Paleoecologia applicata
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso prepara gli Studenti all'analisi delle interazioni che determinano la distribuzione e l'abbondanza degli organismi (in particolare gli invertebrati marini) nel passato geologico e alla comprensione dell'evoluzione degli ecosistemi nel tempo.
Risultati apprendimento attesi
Conoscere i fattori biotici e abiotici che hanno regolato la distribuzione degli organismi nel passato geologico. Lo studente deve essere in grado di riconoscere i fattori biotici e abiotici principali che hanno portato alla formazione di un'associazione fossile , ricostruendone l'ambiente di vita.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il corso è finalizzato alle ricostruzioni paleoecologiche e paleoambientali e alla valutazione di ampie tematiche che sfumano dalla biologia alla geologia. Il corso si articola in lezioni frontali (40 ore) e attività di laboratorio (16 ore), durante la quale è prevista l'analisi di associazioni fossili tramite l'utilizzo di software specifici e una escursione sul campo.
Storia e significato della Paleoecologia. Uniformismo tassonomico. Ambienti, stili di vita e strategie trofiche. Interazioni biosfera, atmosfera, idrosfera, litosfera. Fattori che regolano la distribuzione degli organismi fossili. Fattori abiotici (luce, nutrienti, ossigeno, temperatura, salinità, substrato, correnti, profondità). Fattori biotici (competizione, predazione, parassitismo, protocooperazione, commensalismo). Tafonomia. Metodologie di campionamento. Morfologia funzionale. Dinamica di popolazione. Curve di sopravvivenza. Analisi di comunità. Indici di biodiversità. Analisi del Pachycyrtella bed (Permiano, Oman).
Escursione sul campo (Albenza, Stirone o Arda).
Storia e significato della Paleoecologia. Uniformismo tassonomico. Ambienti, stili di vita e strategie trofiche. Interazioni biosfera, atmosfera, idrosfera, litosfera. Fattori che regolano la distribuzione degli organismi fossili. Fattori abiotici (luce, nutrienti, ossigeno, temperatura, salinità, substrato, correnti, profondità). Fattori biotici (competizione, predazione, parassitismo, protocooperazione, commensalismo). Tafonomia. Metodologie di campionamento. Morfologia funzionale. Dinamica di popolazione. Curve di sopravvivenza. Analisi di comunità. Indici di biodiversità. Analisi del Pachycyrtella bed (Permiano, Oman).
Escursione sul campo (Albenza, Stirone o Arda).
Prerequisiti
Prerequisiti: sono date per acquisite tutte le nozioni propedeutiche di fondamenti di paleontologia.
Metodi didattici
Modalità di esame: Scritto;
Modalità di frequenza: fortemente consigliata;
Modalità di erogazione: Tradizionale.
Modalità di frequenza: fortemente consigliata;
Modalità di erogazione: Tradizionale.
Materiale di riferimento
PALAEOECOLOGY: Ecosystem, environments and evolution. P. J. Brenchley & D.A.T. Harper. Chapman & Hall, 1998.
PALAEOECOLOGY Concepts and application.
2 ed., J. Dodd & R.J. Stanton Jr. John Wiley & Sons, 1990.
EARTH'S CLIMATE Past and Future
W.F. Ruddiman. W.H. Freeman and Company, New York, 2001
Slide del corso su Ariel e articoli forniti durante l'insegnamento.
PALAEOECOLOGY Concepts and application.
2 ed., J. Dodd & R.J. Stanton Jr. John Wiley & Sons, 1990.
EARTH'S CLIMATE Past and Future
W.F. Ruddiman. W.H. Freeman and Company, New York, 2001
Slide del corso su Ariel e articoli forniti durante l'insegnamento.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Modalità: prova scritta.
Tipologia: prova scritta a risposte aperte, due che richiedono una trattazione esaustiva e due a risposta breve; durata: 2 ore.
Parametri di valutazione:
- accertare il raggiungimento degli obiettivi in termini di conoscenza e capacità di comprensione;
- accertare la capacità di applicare conoscenza e comprensione attraverso la discussione di case-studies discussi a lezione;
- verificare l'autonomia di giudizio dello studente anche attraverso l'analisi di esempi di studi paleoecologici discussi durante il corso;
- accertare l'appropriatezza del linguaggio specifico che attiene alla paleontologia e alla paleoecologia e la capacità di esporre gli argomenti in modo chiaro e ordinato.
Tipo di valutazione: voto in trentesimi.
Il risultato della prova scritta verrà comunicato entro 15 giorni dalla prova.
Tipologia: prova scritta a risposte aperte, due che richiedono una trattazione esaustiva e due a risposta breve; durata: 2 ore.
Parametri di valutazione:
- accertare il raggiungimento degli obiettivi in termini di conoscenza e capacità di comprensione;
- accertare la capacità di applicare conoscenza e comprensione attraverso la discussione di case-studies discussi a lezione;
- verificare l'autonomia di giudizio dello studente anche attraverso l'analisi di esempi di studi paleoecologici discussi durante il corso;
- accertare l'appropriatezza del linguaggio specifico che attiene alla paleontologia e alla paleoecologia e la capacità di esporre gli argomenti in modo chiaro e ordinato.
Tipo di valutazione: voto in trentesimi.
Il risultato della prova scritta verrà comunicato entro 15 giorni dalla prova.
GEO/01 - PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA - CFU: 6
Esercitazioni pratiche con elementi di teoria: 12 ore
Lezioni: 40 ore
Lezioni: 40 ore
Docenti:
Angiolini Lucia, Crippa Gaia
Turni:
Docenti:
Angiolini Lucia, Crippa Gaia
Turno
Docente:
Angiolini LuciaSiti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Lunedì 15.30
Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio". Durante emergenza Covid-19 contattare la docente via email.