Management dei servizi pubblici
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento mira a fornire le conoscenza utili per la comprensione dei caratteri costitutivi e della funzionalità economica delle aziende e amministrazioni pubbliche, dei servizi pubblici e delle imprese pubbliche in Italia e in Europa. L'insegnamento pertanto trasmette le conoscenze necessarie per conoscere le alternative per la gestione dei servizi pubblici e le caratteristiche gestionali delle differenti alternative. Particolare attenzione sarà data all'illustrazione dei soggetti dei processi di regolazione e liberalizzazione dei servizi pubblici anche con riferimento al contesto europeo. Alcune lezioni saranno dedicate ad analizzare il funzionamento di specifici servizi pubblici sviluppando così la capacità di analizzare, interpretare e risolvere le diverse problematiche gestionali proprie di imprese pubbliche e altre istituzioni attive nell'erogazione di servizi pubblici. Il corso mira a sviluppare competenze che consentano di individuare vincoli ed opportunità per la gestione dei servizi pubblici anche in riferimento a casi concreti.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di: conoscere i caratteri costitutivi e della funzionalità economica delle aziende e amministrazioni pubbliche, dei servizi pubblici e delle imprese pubbliche in Italia e in Europa; comprendere le alternative per la gestione dei servizi pubblici e delle caratteristiche gestionali delle differenti alternative; analizzare, interpretare e risolvere le diverse problematiche gestionali proprie di imprese pubbliche e altre istituzioni attive nell'erogazione di servizi pubblici; individuare vincoli ed opportunità per la gestione dei servizi pubblici anche in riferimento a casi concreti.
Periodo: Terzo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Terzo trimestre
Programma
L'insegnamento si sviluppa intorno ai seguenti temi.
AZIENDE E AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E SERVIZI PUBBLICI
· La definizione e l'implementazione della strategia delle aziende e delle Amministrazioni Pubbliche
· Il concetto di valore pubblico
· Le nozioni di servizio pubblico
· Le formule istituzionali per il presidio e la gestione dei servizi pubblici
· Evoluzione dei processi di regolazione e liberazione dei servizi pubblici in Italia e in Europa
IMPRESA PUBBLICA
· La natura dell'impresa pubblica
· Autonomia e funzioni dell'impresa pubblica
· La strategia dell'impresa pubblica
· Governance e organizzazione dell'impresa pubblica
· Le politiche di bilancio e finanziarie
· L'attenzione per l'utente e per la collettività
· Il sistema dei controlli sulle imprese pubbliche
FUNZIONALITA ECONOMICA DEI SERVIZI PUBBLICI
· Il contesto istituzionale e regolatorio di riferimento: casi concreti (testimonianze)
· Esame di alcuni servizi pubblici a livello nazionale e locale (lavori di gruppo)
AZIENDE E AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E SERVIZI PUBBLICI
· La definizione e l'implementazione della strategia delle aziende e delle Amministrazioni Pubbliche
· Il concetto di valore pubblico
· Le nozioni di servizio pubblico
· Le formule istituzionali per il presidio e la gestione dei servizi pubblici
· Evoluzione dei processi di regolazione e liberazione dei servizi pubblici in Italia e in Europa
IMPRESA PUBBLICA
· La natura dell'impresa pubblica
· Autonomia e funzioni dell'impresa pubblica
· La strategia dell'impresa pubblica
· Governance e organizzazione dell'impresa pubblica
· Le politiche di bilancio e finanziarie
· L'attenzione per l'utente e per la collettività
· Il sistema dei controlli sulle imprese pubbliche
FUNZIONALITA ECONOMICA DEI SERVIZI PUBBLICI
· Il contesto istituzionale e regolatorio di riferimento: casi concreti (testimonianze)
· Esame di alcuni servizi pubblici a livello nazionale e locale (lavori di gruppo)
Prerequisiti
E' importante avere una buona conoscenza in merito:
- modalità di funzionamento della pubblica amministrazione;
- distinzione tra i ruoli di indirizzo e controllo politico e quelli di gestione
- le basi di economia aziendale.
- modalità di funzionamento della pubblica amministrazione;
- distinzione tra i ruoli di indirizzo e controllo politico e quelli di gestione
- le basi di economia aziendale.
Metodi didattici
Lezioni Frontali
Al fine di rendere comprensibili e immediatamente verificabili le nozioni esaminate nel corso, sarà esaminato il funzionamento dal punto di vista economico aziendale di specifiche tipologie di istituzioni pubbliche e imprese anche mediante approfondimenti, lavori di gruppo e testimonianze di docenti e professionisti esterni.
Al fine di rendere comprensibili e immediatamente verificabili le nozioni esaminate nel corso, sarà esaminato il funzionamento dal punto di vista economico aziendale di specifiche tipologie di istituzioni pubbliche e imprese anche mediante approfondimenti, lavori di gruppo e testimonianze di docenti e professionisti esterni.
