Metodologie informatiche nelle discipline umanistiche

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire un'introduzione di base delle discipline informatiche in ottica umanistica. Per questo motivo, accanto ad elementi di presentazione dei fondamenti di teoria dell'informazione, teoria della computabilità, teoria degli algoritmi, teoria dei sistemi distribuiti, l'evoluzione della disciplina sarà trattata in ottica storica e antropologica. Gli strumenti teorici acquisiti nel corso dovranno inoltre servire a stimolare competenze di design di oggetti e strumenti della comunicazione e la capacità di interagire proficuamente con professionisti informatici. Per questo motivo il corso propone elementi di conoscenze metodologiche, terminologiche e competenze progettuali di basi di dati e interazione uomo macchina, oltre a un tema monografico trattato annualmente.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze:
- Nozioni di base riguardo ai processi di codifica dell'informazione
- Nozioni di base di teoria degli algoritmi
- Nozioni di architetture del calcolatore
- Nozioni di architetture distribuite
- Nozioni di modellazione di basi di dati
- Nozioni di interazione uomo macchina
- Nozioni di architettura dell'informazione
Competenze:
- Terminologia di base della disciplina
Strumenti di analisi critica di un progetto informatico
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Periodo
Secondo semestre
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore