Ricerca infermieristica applicata ai contesti sanitari

A.A. 2024/2025
7
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
MED/45
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Lo scopo dell'insegnamento e' di far acquisire la capacita' metodologica avanzata di ricerca utile per:
- L'analisi dell'evoluzione dei diversi livelli della ricerca infermieristica negli ambiti della nursing research e research in nursing;
- L'individuazione dei problemi complessi di assistenza ostetrica, e di formulazione di ipotesi e scopi su cui definire il procedimento pratico di ricerca ostetrica;
- L'attuazione del l'analisi critica della letteratura ostetrica internazionale per definire l'efficacia dell'assistenza erogata;
- L' utilizzazione del procedimento dell'evidence based nursing per migliorare la qualita' dell'assistenza infermieristica;
- L' utilizzazione e revisione delle linee guida per l'assistenza infermieristica complessa nonche' i modelli formalizzati dell'attivita' infermieristica;
- L' utilizzazione degli strumenti di indagine per lo studio di fenomeni relativi all'assistenza infermieristica nei diversi ambiti di esercizio professionale.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente valuterà criticamente i risultati della ricerca per individuarne le implicazioni nella pratica professionale
- Analizzerà le diverse fasi del processo di ricerca, i diversi metodi e le potenzialita' applicative per la pratica
- Analizzerà criticamente linee guida e raccomandazioni per l'assistenza infermieristica e ostetrica per l'individuazione delle condizioni necessarie alla loro applicazione in contesti sociosanitari specifici
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Via Pascal 36, 2° piano
Ricevimento:
Su appuntamento
Via C. Pascal 36 - 20133 Milano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".