Metodi di valutazione delle capacita' motorie
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire competenze scientifiche, teoriche e pratiche concernenti la pertinenza e la validità di modalità, procedure e analisi dei dati per il controllo dell'allenamento e la valutazione delle diverse componenti della performance sportiva.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà capacità di raccolta, analisi e gestione dei dati, come pure competenze finalizzate all' organizzazione e gestione degli aspetti della valutazione sia in ambito didattico, che in quello relativo alla performance sportiva.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
annuale
Programma
Area di Analisi dei dati, Prof. Caumo
1. Struttura di un lavoro scientifico e ruolo dell'analisi dei dati.
2. Statistica descrittiva: tabelle, grafici, e misure di tendenza centrale e variabilità (media, varianza, deviazione standard, mediana, percentili, quartili).
3. La distribuzione gaussiana.
4. Nozioni di statistica inferenziale:
- Popolazione e campione.
- Stima di media e varianza dal campione.
- Teorema del limite centrale.
- Distribuzione delle medie campionarie ed errore standard.
- La distribuzione t di Student.
- Intervalli di confidenza.
5. Test di ipotesi e significatività statistica. Errori di primo e secondo tipo.
6. Test su una media.
7. Esperimenti nei quali i soggetti sono osservati prima e dopo un trattamento: il test t per dati appaiati.
8. Come saggiare la differenza tra le medie di due gruppi distinti: il test t per dati non appaiati.
9. Analisi della varianza e distribuzione F di Fisher. Cenni all'analisi della varianza per misure ripetute.
10. Cenni alle alternative al test t e all' analisi della varianza basate sui ranghi.
11. Come analizzare la relazione tra due variabili: correlazione e regressione.
12. Analisi di dati categorici: il test chi quadrato per l'indipendenza.
Area "Resistenza", Proff. Doria/Vernillo
1. Il processo di allenamento
2. Le finalità ed utilità della valutazione funzionale
3. Processo di misurazione ed analisi dei dati raccolti
4. Fattori limitanti le prestazioni di resistenza:
- descrizione
- significato
- valutazione
- analisi
- interpretazione
5. Esercitazioni pratiche dirette e/o indirette
Area "Forza", Prof. Coratella
1. Metodi di valutazione della forza massima
2. Metodi di valutazione della forza rapida
3. Metodi di valutazione del recupero post-allenamento di forza
4. Metodi di valutazione della cinematica del movimento
5. Metodi di valutazione della composizione corporea e antropometria
6. Metodi di valutazione della performance di salto, sprint e cambi di direzione
7. Metodi di valutazione delle capacità articolari ed equilibrio
8. Metodi di valutazione del carico interno/esterno negli sport di squadra
1. Struttura di un lavoro scientifico e ruolo dell'analisi dei dati.
2. Statistica descrittiva: tabelle, grafici, e misure di tendenza centrale e variabilità (media, varianza, deviazione standard, mediana, percentili, quartili).
3. La distribuzione gaussiana.
4. Nozioni di statistica inferenziale:
- Popolazione e campione.
- Stima di media e varianza dal campione.
- Teorema del limite centrale.
- Distribuzione delle medie campionarie ed errore standard.
- La distribuzione t di Student.
- Intervalli di confidenza.
5. Test di ipotesi e significatività statistica. Errori di primo e secondo tipo.
6. Test su una media.
7. Esperimenti nei quali i soggetti sono osservati prima e dopo un trattamento: il test t per dati appaiati.
8. Come saggiare la differenza tra le medie di due gruppi distinti: il test t per dati non appaiati.
9. Analisi della varianza e distribuzione F di Fisher. Cenni all'analisi della varianza per misure ripetute.
10. Cenni alle alternative al test t e all' analisi della varianza basate sui ranghi.
11. Come analizzare la relazione tra due variabili: correlazione e regressione.
12. Analisi di dati categorici: il test chi quadrato per l'indipendenza.
Area "Resistenza", Proff. Doria/Vernillo
1. Il processo di allenamento
2. Le finalità ed utilità della valutazione funzionale
3. Processo di misurazione ed analisi dei dati raccolti
4. Fattori limitanti le prestazioni di resistenza:
- descrizione
- significato
- valutazione
- analisi
- interpretazione
5. Esercitazioni pratiche dirette e/o indirette
Area "Forza", Prof. Coratella
1. Metodi di valutazione della forza massima
2. Metodi di valutazione della forza rapida
3. Metodi di valutazione del recupero post-allenamento di forza
4. Metodi di valutazione della cinematica del movimento
5. Metodi di valutazione della composizione corporea e antropometria
6. Metodi di valutazione della performance di salto, sprint e cambi di direzione
7. Metodi di valutazione delle capacità articolari ed equilibrio
8. Metodi di valutazione del carico interno/esterno negli sport di squadra
Prerequisiti
Non è prevista nessuna forma di prerequisito in quanto gli ammessi alla magistrale hanno superato un colloquio di ammissione che ha già accertato la conoscenza dei contenuti così come previsto nel manifesto agli studi.
Metodi didattici
I metodi didattici dell'Area di "Analisi dei dati" constano di lezioni frontali in cui si alternano fasi di spiegazione della teoria a fasi di esercizi finalizzati al consolidamento delle nozioni teoriche e alla preparazione dell'esame.
Anche per le aree di "Resistenza" e "Forza" le lezioni saranno frontali con l'ausilio di presentazioni al computer e supporti multimediali.
Anche per le aree di "Resistenza" e "Forza" le lezioni saranno frontali con l'ausilio di presentazioni al computer e supporti multimediali.
