Metodologia della ricerca
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Utilizzare e applicare i metodi e gli strumenti informatici, epidemiologici e statistici per:
· Programmare e operare ricerche applicate nell'ambito delle discipline sanitarie tecniche
· Erogare didattica e formazione nell'ambito delle discipline sanitarie tecniche
· Comprendere le competenze relative allo studio dell'agire dell'uomo nella sua dimensione morale, etico-sociale, politica, dell'etica della comunicazione. Comprendere le elaborazioni sul rapporto uomo-ambiente e riflettere sulle conseguenze etiche che derivano dallo sviluppo delle scienze.
· Analizzare l'insieme di ambiti scientifici e di competenze scientifico-disciplinari relativi al progetto ed alla realizzazione dei sistemi di elaborazione dell'informazione, nonché alla loro gestione ed utilizzazione nei vari contesti applicativi. Rientrano in questo ambito i fondamenti teorici, i metodi e le tecnologie atti a produrre progetti tecnicamente validi, dal punto di vista sia dell'adeguatezza delle soluzioni proposte sia della possibilità di realizzazione tecnica sia della convenienza economica sia dell'efficacia organizzativa.
· Analizzare le funzioni biologiche, delle caratteristiche biochimiche ed evolutive degli acidi nucleici, e le funzioni biologiche da essi svolte in tutti gli organismi.
· Programmare e operare ricerche applicate nell'ambito delle discipline sanitarie tecniche
· Erogare didattica e formazione nell'ambito delle discipline sanitarie tecniche
· Comprendere le competenze relative allo studio dell'agire dell'uomo nella sua dimensione morale, etico-sociale, politica, dell'etica della comunicazione. Comprendere le elaborazioni sul rapporto uomo-ambiente e riflettere sulle conseguenze etiche che derivano dallo sviluppo delle scienze.
· Analizzare l'insieme di ambiti scientifici e di competenze scientifico-disciplinari relativi al progetto ed alla realizzazione dei sistemi di elaborazione dell'informazione, nonché alla loro gestione ed utilizzazione nei vari contesti applicativi. Rientrano in questo ambito i fondamenti teorici, i metodi e le tecnologie atti a produrre progetti tecnicamente validi, dal punto di vista sia dell'adeguatezza delle soluzioni proposte sia della possibilità di realizzazione tecnica sia della convenienza economica sia dell'efficacia organizzativa.
· Analizzare le funzioni biologiche, delle caratteristiche biochimiche ed evolutive degli acidi nucleici, e le funzioni biologiche da essi svolte in tutti gli organismi.
Risultati apprendimento attesi
"Gli studenti saranno in grado di affrontare e risolvere problemi di statistica e graficare i risultati a partire da misurazioni effettuate utilizzando il programma Excel Microsoft.
Gli studenti saranno in grado di possedere le conoscenze necessarie per capire e descrivere le due principali cause di malattie dell'uomo: l'infiammazione e i tumori. Saranno in grado inoltre di descrivere le tecniche di base per lo studio molecolare delle patologie considerate.
Gli studenti saranno in possesso della conoscenza di base delle principali categorie e dei principali problemi connessi con la filosofia morale; conoscenza dei principi fondamentali dell'etica medica; sviluppo di un'autonoma capacità di analisi e critica dei problemi morali relativi alla pratica delle professioni santarie.
Gli studenti entreranno in possesso delle conoscenze di base riguardanti i meccanismi molecolari alla base della conservazione e propagazione della vita, sull'utilizzo selettivo dell'informazione genetica e sulle implicazioni patologiche coinvolte
Gli studenti saranno in grado di comprendere i concetti epidemiologici di base riguardanti i tipi di studio, le misure assolute e relative di frequenza delle malattie, gli errori sistematici (bias, che inficiano la validità) e l'errore random (precisone). Inoltre, apprenderanno le principali tecniche statistiche di base per valutare la qualità dei test diagnostici.
"
Gli studenti saranno in grado di possedere le conoscenze necessarie per capire e descrivere le due principali cause di malattie dell'uomo: l'infiammazione e i tumori. Saranno in grado inoltre di descrivere le tecniche di base per lo studio molecolare delle patologie considerate.
