Philosophy of cognitive neuroscience

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
M-FIL/02
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
La studentesse/Lo studente sarà in grado di sviluppare la conoscenza dei concetti di base della filosofia delle neuroscienze cognitive.

La studentesse/Lo studente acquisirà familiarità con i principali dibattiti teorici e metodologici delle neuroscienze cognitive.

La studentesse/Lo studente acquisirà conoscenze sulla storia delle neuroscienze cognitive.

La studentesse/Lo studente coltiverà le capacità di comunicazione scritta e orale.
Risultati apprendimento attesi
(A) La studentesse/Lo studente avrà una solida conoscenza dei principali argomenti del corso;

(B) La studentesse/Lo studente avrà la capacità di integrare analisi concettuale e metodologie sperimentali e di padroneggiare la letteratura di riferimento.

(C) La studentesse/Lo studente avrà la capacità di giudizio indipendente rispetto a questioni filosofiche e scientifiche.

(D) La studentesse/Lo studente sarà in grado di fornire con sicurezza solide argomentazioni in forma scritta e orale.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì 10:00-13:00 e via Teams su richiesta
Direzione del Dipartimento di Filosofia, Cortile d’Onore
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".