Retorica

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-FIL/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base della retorica - affrontandola nelle sue diverse espressioni linguistiche, visive e performative - come arte dell'espressione e della rappresentazione di stati patici e di processi cognitivi, attraverso una bibliografia che permetta allo studente di confrontarsi con diversi tipi di testi (fonti primarie, riferimenti classici della disciplina, saggi di critica, prospettive di ricerca attuali). Il percorso proposto considererà inoltre la retorica in relazione interdisciplinare con la filosofia politica. Le nozioni così acquisite saranno spendibili dagli studenti in particolare negli ambiti professionali di redattore ed editor di testi e immagini, di operatore della formazione e della divulgazione, di operatore di progetti culturali nel contesto del settore pubblico e privato, di selezione del personale, e del project management
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione
Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di:
Esporre i concetti chiave della retorica nel suo sviluppo storico in relazione alle scienze umane e all'estetica in particolare;
Interpretare concetti e problemi di ambiti specifici della discussione filosofica inerenti alla retorica;
Comprendere il lessico fondamentale della disciplina e riconoscere le principali forme argomentative della retorica.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di:
Applicare i quadri concettuali della retorica alla lettura critica dei discorsi verbali, e delle performance discorsive e corporee, ricorrendo a un lessico specifico adeguato;
Commentare testi di riferimento della disciplina;
Orientarsi all'interno degli apparati bibliografici di riferimento;
Distinguere un discorso retorico da un proclama propagandistico e da un atto comunicativo, riconoscendone gli effetti sull'uditorio.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Nel mese di Aprile il ric si tiene lunedì 7 e 21 alle 11.00 su Teams. Mandare un mess alla docente in chat. Sarete richiamat*. No appuntamento.
TEAMS
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".