Gli studenti saranno in possesso della conoscenza di base delle principali categorie e dei principali problemi connessi con la filosofia morale; conoscenza dei principi fondamentali dell'etica medica; sviluppo di un'autonoma capacità di analisi e critica dei problemi morali relativi alla pratica delle professioni santarie.
Gli studenti entreranno in possesso delle conoscenze di base riguardanti i meccanismi molecolari alla base della conservazione e propagazione della vita, sull'utilizzo selettivo dell'informazione genetica e sulle implicazioni patologiche coinvolte
Gli studenti saranno in grado di comprendere i concetti epidemiologici di base riguardanti i tipi di studio, le misure assolute e relative di frequenza delle malattie, gli errori sistematici (bias, che inficiano la validità) e l'errore random (precisone). Inoltre, apprenderanno le principali tecniche statistiche di base per valutare la qualità dei test diagnostici.
"
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Prerequisiti
Elementi di Matematica e Statistica, Biologia, Istologia, Anatomia Umana, Biochimica e Microbiologia
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova scritta e orale
Biologia molecolare
Programma
Macromolecole della vita e principi base di biochimica
Struttura del DNA, RNA e Proteine
Utilizzo di anticorpi in laboratorio
Polymerase Chain Reaction (PCR)
Il sequenziamento del DNA
La Replicazione del DNA
Danno del DNA e meccanismi di riparazione
Telomeri e senescenza cellulare
Trascrizione
Traduzione e codice genetico
Struttura del DNA, RNA e Proteine
Utilizzo di anticorpi in laboratorio
Polymerase Chain Reaction (PCR)
Il sequenziamento del DNA
La Replicazione del DNA
Danno del DNA e meccanismi di riparazione
Telomeri e senescenza cellulare
Trascrizione
Traduzione e codice genetico
Metodi didattici
Lezioni frontali. Presentazioni a disposizione caricate sulla piattaforma Ariel.
Materiale di riferimento
Alberts: Biologia molecolare della cellula (ISBN: 9788808621269)
Sistemi di elaborazione delle informazioni
Programma
Introduzione alle procedure basate sul test di ipotesi per variabili quantitative o intervallari
Descrizione del campione mediante la media campionaria e la varianza campionaria
Descrizione del campione mediante la distribuzione e calcolo dei percentili
Test di ipotesi per la valutazione delle differenze fra gruppi: F-test
Test di omoschedasticità
Test di ipotesi per la valutazione delle differenze fra due gruppi: t-test per dati non appaiati
Uso del t-test per isolare differenze fra gruppi in problemi di comparazioni multiple
Test di ipotesi per misure ripetute: t-test per dati appaiati
Test di ipotesi basato sulla somma dei ranghi: il test di Mann-Whitney
Descrizione del campione mediante la media campionaria e la varianza campionaria
Descrizione del campione mediante la distribuzione e calcolo dei percentili
Test di ipotesi per la valutazione delle differenze fra gruppi: F-test
Test di omoschedasticità
Test di ipotesi per la valutazione delle differenze fra due gruppi: t-test per dati non appaiati
Uso del t-test per isolare differenze fra gruppi in problemi di comparazioni multiple
Test di ipotesi per misure ripetute: t-test per dati appaiati
Test di ipotesi basato sulla somma dei ranghi: il test di Mann-Whitney
Metodi didattici
Il Corso è svolto in aula calcolatori utilizzando il programma Excel (Microsoft). Ogni lezione ha la struttura di un'esercitazione: in ogni lezione sono risolti al calcolatore uno o più problemi relativi ai vari argomenti del corso. Ogni esercitazione è preceduta dalla proiezione di lucidi PowerPoint relativi all'argomento teorico dell'esercitazione.
