Radioattività

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
FIS/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti conoscenze avanzate sulla radioattività e sulle sue diverse applicazioni. Verranno approfonditamente trattati tutti i decadimenti radioattivi sia dal punto di vista sperimentale sia da quello interpretativo. Verranno inoltre illustrate le principali applicazioni della radioattività all'arte, alla salute/medicina e ad altri campi industriali.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente:
1) Conoscerà in dettaglio tutti i decadimenti radioattivi e le loro peculiarità (fenomenologia fisica ed interpretazioni teoriche)
2) Conoscerà alcune possibili applicazioni della radioattività, ad esempio le radiodatazioni
3) Conoscerà l'effetto delle radiazioni sull'uomo
4) Conoscerà le principali fonti della radioattività ambientale
5) Conoscerà le modalità di produzione degli isotopi radioattivi artificiali
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Cenni storici sulla scoperta della radioattività. Legge esponenziale del decadimento radioattivo: decadimenti in cascata, equilibrio secolare e transitorio, produzione e decadimento, decadimenti a branching. Decadimenti alfa, beta e gamma: aspetti fenomenologici e teorici. Decadimenti rari: emissione spontanea di protoni, decadimento esotico. La fissione. Cenni sui modelli nucleari: modelli collettivi ed a particelle indipendenti. La radioattività ambientale ed artificiale. Applicazioni della radioattività all'ambiente, medicina, archeologia e geologia. Cenni di astrofisica nucleare. Seminari tematici svolti da esperti del campo.
Prerequisiti
1. Nozioni di base di fisica nucleare
2. Fondamenti di meccanica quantistica
3. Fondamenti di elettromagnetismo
Metodi didattici
Lezioni frontali e seminari tematici svolti da esperti
Materiale di riferimento
G. Bendiscioli "Fenomeni Radioattivi dai nuclei alle stelle" ed. Springer
Materiale fornito sul sito Ariel: presentazioni power point delle lezioni
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in un colloquio della durata di circa mezz'ora sugli argomenti trattati durante le lezioni. Tipicamente verranno chiesti due argomenti, uno riguardante la parte generale sui decadimenti, uno riguardante le possibili applicazioni della radioattività
FIS/04 - FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento (da richiedere via mail)
Dipartimento di Fisica- Secondo Piano ex IFGA- Stanza 2007