Microeconomia

A.A. 2024/2025
12
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
SECS-P/01 SECS-P/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento di Microeconomia si propone di introdurre e sviluppare i metodi e i concetti essenziali della teoria microeconomica che sono fondamentali per ogni ulteriore insegnamento di natura economica; ottenere questa conoscenza di base è il principale obiettivo dell'insegnamento. A questo scopo, durante il corso verranno prima analizzati separatamente i comportamenti di due tipi principali di agenti economici: i consumatori (scelte di consumo) e le imprese (scelte di produzione). Saranno poi discussi i problemi posti dall'interazione tra gli agenti economici nell'ambito di diverse strutture di mercato (concorrenza perfetta, monopolio, oligopolio) e discussi alcuni casi di fallimento del mercato e di intervento pubblico.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti saranno a proprio agio con gli strumenti di base dell'analisi delle scelte individuali di consumo e produzione, nonché del funzionamento delle forme principali di mercato. Tramite una serie di esempi in classe ed esercitazioni, gli studenti saranno in grado di passare dalle teorie microeconomiche alla loro applicazione pratica a casi studio. Questo processo consentirà loro di utilizzare gli strumenti acquisiti anche in altre discipline, come il diritto o la scienza politica.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".