Popoli indigeni, istituzioni e diritti nell'america latina contemporanea

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SPS/05
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Nell'ambito della formazione interdisciplinare del Corso di laurea magistrale, l'insegnamento di Popoli indigeni, istituzioni e diritti nell'America Latina contemporanea ha l'obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti e le chiavi di lettura per comprendere e approfondire una particolare realtà di una specifica area geografica, in quanto ripercorre il processo di emersione, rivendicazione e riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni nell'America Latina contemporanea, evidenziandone gli aspetti storici, politico-istituzionali, economici e socio-culturali.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e capacità di comprensione: al termine del corso lo studente avrà acquisito gli strumenti per conoscere il processo di emersione, rivendicazione e riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni degli ultimi decenni in America latina. L'analisi di casi concreti, relativi alla tutela del diritto di proprietà su terre/territori tradizionalmente occupati e sulle relative risorse naturali e del diritto alla consultazione e alla manifestazione del consenso previo, libero e informato (CPLI), rappresenterà per gli studenti l'occasione di conoscere e di comprendere le dinamiche nazionali, le norme applicate o meno e gli strumenti a disposizione delle comunità indigene per rivendicare il riconoscimento e/o la tutela dei propri diritti.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: le conoscenze acquisite forniranno agli studenti gli strumenti per saper affrontare e comprendere i problemi relativi all'applicazione e alla tutela dei diritti dei popoli indigeni in America latina, grazie a una prospettiva storica, politico-istituzionale, economica e socio-culturale.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Primo trimestre

Programma
Il programma sarà il seguente:
- L'evoluzione dei rapporti fra popoli originari e gli Stati-nazione nell'800 e nel 900 latinoamericano e l'emergere dei diritti indigeni nel contesto latinoamericano.
- I popoli indigeni e i loro diritti: cosa s'intende per popoli indigeni e per diritti indigeni. Le differenti prospettive di studio (storica, politico-istituzionale, teorica, sociologica, antropologica).
- Il riconoscimento dei diritti indigeni a livello internazionale.
- La definizione di popolo indigeno.-
- Il riconoscimento dei diritti indigeni negli ordinamenti giuridici latinoamericani. Aspetti e problemi.
- La diffusione del il modelo extractivista o neo-extractivista in America latina e i diritti indigeni
- Il rispetto dei diritti indigeni sulle terre/territori.
- Il diritto alla consultazione e all'esercizio del CPLI
- Il ruolo dei difensori dei diritti indigeni e dei difensori dell'ambiente
- Il ruolo della Comisión Interamericana de Derechos Humanos e della Corte Interamericana de Derechos Humanos.
- Analisi di alcuni casi concreti significativi che verranno indicati a lezione (ad es. Bolivia, Ecuador, Argentina e Brasile)
Prerequisiti
Si richiede una conoscenza della Storia contemporanea e della Storia dell'America Latina. Di quest'ultima comunque la docente ripercorrerà alcuni momenti fondamentali durante le lezioni, oltre a indicare testi per eventuali approfondimenti bibliografici.

Propedeuticità consigliate MA NON OBBLIGATORIE: Storia contemporanea, Storia e istituzioni dell'America latina (triennale) e Storia, istituzioni e diritti dell'America latina (magistrale)
Metodi didattici
Oltre alle lezioni della Docente, si prevedono lezioni a carattere seminariale e/o conferenze di esperti della materia e la presentazione di libri per approfondire alcuni temi trattati nel corso.

Inoltre, verranno forniti approfondimenti bibliografici e verrà stimolata la lettura di giornali, riviste specializzate e quotidiani per accostare gli studenti alla realtà latinoamericana, in generale, e ai temi oggetto del corso, in particolare.
Eventuali notizie saranno lo spunto per una riflessione e un approfondimento durante le lezioni per gli studenti frequentanti, dato che il corso è volto a comprendere le dinamiche dell'America latina contemporanea.

Le lezioni verranno erogate in lingua italiana con alcuni approfondimenti in lingua spagnola
Materiale di riferimento
I materiali verranno caricati nel sito dell'insegnamento creato sulla piattaforma MyAriel di unimi.it.

Per tutti gli studenti - frequentanti e non frequentanti - che non avessero nozioni di storia dell'America latina, viene consigliata la lettura di uno dei seguenti testi a scelta:

- Zanatta Loris, Storia dell'America Latina contemporanea, Laterza, 2017.
- De Giuseppe Massimo - La Bella Gianni, Storia dell'America Latina contemporanea, Il Mulino, Bologna, 2019.
- Nocera Raffaele - Trento Angelo, America latina, un secolo di storia, Carocci, 2013.
- Betaccini Tiziana, Le Americhe Latine nel XX secolo, Feltrinelli 2014.

Materiale per gli studenti frequentanti: IL PROGRAMMA VERRA' ILLUSTRATO E CONFERMATO IN OCCASIONE DELLA PRIMA LEZIONE A SETTEMBRE 2024.
1. Appunti del corso
2. Marzia Rosti, Popoli indigeni, terre e risorse naturali in Argentina dall'indipendenza ad oggi, Nova Delphi, Roma, 2020. PER INTERO
3. Roberto Cammarata - Marzia Rosti, I popoli indigeni e i loro diritti in America Latina. Tappe, dinamiche e contenuti di un percorso di riconoscimento e di trasformazione, in I popoli indigeni e i loro diritti in America Latina. Dinamiche continentali, scenari nazionali, a cura di Roberto Cammarata e Marzia Rosti, Milano University Press, 2023, pp. 9-45. reperibile in https://libri.unimi.it/index.php/milanoup/catalog/book/93
4. Materiale integrativo caricato sul sito MyAriel nella Sezione materiale per studenti frequentanti
5. FACOLTATIVO: Roberto Cammarata, Indigeno a chi? Discriminazioni e diritti allo specchio, Giappichelli, Torino, 2012 (Introduzione, Capitoli 3, 4 e 5).

