Principi e metodi di analisi farmaceutica con laboratorio

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
72
Ore totali
SSD
CHIM/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento, che prevede anche esercitazioni di laboratorio a posto singolo, consente allo studente, per la prima volta nel corso di studi, di accostarsi alla pratica sperimentale chimica, in particolare a quella analitica. Sua finalità principale è l'apprendimento di un modus operandi corretto, accurato e consapevole nell'attuazione delle elementari metodiche che tale pratica comporta. A questo scopo, sono illustrati nelle lezioni frontali e messi in pratica nelle successive esercitazioni i principi ed i metodi fondamentali dell'analisi farmaceutica qualitativa, con particolare riferimento all'identificazione delle sostanze inorganiche d'interesse farmaceutico. Lo studente ha l'opportunità di eseguire procedure di riconoscimento, di caratterizzazione e di conformità agli standard richiesti e prescritti per queste sostanze dalla Farmacopea Italiana e dalla Farmacopea Europea.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito i principi ed i metodi analitici applicati all'analisi di sostanze inorganiche di interesse farmaceutico. Sarà pertanto in grado di scegliere la metodica adatta alla loro analisi e saprà applicare le tecniche di base per il loro riconoscimento. Lo studente sarà quindi capace di caratterizzare la composizione chimica di una sostanza inorganica di uso farmaceutico e stabilirne la conformità agli standard richiesti dalla Farmacopea Italiana e dalla Farmacopea Europea. L'insegnamento fornirà allo studente anche le nozioni di base delle proprietà farmacologiche e/o tossicologiche delle sostanze inorganiche di interesse farmaceutico.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Linea AK

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma dell'insegnamento prevede la presentazione e trattazione dei seguenti argomenti: (a) norme di sicurezza in un laboratorio chimico; prevenzione dei rischi di laboratorio; (b) generalità sulle operazioni e sulle attrezzature di laboratorio; (c) introduzione all'analisi chimica qualitativa inorganica; (d) aspetti teorici dei processi di solubilizzazione, estrazione e precipitazione; (e) equilibri di ossidoriduzione in relazione al pH ed alla precipitazione; (f) formazione di complessi e loro stabilità in funzione del pH; dissoluzione di precipitati per complessazione; (g) analisi dei cationi (analisi sistematica classica con suddivisione in sei gruppi analitici); (h) analisi degli anioni; (i) guida all'identificazione di sostanze inorganiche idrosolubili della Farmacopea; (l) guida all'identificazione di sostanze inorganiche insolubili in acqua della Farmacopea; (m) cenni sulle implicazioni biochimiche, chimico-farmaceutiche, e tossicologiche delle sostanze inorganiche oggetto d'analisi; (n) analisi di tracce: i saggi limite.
Prerequisiti
Per seguire in modo proficuo le lezioni frontali di questo insegnamento, lo studente deve possedere conoscenze di base di chimica generale ed inorganica. L'ammissione alla frequenza del laboratorio è subordinata al superamento dell'esame di Chimica Generale, Inorganica e Stechiometria.
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula ed esercitazioni di laboratorio a posto singolo. La frequenza delle lezioni è fortemente consigliata e propedeutica alle esercitazioni che saranno svolte in laboratorio. La frequenza del laboratorio è obbligatoria.
Materiale di riferimento
Le slide utilizzate dal docente durante le lezioni frontali e le procedure per le esercitazioni di laboratorio sono esaustive e vengono progressivamente messe a disposizione degli studenti sul portale Ariel di UNIMI.
Per approfondimenti sono consigliati i seguenti testi:
- A. Araneo / Chimica Analitica Qualitativa / Casa Editrice Ambrosiana
- F. Savelli, O. Bruno / Analisi Chimico Farmaceutica / Piccin Editore, Padova
- F.P. Treadwell / Chimica Analitica, Analisi Qualitativa / Casa Editrice Vallardi
- G. Svehla / Vogel's Qualitative Inorganic Analysis / John Wiley & Sons, New York
- Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana
- Farmacopea Europea
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in una prova scritta e tre prove pratiche di laboratorio.
La prova scritta, della durata di 90 minuti, è costituita da una serie di domande a risposta aperta sia di tipo teorico che applicativo con le quali lo studente può totalizzare fino a un massimo di 24 punti.
Nelle prove pratiche, che permettono di totalizzare i restanti 6 punti, è richiesto allo studente di riconoscere sali inorganici o metallorganici (singoli o in miscela).
La valutazione delle prove terrà conto della conoscenza dei principi e dei metodi per l'analisi qualitativa e semi-quantitativa delle sostanze inorganiche e metallorganiche, della conoscenza delle proprietà farmacologiche o biomediche di sostanze inorganiche e metallorganiche iscritte in Farmacopea, e della capacità dello studente di applicare le principali metodiche dell'analisi qualitativa al fine di identificare sostanze inorganiche e metallorganiche iscritte in Farmacopea e di gestire autonomamente le relative problematiche analitiche.
Il voto finale è espresso in trentesimi (30/30) e verrà comunicato automaticamente al momento dell'inserimento degli esiti finali con possibilità da parte dello studente di rifiutare la valutazione ottenuta. Il docente è disponibile alla revisione dell'esame con gli studenti.
CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA - CFU: 6
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 48 ore
Lezioni: 24 ore
Turni:
Docente: Matera Carlo
Turno 1
Docente: Grazioso Giovanni
Turno 2
Docente: Matera Carlo