Materiale di riferimento
RENATO MELE, RICCARDO MUSSARI (a cura di) (2009) L'innovazione della governance e delle strategie nei settori delle public utilities. Bologna: il Mulino
Tutto il libro tranne da pag. 71 a pag. 210 e da pag. 455 a pagina 517
Tutto il libro tranne da pag. 71 a pag. 210 e da pag. 455 a pagina 517
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Modalità d'esame per studentesse e studenti frequentanti
Le studentesse e gli studenti frequentanti, solo nella prima data d'esame (giugno), dovranno discutere lo studio di caso sviluppato durante l'insegnamento sulla base delle indicazioni fornite dal docente.
Sarà prevista una presentazione in gruppo del lavoro svolto e, il giorno dell'esame, una discussione individuale tesa a verificare, anche in relazione al caso di studio svolto:
- la conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- la capacità di autonomia di giudizio, anche in relazione a specifici servizi pubblici;
- le abilità comunicative orali, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico dei servizi pubblici.
Modalità d'esame per studentesse e studenti non frequentanti
L'esame per le studentesse e gli studenti non frequentanti, e comunque dopo il primo appello, è esclusivamente scritto e organizzato come segue:
- verranno somministrati fino a tre quesiti (domande aperte) per accertare il raggiungimento degli obiettivi in termini di conoscenza e capacità di comprensione;
- uno o più quesiti per accertare la conoscenza e capacità di comprensione applicata (ad esempio, analizzare una situazione gestionale); questo quesito consente anche di verificare la capacità di autonomia di giudizio.
L'esame ha, inoltre, lo scopo di comprendere le abilità comunicative scritte specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico dei servizi pubblici.
Per quanto riguarda la gradazione del voto (modalità con cui saranno assegnati i voti), a prescindere dalla modalità frequentante o non frequentante:
A punteggi nella fascia 18-22 verranno attribuiti in presenza di:
sufficiente conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
limitata capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
sufficienti abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico dei servizi pubblici;
B punteggi nella fascia 23-26 verranno attribuiti in presenza di:
-discreta conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- discreta capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- discrete abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene il funzionamento economico dei servizi pubblici;
C punteggi nella fascia 27-30 verranno attribuiti in presenza di:
- buona o ottima conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- buona o ottima capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- abilità comunicative pienamente appropriate, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico dei servizi pubblici.
D la lode verrà attribuita in presenza di conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma, capacità di giudizio e abilità comunicative, eccellenti.
Le studentesse e gli studenti frequentanti, solo nella prima data d'esame (giugno), dovranno discutere lo studio di caso sviluppato durante l'insegnamento sulla base delle indicazioni fornite dal docente.
Sarà prevista una presentazione in gruppo del lavoro svolto e, il giorno dell'esame, una discussione individuale tesa a verificare, anche in relazione al caso di studio svolto:
- la conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- la capacità di autonomia di giudizio, anche in relazione a specifici servizi pubblici;
- le abilità comunicative orali, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico dei servizi pubblici.
Modalità d'esame per studentesse e studenti non frequentanti
L'esame per le studentesse e gli studenti non frequentanti, e comunque dopo il primo appello, è esclusivamente scritto e organizzato come segue:
- verranno somministrati fino a tre quesiti (domande aperte) per accertare il raggiungimento degli obiettivi in termini di conoscenza e capacità di comprensione;
- uno o più quesiti per accertare la conoscenza e capacità di comprensione applicata (ad esempio, analizzare una situazione gestionale); questo quesito consente anche di verificare la capacità di autonomia di giudizio.
L'esame ha, inoltre, lo scopo di comprendere le abilità comunicative scritte specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico dei servizi pubblici.
Per quanto riguarda la gradazione del voto (modalità con cui saranno assegnati i voti), a prescindere dalla modalità frequentante o non frequentante:
A punteggi nella fascia 18-22 verranno attribuiti in presenza di:
sufficiente conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
limitata capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
sufficienti abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico dei servizi pubblici;
B punteggi nella fascia 23-26 verranno attribuiti in presenza di:
-discreta conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- discreta capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- discrete abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene il funzionamento economico dei servizi pubblici;
C punteggi nella fascia 27-30 verranno attribuiti in presenza di:
- buona o ottima conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- buona o ottima capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- abilità comunicative pienamente appropriate, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico dei servizi pubblici.
D la lode verrà attribuita in presenza di conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma, capacità di giudizio e abilità comunicative, eccellenti.
Docente/i
Ricevimento:
18.11.2024 h.9.30-12.30; 25.11.2024 h.8.30-11.30; 2.12.2024 h.15-18; 11.12.2014 h.14.30-17.30; 17.11.2014 h.15.00-18.00.Contattare il docente preventivamente per mail
MS Teams oppure Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM) - Via Conservatorio 7 - 20122 Milano