Materiale di riferimento
Area Analisi dei Dati, Prof. Caumo
Per l'Area di Analisi dei Dati il materiale di riferimento è costituito dal materiale presentato nel corso delle lezioni frontali (in formato pdf e caricato sul sito didattico Ariel). Su Ariel è anche presente una sezione Tutorial che comprende ulteriore materiale didattico facoltativo volto ad estendere o approfondire il materiale presentato a lezione.
La Bibliografia consigliata, ma non obbligatoria, consta dei testi seguenti:
1) Marc M. Triola e Mario F. Triola - Statistica per le discipline biosanitarie, Pearson Editore.
2) S. A. Glantz- Statistica per le Discipline Biomediche, McGraw-Hill Editore.
3) David S. Moore - Statistica di base, Apogeo Editore.
Area "Resistenza", Proff. Doria/Vernillo
1. Wasserman (2012). Principles of exercise testing and interpretation: including pathophysiology and clinical applications. Lippincott Williams & Wilkins
2. Australian Sport Commission (2012). Physiological tests for elite athletes. Human Kinetics
3. I docenti, inoltre, indicheranno agli studenti recenti pubblicazioni (articoli su riviste scientifiche) che saranno discusse durante le lezioni e caricate sul portale ARIEL del corso (www.ariel.unimi.it).
Area "Forza", Prof. Coratella
Il docente indicherà agli studenti recenti pubblicazioni (articoli su riviste scientifiche) che saranno discusse durante le lezioni e caricate sul portale ARIEL del corso (www.ariel.unimi.it).
Per l'Area di Analisi dei Dati il materiale di riferimento è costituito dal materiale presentato nel corso delle lezioni frontali (in formato pdf e caricato sul sito didattico Ariel). Su Ariel è anche presente una sezione Tutorial che comprende ulteriore materiale didattico facoltativo volto ad estendere o approfondire il materiale presentato a lezione.
La Bibliografia consigliata, ma non obbligatoria, consta dei testi seguenti:
1) Marc M. Triola e Mario F. Triola - Statistica per le discipline biosanitarie, Pearson Editore.
2) S. A. Glantz- Statistica per le Discipline Biomediche, McGraw-Hill Editore.
3) David S. Moore - Statistica di base, Apogeo Editore.
Area "Resistenza", Proff. Doria/Vernillo
1. Wasserman (2012). Principles of exercise testing and interpretation: including pathophysiology and clinical applications. Lippincott Williams & Wilkins
2. Australian Sport Commission (2012). Physiological tests for elite athletes. Human Kinetics
3. I docenti, inoltre, indicheranno agli studenti recenti pubblicazioni (articoli su riviste scientifiche) che saranno discusse durante le lezioni e caricate sul portale ARIEL del corso (www.ariel.unimi.it).
Area "Forza", Prof. Coratella
Il docente indicherà agli studenti recenti pubblicazioni (articoli su riviste scientifiche) che saranno discusse durante le lezioni e caricate sul portale ARIEL del corso (www.ariel.unimi.it).
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame del modulo di "Analisi dei dati" sarà scritto, durerà un'ora e conterrà 31 domande a risposta multipla. Chi risponderà esattamente a tutte le domande prenderà 30 e lode, chi risponderà esattamente a 30 domande prenderà 30, e così via. Le domande verteranno su tutto il programma del corso. Sarà necessario portare all'esame le Tavole z e t di Student, una calcolatrice e un bianchetto. Non sarà ammesso l'uso dell'applicazione calcolatrice contenuta nel cellulare.
Per quanto concerne le aree "Resistenza" e "Forza", l'esame sarà orale e verterà sulla conoscenza dei contenuti elargiti durante le lezioni. Lo studente dovrà superare con esito positivo sia l'orale dell'area "Resistenza" che quello dell'area "Forza". In caso di esito negativo in una delle due aree, il voto sarà negativo e lo studente dovrà sostenere l'orale in entrambe le aree nel successivo appello. Prerequisito per accedere all'esame delle aree "Resistenza" e "Forza" e aver già sostenuto l'esame del modulo di "Analisi dei dati".
Il voto finale sarà espresso in trentesimi e scaturirà dalla media dei tre voti conseguiti nelle tre aree: Analisi dei Dati, Forza e Resistenza.
Per quanto concerne le aree "Resistenza" e "Forza", l'esame sarà orale e verterà sulla conoscenza dei contenuti elargiti durante le lezioni. Lo studente dovrà superare con esito positivo sia l'orale dell'area "Resistenza" che quello dell'area "Forza". In caso di esito negativo in una delle due aree, il voto sarà negativo e lo studente dovrà sostenere l'orale in entrambe le aree nel successivo appello. Prerequisito per accedere all'esame delle aree "Resistenza" e "Forza" e aver già sostenuto l'esame del modulo di "Analisi dei dati".
Il voto finale sarà espresso in trentesimi e scaturirà dalla media dei tre voti conseguiti nelle tre aree: Analisi dei Dati, Forza e Resistenza.
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 3
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 6
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 6
Esercitazioni: 72 ore
Lezioni: 18 ore
Lezioni: 18 ore
Turni:
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento tramite e-mail
Via Mangiagalli 31 oppure LITA Segrate
Ricevimento:
Da concordare previa email
Via Giuseppe Colombo 71, Edificio 2, Piano terra, Milano
Ricevimento:
Previo appuntamento
Via Giuseppe Colombo 71, Edificio 2 (piano rialzato) 20133 Milano
Ricevimento:
Previo appuntamento via e-mail
Previo appuntamento via e-mail