PER EVENTUALI APPROFONDIMENTI FACOLTATIVI, SI INVITA A CONSULTARE LA SEZIONE DEDICATA AGLI APPROFONDIMENTI BIBLIOGRAFICI NEL SITO MYARIEL DEL CORSO.

Materiale per gli studenti NON frequentanti IL PROGRAMMA VERRA' ILLUSTRATO E CONFERMATO IN OCCASIONE A SETTEMBRE 2024 IN OCCASIONE DELL'INIZIO DELLE LEZIONI.
1. Marzia Rosti, Popoli indigeni, terre e risorse naturali in Argentina dall'indipendenza ad oggi, Nova Delphi, Roma, 2020. PER INTERO
2. Roberto Cammarata - Marzia Rosti, I popoli indigeni e i loro diritti in America Latina. Tappe, dinamiche e contenuti di un percorso di riconoscimento e di trasformazione, in I popoli indigeni e i loro diritti in America Latina. Dinamiche continentali, scenari nazionali, a cura di Roberto Cammarata e Marzia Rosti, Milano University Press, 2023, pp. 9-45 reperibile in https://libri.unimi.it/index.php/milanoup/catalog/book/93
3. Materiale integrativo caricato sul sito MyAriel nella Sezione materiale per studenti NON frequentanti
4. FACOLTATIVO: Roberto Cammarata, Indigeno a chi? Discriminazioni e diritti allo specchio, Giappichelli, Torino, 2012 (Introduzione, Capitoli 3, 4 e 5).

PER EVENTUALI APPROFONDIMENTI FACOLTATIVI, SI INVITA A CONSULTARE LA SEZIONE DEDICATA AGLI APPROFONDIMENTI BIBLIOGRAFICI NEL SITO MYARIEL DEL CORSO. Inoltre, si segnala come lettura Facoltativa per studenti frequentanti e NON frequentanti:
Giraudo Laura, La questione indigena in America Latina, Carocci, 2009.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
E' obbligatorio iscriversi all'appello d'esame tramite terminale Sifa

L'esame si svolgerà in forma scritta per gli studenti sia frequentanti sia non frequentanti.

Per gli studenti NON frequentanti, l'esame sarà scritto - OBBLIGATORIO

PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI: l'esame sarà scritto in una data riservata e potranno essere stabilite prove intermedie o eventuali approfondimenti in base al numero degli studenti frequentanti.
PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI: La prova d'esame scritta si compone di 2 parti: una prima consiste in un test composto da 50 domande chiuse con risposta multipla. Lo studente dovrà rispondere ad almeno 18 risposte esatte per totalizzare il punteggio di 18/30 (1 risposta esatta vale 0,5); una seconda parte prevede una scelta di 2 argomenti e di 1 caso studio con risposta aperta. Ogni risposta aperta sarà valutata da 0 a 2 punti.
E' obbligatorio svolgere entrambe le parti dell'esame.
La somma dei punteggi conseguiti nelle due parti dell'esame sarà il voto finale, che verrà comunicato dalla docente al massimo dopo 2 settimane attraverso il sistema verbalizzazione degli esami. Lo studente potrà accettarlo o rifiutarlo entro alcuni giorni dalla comunicazione. Scaduto il termine, l'esito verrà verbalizzato (voto in trentesimi, respinto o rifiutato).
La durata dell'esame sarà di circa 2 ore.
Il programma è valido dalla fine del corso, che si svolgerà nel 1° trimestre, cioè dall'appello di dicembre 2024

E' OBBLIGATORIO integrare i libri di testo indicati con il materiale caricato dalla docente nel sito del corso sulla piattaforma didattica MyAriel, alla quale gli studenti possono accedere dal sito www.unimi.it. Sono state create due cartelle nella sezione "Contenuti": una con il materiale per gli studenti frequentanti e una con il materiale per gli studenti NON frequentanti. Ciascuno studente - in base all'aver frequentato o meno il corso - scaricherà il materiale integrativo.

L'esame in particolare sarà volto ad accertare che lo studente abbia appreso:
- il processo di emersione, rivendicazione e riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni degli ultimi decenni in generale e, in particolare, in America latina;
- gli strumenti a disposizione per affrontare e comprendere i problemi relativi all'applicazione e alla tutela dei diritti dei popoli indigeni in America latina;
Inoltre, che lo studente sappia esprimere i concetti/nozioni/istituti in modo chiaro e preciso;
- che sappia avvalersi della terminologia corretta;
- che abbia gli strumenti per poter interpretare, inquadrare e descrivere in modo chiaro e ordinato i fenomeni e le dinamiche relative ai popoli indigeni nella realtà latinoamericana con le rispettive connessioni col passato.
SPS/05 - STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento si svolge su Teams SENZA APPUNTAMENTO. A LUGLIO: IL 2.07, 14,30-17,30; IL 9.02, 9,30-12,30; IL 17.07, 9,30-12,30; IL 23.07, 9,30-12,30.
Su MTeams, [email protected], chiamare direttamente. Per eventuale ricevimento in presenza, occorre concordare appuntamento.