Salute, sicurezza ed ergonomia nell'industria alimentare
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze relative al Testo Unico 81/08 riguardante la salute e la sicurezza nei posti di lavoro al fine di fornire gli elementi necessari per la valutazione delle attrezzature in termini di sicurezza insieme a elementi di ergonomia.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento gli studenti sapranno analizzare con competenza le sentenze di riferimento nell'ambito della sicurezza. Gli studenti sapranno compilare un piano di analisi del rischio sulla sicurezza e potranno gestire audit relativi alla sicurezza nei luoghi di lavoro oltre che essere competenti nella progettazione ergonomica delle attrezzature e dei posti di lavoro.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Parte Prima:
La genesi del TU 81/08 a partire dalla Legge 626/1994 ad oggi. L'influenza della normativa europea sul TU 81/08. Analisi del testo unico con particolare riguardo agli articoli operativi ed alle sanzioni previste.
L'atteggiamento della Autorità Competente relativamente alla giurisprudenza sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: casi. Aspetti etici ed impatti sugli appalti.
Parte seconda: (Parte conforme al programma previsto dalla Conferenza permanente tra lo Stato e le Regioni per l'ottenimento del certificato di formazione di base)
Il Decreto Legislativo 81/08; Concetti di rischio; Danno, Prevenzione, Protezione; Organizzazione della prevenzione aziendale; Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Verifica dell'apprendimento (necessaria su queste 4 ore per l'ottenimento del certificato del corso base).
Parte terza:
La marcatura CE delle attrezzature: direttive tecniche e soluzioni. L'analisi del rischio di alcune macchine utilizzate nella ristorazione professionale. Scelte tecnologiche a favore della sicurezza delle macchine: la Direttiva Macchine. Il concetto di norma armonizzata.
La legislazione per gli impianti (D. Lgs 37/2008).
La legislazione antincendio.
Il concetto di Dispositivo di protezione Individuale (DPI)
L'organizzazione di un Servizio di pronto Soccorso in Azienda secondo il T.U. 81/2008.
Il mondo normativo sulla sicurezza: dalla OHSAS 18001 alla ISO 45001
La struttura del Sistema di gestione della sicurezza in una azienda alimentare secondo la norma ISO 45001. I concetti di Risk based Thinking e dell'analisi del contesto in un SGSSL.
Il processo di certificazione
Parte quarta:
Le normative per l'igiene e la sicurezza delle attrezzature per il settore alimentare
I requisiti essenziali delle direttive e le normative: norme armonizzate, la presunzione di rispondenza.
La struttura delle norme: parte di igiene (disegno igienico) e parte di sicurezza.
I principali rischi legati alle attrezzature.
Parte quinta:
Principi di ergonomia: definizione, impatti sulle attrezzature. La centralità dell'operatore.
Il concetto di usabilità, di adattabilità, di confort, di gradevolezza e di comprensibilità.
La progettazione ergonomica delle attrezzature per il settore dell'industria agroalimentare.
I metodi per misurare l'ergonomica: il metodo OCRA (OCcupational Repetitive Action), il metodo NIOSH (National Institute for Occupational Safety and Health), il metodo Snook e Ciriello.
Le principali norme di riferimento per il settore.
Parte sesta:
Le sentenze nell'ambito giuridico relative alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: elementi giuridici, strutturali e concorsuali.
Le figure coinvolte: il ruolo del vertice aziendale.
Esempi ed interpretazioni di sentenze proprie del settore della ristorazione e dell'industria alimentare.
La genesi del TU 81/08 a partire dalla Legge 626/1994 ad oggi. L'influenza della normativa europea sul TU 81/08. Analisi del testo unico con particolare riguardo agli articoli operativi ed alle sanzioni previste.
L'atteggiamento della Autorità Competente relativamente alla giurisprudenza sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: casi. Aspetti etici ed impatti sugli appalti.
Parte seconda: (Parte conforme al programma previsto dalla Conferenza permanente tra lo Stato e le Regioni per l'ottenimento del certificato di formazione di base)
Il Decreto Legislativo 81/08; Concetti di rischio; Danno, Prevenzione, Protezione; Organizzazione della prevenzione aziendale; Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Verifica dell'apprendimento (necessaria su queste 4 ore per l'ottenimento del certificato del corso base).
Parte terza:
La marcatura CE delle attrezzature: direttive tecniche e soluzioni. L'analisi del rischio di alcune macchine utilizzate nella ristorazione professionale. Scelte tecnologiche a favore della sicurezza delle macchine: la Direttiva Macchine. Il concetto di norma armonizzata.
La legislazione per gli impianti (D. Lgs 37/2008).
La legislazione antincendio.
Il concetto di Dispositivo di protezione Individuale (DPI)
L'organizzazione di un Servizio di pronto Soccorso in Azienda secondo il T.U. 81/2008.
Il mondo normativo sulla sicurezza: dalla OHSAS 18001 alla ISO 45001
La struttura del Sistema di gestione della sicurezza in una azienda alimentare secondo la norma ISO 45001. I concetti di Risk based Thinking e dell'analisi del contesto in un SGSSL.
