Ricerca cardiovascolare
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
- Acquisire i principi di statistica applicata alla ricerca sperimentale e tecnologica
- Acquisire i metodi e gli strumenti informatici, epidemiologici e statistici
- Apprendere i progressi scientifici dell'arte medica e l'evoluzione del pensiero medico nel tempo
- Acquisire i metodi e gli strumenti informatici, epidemiologici e statistici
- Apprendere i progressi scientifici dell'arte medica e l'evoluzione del pensiero medico nel tempo
Risultati apprendimento attesi
- Capacità per la lettura e la preparazione critica di pubblicazioni scientifiche
- Acquisizione di capacità per programmare ed operare ricerche applicate all'ambito delle discipline sanitarie tecniche
- Acquisizione di capacità per programmare ed operare ricerche applicate all'ambito delle discipline sanitarie tecniche
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame di profitto sarà scritto. Sarà composto principalmente da domande a scelta multipla con l'aggiunta di alcune domande aperte; in aggiunta sarà possibile, a discrezione del docente, effettuare una prova integrativa orale.
L'esame verterà su tutti gli argomenti trattati nel corso, volto ad accertare che lo studente sia in grado di capire, descrivere, riconoscere, oltre ad avere buona conoscenza dell'evoluzione del pensiero, delle tecniche e delle strumentazioni utilizzate in Medicina e Chirurgia, per comprendere la nascita e l'evoluzione della Perfusione Cardiovascolare con un occhio alla ricerca e alla sperimentazione clinica.
L'esame verterà su tutti gli argomenti trattati nel corso, volto ad accertare che lo studente sia in grado di capire, descrivere, riconoscere, oltre ad avere buona conoscenza dell'evoluzione del pensiero, delle tecniche e delle strumentazioni utilizzate in Medicina e Chirurgia, per comprendere la nascita e l'evoluzione della Perfusione Cardiovascolare con un occhio alla ricerca e alla sperimentazione clinica.
Storia della medicina
Programma
Origini e significato della Medicina e della Storia della Medicina; La Medicina a Roma, La medicina medioevale; Rinascimento: anatomia sistematica, anatomia animata, anatomia microscopica, iatrochimica e iatromeccanica.
Illuminismo e salute pubblica; La nascita della clinica e i suoi strumenti (semeiotica, diagnostica e terapia); I problemi della chirurgia e la loro risoluzione: analgesia, anestesia, asepsi e antisepsi. XX secolo: nuovi concetti, strumenti e terapie; Cenni di storia della cardiologia e della chirurgia cardio-toracica. La prima macchina cuore-polmone. La ricerca storica nell'ambito cardiovascolare.
Illuminismo e salute pubblica; La nascita della clinica e i suoi strumenti (semeiotica, diagnostica e terapia); I problemi della chirurgia e la loro risoluzione: analgesia, anestesia, asepsi e antisepsi. XX secolo: nuovi concetti, strumenti e terapie; Cenni di storia della cardiologia e della chirurgia cardio-toracica. La prima macchina cuore-polmone. La ricerca storica nell'ambito cardiovascolare.
Metodi didattici
Gli insegnamenti prevedranno lezioni frontali con eventuale aggiunta di esercitazioni in laboratorio
Materiale di riferimento
Bock G, Quaderno di Storia della Medicina e della Chirurgia, Rudiano (BS), GAM Editrice, 2004
Gibbon JH, An Oxygenator with a large surface volume ratio. Journal of Laboratory and Clinical Medicine 1939; 24: 1192-1198
Lim MW, The History of extracorporeal Oxygenators. Anaesthesia 2006; 61: 984-995
Gibbon JH, An Oxygenator with a large surface volume ratio. Journal of Laboratory and Clinical Medicine 1939; 24: 1192-1198
Lim MW, The History of extracorporeal Oxygenators. Anaesthesia 2006; 61: 984-995
Modelli sperimentali di ricerca cardiovascolare
Programma
Il concetto di modello e di organismo modello
Modelli per la ricerca cardiovascolare in vitro (cellule cardiache e altre linee cellulari)
Trafezione, infezione e vettori utilizzabili
Silenziamento genico
Modelli per la ricerca cardiovascolare in vivo (modelli murini)
Generazione di un organismo transgenico
Modello convenzionale e condizionale (Cre-LoxP)
Modelli per lo studio dell'aterosclerosi (es. ApoE-/- )
Modelli per lo studio dell'infarto (modello chirurgico)
Modelli per lo studio dell'ipertensione (modelli murini chirurgici e strain specifici, es. SHR)
Medicina basata sull'evidenza
Ricerca clinica primaria: studi osservazionali e studi sperimentali
Ricerca clinica secondaria: meta-analisi e revisioni sistematiche
Le fasi della sperimentazione clinica
Pianificazione e conduzione di uno studio clinico
Modelli per la ricerca cardiovascolare in vitro (cellule cardiache e altre linee cellulari)
Trafezione, infezione e vettori utilizzabili
Silenziamento genico
Modelli per la ricerca cardiovascolare in vivo (modelli murini)
Generazione di un organismo transgenico
Modello convenzionale e condizionale (Cre-LoxP)
Modelli per lo studio dell'aterosclerosi (es. ApoE-/- )
Modelli per lo studio dell'infarto (modello chirurgico)
Modelli per lo studio dell'ipertensione (modelli murini chirurgici e strain specifici, es. SHR)
Medicina basata sull'evidenza
Ricerca clinica primaria: studi osservazionali e studi sperimentali
Ricerca clinica secondaria: meta-analisi e revisioni sistematiche
Le fasi della sperimentazione clinica
Pianificazione e conduzione di uno studio clinico
Metodi didattici
Gli insegnamenti prevedranno lezioni frontali con eventuale aggiunta di esercitazioni in laboratorio
Materiale di riferimento
Manuela Cassotta, Valentina Marchi - LE NUOVE FRONTIERE DELLA SCIENZA. MODELLI SPERIMENTALI PER LA RICERCA BIOMEDICA DEL XXI SECOLO - Libreria Studio Bosazzi
Libreria AbeBooks
Libreria AbeBooks
Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
Programma
Bock G, Quaderno di Storia della Medicina e della Chirurgia, Rudiano (BS), GAM Editrice, 2004
Gibbon JH, An Oxygenator with a large surface volume ratio. Journal of Laboratory and Clinical Medicine 1939; 24: 1192-1198
Lim MW, The History of extracorporeal Oxygenators. Anaesthesia 2006; 61: 984-995
Gibbon JH, An Oxygenator with a large surface volume ratio. Journal of Laboratory and Clinical Medicine 1939; 24: 1192-1198
Lim MW, The History of extracorporeal Oxygenators. Anaesthesia 2006; 61: 984-995
Metodi didattici
Gli insegnamenti prevedranno lezioni frontali con eventuale aggiunta di esercitazioni in laboratorio
Materiale di riferimento
.B.Lantieri, D. Risso, G. Ravera. ELEMENTI DI STATISTICA MEDICA McGraw-Hill Libri Italia srl
Moduli o unità didattiche
Modelli sperimentali di ricerca cardiovascolare
MED/23 - CHIRURGIA CARDIACA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Pompilio Giulio
Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
SECS-S/02 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Bonomi Alice
Storia della medicina
MED/02 - STORIA DELLA MEDICINA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Porro Alessandro
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento e-mail
Via della Commenda 19 - 2* p.