Materiale di riferimento
S.A. Glantz, Primer on Bio-Statistics, McGraw-Hill. 1997
Microsfot Excel Tutorial, Microsoft
Microsfot Excel Tutorial, Microsoft
Patologia generale
Programma
Caratteristiche del sistema immunitario
Risposta Infiammatoria acuta
Risposte sistemiche dell'infiammazione acuta
Risposta infiammatoria cronica
Patologia neoplastica benigna e maligna
Che cos'è un progetto di ricerca clinica
Diverse tipologie di progetti di ricerca clinica
Come si scrive un articolo scientifico
Risposta Infiammatoria acuta
Risposte sistemiche dell'infiammazione acuta
Risposta infiammatoria cronica
Patologia neoplastica benigna e maligna
Che cos'è un progetto di ricerca clinica
Diverse tipologie di progetti di ricerca clinica
Come si scrive un articolo scientifico
Metodi didattici
Lezioni frontali. Presentazioni a disposizione caricate sulla piattaforma Ariel.
Materiale di riferimento
Pontieri ELEMENTI di PATOLOGIA GENERALE Per i corsi di Laurea in Professioni Sanitarie Piccin
Rubin Patologia generale: l'essenziale Piccin
Cairo, Recalcati, Tacchini QUICK REVIEW: PATOLOGIA EdiSES
Rubin Patologia generale: l'essenziale Piccin
Cairo, Recalcati, Tacchini QUICK REVIEW: PATOLOGIA EdiSES
Filosofia morale
Programma
Definizione di "etica"; Teorie etiche; Codici morali e codici giuridici; Principi dell'etica medica; Rapporti medico-paziente; Rapporti con i colleghi; Research Integrity e comitati etici; L'argomentazione in etica; Che cosa significa fare la cosa giusta; Scelte tragiche e male minore; Diritto alla salute; Consenso informato (approfondimenti); Responsabilità medica; Medicina difensiva; Distribuzione risorse sanitarie.
Metodi didattici
Lezioni frontali con ampio spazio a discussioni di gruppo. Materiale disponibile sulla piattaforma Ariel.
Materiale di riferimento
C. Del Bò, Etica del turismo, Carocci, 2017, limitatamente al capitolo 2 (chaper 2 only)
Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
Programma
Tipi di studio epidemiologici
Validità e precisione degli studi
Misure di frequenza di malattia: prevalenza, rischio, tasso di incidenza, odds
Misure di associazione/effetto: misure relative (causalità) e assolute (impatto)
Epidemiologia clinica. Diagnosi: sensibilità, specificità, valori predittivi, curva ROC
Lo studio di coorte
Lo studio caso-controllo
Validità e precisione degli studi
Misure di frequenza di malattia: prevalenza, rischio, tasso di incidenza, odds
Misure di associazione/effetto: misure relative (causalità) e assolute (impatto)
Epidemiologia clinica. Diagnosi: sensibilità, specificità, valori predittivi, curva ROC
Lo studio di coorte
Lo studio caso-controllo
Metodi didattici
Lezioni frontali. Diapositive a disposizione, ma non caricate sulla piattaforma Ariel.
Materiale di riferimento
Nessuno
Moduli o unità didattiche
Biologia molecolare
BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE - CFU: 2
Lezioni: 16 ore
Docente:
Pasini Diego
Filosofia morale
M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE - CFU: 2
Lezioni: 16 ore
Docente:
Ferraro Francesco
Patologia generale
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 16 ore
Docente:
Gammella Elena
Sistemi di elaborazione delle informazioni
ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI - CFU: 2
Lezioni: 16 ore
Docente:
Porta Alberto
Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
SECS-S/02 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA - CFU: 2
Lezioni: 16 ore
Docente:
Mensi Carolina
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Primo semestre: ogni giovedì, ore 10.15-12.15; altri giorni previo appuntamento (scrivere a [email protected])
Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria", Sezione di Filosofia e Sociologia del Diritto, via Festa del Perdono 7, Milano
Ricevimento:
Previo appuntamento via e-mail
Ricevimento:
Su appuntamento
Clinica del Lavoro, via San Barnaba, 8; 20122 Milano
Ricevimento:
su appuntamento da concordare per e-mail
Via Adamello 16, 20139, Milano (uff. Ed13, piano 1)
Ricevimento:
per appuntamento da concordare via e-mail
San Donato Milanese - Via R. Morandi 30