Pratiche della ricerca sociale

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'obiettivo del laboratorio è fornire ai frequentanti una panoramica su cosa significhi fare ricerca sociale e sui suoi principali strumenti, non separando le tecniche e i metodi di ricerca dal più ampio contesto di costruzione teorica di un oggetto di indagine, partendo da un caso concreto attorno al quale formulare una domanda di ricerca ed esplorandone i diversi angoli con gli appropriati strumenti.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione
I frequentanti apprenderanno rudimenti delle principali pratiche di ricerca, dal questionario alle interviste in profondità, dai focus group alla etnografia, dalla sociologia visuale a quella digitale, con una focalizzazione sulla capacità di porsi correttamente domande sociologiche e individuare gli strumenti adeguati per esplorarle.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I frequentanti applicheranno le conoscenze acquisite nel laboratorio attraverso l'applicazione dei vari strumenti di ricerca a una domanda concreta che costituirà l'ossatura dell'intero laboratorio.
Capacità di giudizio
I frequentanti saranno coinvolti in occasioni di discussione in aula e di partecipazione attiva, per guardare in modo più consapevole i risultati di ricerche (es: sondaggi presentati sui giornali) nonché per applicare eventualmente alcuni strumenti alle loro tesi di laurea.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Martedì dalle 14.30 alle 16.30 e mercoledì dalle 14.30 alle 15.30 prenotandosi via mail
1° piano, stanza 1044 (Sesto)
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".