Protezione degli alimenti

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
54
Ore totali
SSD
AGR/11 AGR/12
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per identificare i principali artropodi e roditori infestanti le derrate alimentari e per applicare le corrette strategie di controllo integrato per limitare lo sviluppo e la diffusione di tali agenti infestanti. L'insegnamento si prefigge anche di fornire agli studenti le conoscenze fondamentali relative ai problemi derivanti dall'azione di agenti microbici e di fattori abiotici sulle colture e derrate vegetali, con particolare riguardo nei confronti di funghi e batteri, al fine di gestire la difesa dei vegetali durante le fasi di produzione e
conservazione.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento gli studenti sapranno effettuare e/o indirizzare in modo corretto ed efficace le strategie per la difesa degli alimenti e degli ambienti dedicati alla produzione e stoccaggio delle derrate dall'attacco dei più comuni agenti infestanti. Al
termine dell'insegnamento, lo studente sarà anche in grado di riconoscere i principali sintomi provocati da agenti biotici in post raccolta e di identificare i più frequenti agenti di alterazione, al fine di procedere in caso di necessità a una difesa adeguata.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
presso la Struttura di afferenza - Via Celoria 2, edificio 21030
Ricevimento:
su appuntamento
DeFENS, edificio 21030, 1 piano, stanza 1051 o via Teams
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".