Il processo di certificazione
Parte quarta:
Le normative per l'igiene e la sicurezza delle attrezzature per il settore alimentare
I requisiti essenziali delle direttive e le normative: norme armonizzate, la presunzione di rispondenza.
La struttura delle norme: parte di igiene (disegno igienico) e parte di sicurezza.
I principali rischi legati alle attrezzature.
Parte quinta:
Principi di ergonomia: definizione, impatti sulle attrezzature. La centralità dell'operatore.
Il concetto di usabilità, di adattabilità, di confort, di gradevolezza e di comprensibilità.
La progettazione ergonomica delle attrezzature per il settore dell'industria agroalimentare.
I metodi per misurare l'ergonomica: il metodo OCRA (OCcupational Repetitive Action), il metodo NIOSH (National Institute for Occupational Safety and Health), il metodo Snook e Ciriello.
Le principali norme di riferimento per il settore.
Parte sesta:
Le sentenze nell'ambito giuridico relative alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: elementi giuridici, strutturali e concorsuali.
Le figure coinvolte: il ruolo del vertice aziendale.
Esempi ed interpretazioni di sentenze proprie del settore della ristorazione e dell'industria alimentare.
Prerequisiti
Conoscenza elementare del processo produttivo del settore agroalimentare: dalla fase primaria, alle macchine ed impianti di produzione fino al packaging ed alla distribuzione. E' importante che lo studente sia in grado di contestualizzare gli esempi che verranno citati durante le lezioni al fine di cogliere le peculiarità del settore e le correlazioni con gli aspetti legati alla sicurezza e salute per gli operatori ed all'ergonomia.
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Durante il corso è previsto un approfondimento della durata di 4 ore, effettuato con un professionista esterno, finalizzato all'ottenimento del certificato di base per la sicurezza, previsto dall'Accordo Stato - Regioni. Tale lezione approfondisce l'organizzazione del servizio Salute e Sicurezza secondo la legislazione vigente (T.U. 81/2008). Al termine viene effettuato un test di accertamento che ha lo scopo di verificare l'apprendimento e rilasciare il certificato.
Durante il corso è previsto un approfondimento della durata di 4 ore, effettuato con un professionista esterno, finalizzato all'ottenimento del certificato di base per la sicurezza, previsto dall'Accordo Stato - Regioni. Tale lezione approfondisce l'organizzazione del servizio Salute e Sicurezza secondo la legislazione vigente (T.U. 81/2008). Al termine viene effettuato un test di accertamento che ha lo scopo di verificare l'apprendimento e rilasciare il certificato.
Materiale di riferimento
Appunti delle lezioni
Materiale (Slides) fornito sul sito myARIEL del corso
R. Guidetti, A. Vitale - Manuale della sicurezza sul luogo di lavoro in una azienda alimentare - Seconda Edizione, Franco Angeli (Milano), 2018.
Materiale (Slides) fornito sul sito myARIEL del corso
R. Guidetti, A. Vitale - Manuale della sicurezza sul luogo di lavoro in una azienda alimentare - Seconda Edizione, Franco Angeli (Milano), 2018.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'accertamento dell'effettivo conseguimento dei risultati di apprendimento attesi da parte dello studente avviene mediante prova scritta con domande sul programma svolto a lezione.
Verrà valutato: il senso critico e le conoscenze che lo studente ha sviluppato nei confronti sia degli aspetti legislativi, sia tecnici che sottostanno alla organizzazione e gestione dei sistemi legati alla salute e sicurezza in una azienda agroalimentare.
Per sostenere l'esame è necessario iscriversi entro il termine previsto sulla piattaforma UNIMIA (http://www.unimi.it/).
La valutazione si esprime mediante voto in trentesimi.
Il voto viene comunicato ad ogni singolo studente mediante e-mail automatizzata dal sistema di verbalizzazione di ateneo.
Gli studenti con DSA e con disabilità sono pregati di contattare via mail il Docente almeno 15 giorni prima della data di esame prevista per concordare le eventuali misure individualizzate. Nella mail indirizzata al docente è necessario mettere in CC i rispettivi Servizi di Ateneo: [email protected] (per studenti con DSA) e [email protected] (per studenti con disabilità)
Verrà valutato: il senso critico e le conoscenze che lo studente ha sviluppato nei confronti sia degli aspetti legislativi, sia tecnici che sottostanno alla organizzazione e gestione dei sistemi legati alla salute e sicurezza in una azienda agroalimentare.
Per sostenere l'esame è necessario iscriversi entro il termine previsto sulla piattaforma UNIMIA (http://www.unimi.it/).
La valutazione si esprime mediante voto in trentesimi.
Il voto viene comunicato ad ogni singolo studente mediante e-mail automatizzata dal sistema di verbalizzazione di ateneo.
Gli studenti con DSA e con disabilità sono pregati di contattare via mail il Docente almeno 15 giorni prima della data di esame prevista per concordare le eventuali misure individualizzate. Nella mail indirizzata al docente è necessario mettere in CC i rispettivi Servizi di Ateneo: [email protected] (per studenti con DSA) e [email protected] (per studenti con disabilità)
AGR/09 - MECCANICA AGRARIA - CFU: 4
Lezioni: 32 ore
Docenti:
Daddi Francesco, Guidetti Riccardo
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia