Representation and image theories
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti una conoscenza approfondita delle principali teorie della rappresentazione e dell'immagine. Il percorso storico-critico proposto affronterà le questioni e gli autori fondamentali di questo specifico ambito disciplinare, che appartiene al più ampio dominio della disciplina estetica (intesa sia come teoria della sensibilità che come teoria dell'arte), tenendo conto anche delle sue connessioni interdisciplinari con altri ambiti quali: semiotica, storia dell'arte, storia della letteratura, storia e teoria dei media, psicologia, antropologia, neuroscienze cognitive.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione:
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di padroneggiare e discutere le principali teorie della rappresentazione e dell'immagine sviluppate all'interno della tradizione culturale occidentale, con particolare attenzione al dibattito contemporaneo. Lungo questo percorso, gli studenti impareranno a confrontarsi criticamente con gli autori e i concetti fondamentali di questo ambito disciplinare, comprendendone i metodi e sapendo utilizzare la sua terminologia specifica.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione:
Gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per applicare il quadro concettuale delle principali teorie della rappresentazione e dell'immagine a situazioni relative alle strategie di rappresentazione nel senso più ampio del termine e all'esperienza dell'immagine (artistica e non), facendo ricorso a un adeguato lessico specifico. Saranno in grado di discutere criticamente i principali modelli teorici e di orientarsi nella letteratura corrispondente. Applicheranno le competenze acquisite alla lettura e al commento critico di testi fondamentali della teoria della rappresentazione e dell'immagine. Saranno incoraggiati a proporre soluzioni autonome e originali ai problemi che emergono dalla discussione comune.
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di padroneggiare e discutere le principali teorie della rappresentazione e dell'immagine sviluppate all'interno della tradizione culturale occidentale, con particolare attenzione al dibattito contemporaneo. Lungo questo percorso, gli studenti impareranno a confrontarsi criticamente con gli autori e i concetti fondamentali di questo ambito disciplinare, comprendendone i metodi e sapendo utilizzare la sua terminologia specifica.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione:
Gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per applicare il quadro concettuale delle principali teorie della rappresentazione e dell'immagine a situazioni relative alle strategie di rappresentazione nel senso più ampio del termine e all'esperienza dell'immagine (artistica e non), facendo ricorso a un adeguato lessico specifico. Saranno in grado di discutere criticamente i principali modelli teorici e di orientarsi nella letteratura corrispondente. Applicheranno le competenze acquisite alla lettura e al commento critico di testi fondamentali della teoria della rappresentazione e dell'immagine. Saranno incoraggiati a proporre soluzioni autonome e originali ai problemi che emergono dalla discussione comune.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il corso è suddiviso in tre unità didattiche.
La prima e la seconda unità presenteranno i principali paradigmi metodologici della Teoria dell'immagine.
Nella terza unità verrà letto e commentato un classico contemporaneo: il saggio "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica" di Walter Benjamin.
La prima e la seconda unità presenteranno i principali paradigmi metodologici della Teoria dell'immagine.
Nella terza unità verrà letto e commentato un classico contemporaneo: il saggio "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica" di Walter Benjamin.
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Metodi didattici
Lezioni frontali; discussione in aula; uso di presentazioni in powerpoint; proiezione di materiale audiovisivo
Materiale di riferimento
Studenti frequentanti 6 CFU
· A. Pinotti, Il primo libro di teoria dell'immagine, Einaudi, Torino 2024
· R. Barthes, La camera chiara. Nota sulla fotografia, Einaudi, Torino 2003
· Materiali disponibili sul sito MyAriel del Corso
Studenti non frequentanti 6 CFU
· A. Pinotti, Il primo libro di teoria dell'immagine, Einaudi, Torino 2024.
· R. Barthes, La camera chiara. Nota sulla fotografia, Einaudi, Torino 2003
· T. Elsaesser e M. Hagener, Teoria del film, Einaudi Torino 2009
· E. Modena, Immersioni. La realtà virtuale nelle mani degli artisti, Johan & Levi, Milano 2023
· S. Pirandello, Fantastiche presenze. Note su estetica, arte contemporanea e realtà aumentata, Johan & Levi, Milano 2023
Studenti frequentanti 9 CFU
· A. Pinotti, Il primo libro di teoria dell'immagine, Einaudi, Torino 2024.
· R. Barthes, La camera chiara. Nota sulla fotografia, Einaudi, Torino 2003.
· W. Benjamin, Aura e choc, Einaudi, Torino 2012 ("Introduzione", pp. IX-XXI; "Sezione I", pp. 5-73).
· Materiali disponibili sul sito MyAriel del Corso.
Studenti non frequentanti 9 CFU
· A. Pinotti, Il primo libro di teoria dell'immagine, Einaudi, Torino 2024.
· R. Barthes, La camera chiara. Nota sulla fotografia, Einaudi, Torino 2003.
· T. Elsaesser e M. Hagener, Teoria del film, Einaudi, Torino 2009
· W. Benjamin, Aura e choc, Einaudi, Torino 2012 (TUTTO).
· A. Pinotti, Il primo libro di teoria dell'immagine, Einaudi, Torino 2024
· R. Barthes, La camera chiara. Nota sulla fotografia, Einaudi, Torino 2003
· Materiali disponibili sul sito MyAriel del Corso
Studenti non frequentanti 6 CFU
· A. Pinotti, Il primo libro di teoria dell'immagine, Einaudi, Torino 2024.
· R. Barthes, La camera chiara. Nota sulla fotografia, Einaudi, Torino 2003
· T. Elsaesser e M. Hagener, Teoria del film, Einaudi Torino 2009
· E. Modena, Immersioni. La realtà virtuale nelle mani degli artisti, Johan & Levi, Milano 2023
· S. Pirandello, Fantastiche presenze. Note su estetica, arte contemporanea e realtà aumentata, Johan & Levi, Milano 2023
Studenti frequentanti 9 CFU
· A. Pinotti, Il primo libro di teoria dell'immagine, Einaudi, Torino 2024.
· R. Barthes, La camera chiara. Nota sulla fotografia, Einaudi, Torino 2003.
· W. Benjamin, Aura e choc, Einaudi, Torino 2012 ("Introduzione", pp. IX-XXI; "Sezione I", pp. 5-73).
· Materiali disponibili sul sito MyAriel del Corso.
Studenti non frequentanti 9 CFU
· A. Pinotti, Il primo libro di teoria dell'immagine, Einaudi, Torino 2024.
· R. Barthes, La camera chiara. Nota sulla fotografia, Einaudi, Torino 2003.
· T. Elsaesser e M. Hagener, Teoria del film, Einaudi, Torino 2009
· W. Benjamin, Aura e choc, Einaudi, Torino 2012 (TUTTO).
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova orale: interrogazione orale il cui esito sarà valutato in trentesimi secondo i seguenti criteri:
a) capacità di organizzare discorsivamente le conoscenze e competenze acquisite;
b) capacità di ragionamento critico;
c) qualità dell'esposizione;
d) competenza nell'impiego del lessico specialistico.
a) capacità di organizzare discorsivamente le conoscenze e competenze acquisite;
b) capacità di ragionamento critico;
c) qualità dell'esposizione;
d) competenza nell'impiego del lessico specialistico.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A-B
M-FIL/04 - ESTETICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Unita' didattica C
M-FIL/04 - ESTETICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento si tiene in presenza o in modalità telematica su TEAMS: contattare il docente via mail dall'indirizzo @studenti.unimi.it.
Dip. di Filosofia "Piero Martinetti", II piano