Linea LZ

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il corso di analisi dei medicinali si focalizza sui seguenti argomenti: (i) norme di sicurezza in un laboratorio chimico; prevenzione dei rischi di laboratorio; (ii) generalità sulle operazioni e sulle attrezzature di laboratorio; (iii) introduzione all'analisi chimica qualitativa inorganica; (iv) aspetti teorici dei processi di solubilizzazione, estrazione e precipitazione; (v) equilibri di ossidoriduzione in relazione al pH ed alla precipitazione; (vi) formazione di complessi e loro stabilità in funzione del pH. Dissoluzione di precipitati per complessazione; (vii) analisi dei cationi (analisi sistematica classica con suddivisione in sei gruppi analitici); (viii) analisi degli anioni; (ix) guida all'identificazione di sostanze inorganiche idrosolubili della F.U.; (x) guida alla identificazione di sostanze inorganiche insolubili in acqua della F.U.; (xi) cenni sulle implicazioni biochimiche, chimico-farmaceutiche e tossicologiche delle sostanze inorganiche oggetto d'analisi; (xii) analisi di tracce: i saggi limite
Prerequisiti
Per seguire in modo proficuo le lezioni di questo insegnamento, lo studente deve possedere conoscenze di base di chimica generale ed inorganica.
Metodi didattici
Lezioni ed esercitazioni di laboratorio a posto singolo.
Materiale di riferimento
I lucidi utilizzati per lo svolgimento delle lezioni sono disponibili per gli studenti sulla piattaforma Ariel di UniMi.
Per gli approfondimenti sono consigliati i seguenti testi:
- A. Araneo, Chimica analitica qualitativa, Casa Editrice Ambrosiana.
- F.P. Treadwell, Chimica Analitica, Analisi qualitativa, Casa Editrice Vallardi.
- G. Svehla, Vogel'sQualitative Inorganic Analysis, John Wiley & Sons, New York.
- G. Charlot, Analisi Chimica qualitativa, Piccin Editore, Padova.
- Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana X e XI Ed.
- Farmacopea Europea IV Ed.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in una prova pratica di laboratorio ed in un esame scritto. Nella prova pratica lo studente deve riconoscere 4 sali inorganici singoli e due sali inorganici in miscela totalizzando un massimo di 6 punti, mentre la prova scritta è formata da quesiti specifici (sia teorici sia applicativi) con i quali lo studente può totalizzare i restanti 24 punti.
La valutazione della prova terrà conto della capacità dello studente di saper applicare le principali metodiche dell'analisi qualitativa al fine di identificare principi attivi inorganici iscritti in Farmacopea e della capacità di saper gestire autonomamente le relative problematiche analitiche.
CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA - CFU: 6
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 48 ore
Lezioni: 24 ore
Turni:
Turno
Docente: Bolchi Cristiano
Turno 1
Docente: Borsari Chiara
Turno 2
Docenti: Grazioso Giovanni, Matera Carlo
Docente/i
Ricevimento:
Tutti i giorni, previo appuntamento
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche "Pietro Pratesi"
Ricevimento:
Tutti i giorni, previo appuntamento
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, via L. Mangiagalli 25, primo piano, ufficio 1066
Ricevimento:
Tutti i giorni, previo appuntamento
Uff. 2015 - Lab. 2053 - II piano - Via L. Mangiagalli 25
Ricevimento:
dal lunedi al venerdi previo appuntamento
via Luigi Mangiagalli 25, secondo piano