salute e eventi sentinella
METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA
Epidemiologia descrittiva
- Studi di popolazione
- Analisi della distribuzione in relazione alle variabili di spazio, tempo e individuali
Epidemiologia analitica
- Indagare la relazione causa-effetto
- Gli studi analitici: studi trasversali (di prevalenza), studi longitudinali (studi di coorte e caso-controllo)
- La valutazione del rischio
Epidemiologia sperimentale
-Cenni
METODOLOGIA DELLA PREVENZIONE
- La prevenzione e la promozione della salute: definizioni e obiettivi
- Prevenzione primaria, secondaria, terziaria
- Prevenzione delle principali malattie cronico-degenerative (non-trasmissibili), gli screening
- Principali misure di prevenzione primaria delle malattie infettive (trasmissibili)
- L'immunoprofilassi: tipi di vaccini e calendario vaccinale.
Metodi didattici
Lezioni frontali mediante l'utilizzo di presentazioni di diapositive (es. powerpoint), messe a disposizione dello studente sulla piattaforma Ariel
Materiale di riferimento
Diapositive fornite dal docente (disponibili sulla piattaforma Ariel).
Per approfondire
Barbuti S, Fara GM, Giammanco G, Carducci A, Coniglio MA, D'Alessandro D, Montagna MT, Tanzi ML, Zotti CM. Igiene per le lauree triennali. Terza Edizione. Monduzzi Editore 2011
Barbuti S., Fara GM, Giammanco G, Baldo - Borella - AAVV. Igiene - Medicina Preventiva - Sanità Pubblica Editore Edises 2014
Moduli o unità didattiche
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente: Guerra Roberto

Igiene generale e applicata
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore

Radioprotezione
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Minorati Davide

Statistica medica
MED/01 - STATISTICA MEDICA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento (via email)
via Pace 9 - Padiglione Quarto - Piano interrato
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail o telefono
Laboratorio di Malattie Infettive-Ospedale Luigi Sacco-Pad.19-Via G.B.Grassi 74-Milano