Linguistica generale lm
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento intende fornire una preparazione approfondita su temi rilevanti per le scienze del linguaggio, in una prospettiva specificamente teorica e generale.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze: a conclusione del corso lo studente acquisirà conoscenze specialistiche in linguistica generale, basate sullo studio critico delle strutture, dei fenomeni e delle tendenze propri delle lingue del mondo, inquadrati in un contesto teorico.
Competenze: a conclusione del corso lo studente avrà acquisito la capacità di descrivere in modo consapevole e anche metalinguisticamente adeguato nozioni, categorie, fenomeni, strumenti di analisi propri delle scienze del linguaggio, anche alla luce delle coordinate epistemiche, metodologiche e teoriche entro cui questi si collocano.
Competenze: a conclusione del corso lo studente avrà acquisito la capacità di descrivere in modo consapevole e anche metalinguisticamente adeguato nozioni, categorie, fenomeni, strumenti di analisi propri delle scienze del linguaggio, anche alla luce delle coordinate epistemiche, metodologiche e teoriche entro cui questi si collocano.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì ore 10.45-11.45 e ore 15.00-17.00 presso lo studio del docente; è necessario scrivere al docente per prendere appuntamento.
Via Festa del Perdono 7, Cortile d'onore - Sezione di Glottologia e Orientalistica