Lingua tedesca lm 1

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/14
Lingua
Tedesco
Obiettivi formativi
Il corso, che nella parte monografica è in comune con Lingua tedesca 2 LM, intende affinare le capacità linguistiche prendendo in considerazione alcune fra le diverse abilità chiave di apprendimento della lingua (in particolare Schreiben e Sprechen) sia dal punto di vista teorico sia della prassi scrittoria e comunicativa. Nella parte di analisi pratica, che prevede un lavoro attivo in classe da parte degli studenti, si analizzeranno tanto Sachtexte (essai e articoli di giornale) quanto literarische Texte.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione: perfezionamento delle strutture sintattiche complesse e del lessico; acquisizione di ulteriore "Sprachgefühl" nella lingua scritta e orale; acquisizione delle strategie di presentazione orale (Referat) per consolidamento delle competenze già esistenti; comprensione e analisi di forme testuali (in particolare Sachtexte, soprattutto wissenschaftliche Texte, e literarische Texte).
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: L'obiettivo del corso, integrato dalle esercitazioni, è quello di raggiungere una padronanza sicura delle strutture e del lessico corrispondente al livello C1 del QCER.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
annuale
In relazione alle modalità di erogazione delle attività formative 2024/25 verranno date informazioni più specifiche nei prossimi mesi, in base all'evoluzione della situazione sanitaria.

Programma
Il corso monografico si intitola: Linguistica dei corpora. Riflessioni teoriche e applicazioni pratiche.

Il corso intende avvicinare le studentesse e gli studenti alla comprensione dei meccanismi che stanno alla base della didattica del tedesco come lingua straniera supportata dalla linguistica dei corpora, in varie prospettive e con varie applicazioni. Si compone delle seguenti tre parti:

A: La lingua come espressione della cultura e della società [Prof. Christine Arendt] (1. Semestre)
La parte A è dedicata alla lingua come espressione della cultura e della società - Sprache als Ausdruck von Kultur und Gesellschaft. Dopo una breve introduzione teorica le lezioni si concentrano 1) sulla lingua tedesca di determinati periodi storici (es. Nazionalsocialismo, Bundesrepublik e DDR) e 2) sulle implicazioni socio-culturali, analizzando testi chiave di differenti tipologie. L'obiettivo è quello di analizzare la misura in cui i fenomeni culturali possono influenzare il linguaggio (per esempio: gendering, uso di parole straniere). Inoltre, per quanto riguarda la didattica del tedesco come lingua straniera, l'obiettivo è quello di sensibilizzare studenti e studentesse a un uso differenziato della lingua.

B: Introduzione alla linguistica dei corpora. [Prof. Carolina Flinz] (2. Semestre)
In B si tratterà dal punto di vista teorico la linguistica dei corpora. Si prenderanno in esame i seguenti argomenti: definizione di corpus; elementi fondamentali di un corpus; tipi di corpus; approcci di analisi; token/type/lemma; corpora in lingua tedesca; KWICs; collocazioni; profili di parola; strumenti di analisi di corpora (Sketch Engine, COSMAS II, DGD, Intercorp ecc.) e le loro funzionalità di analisi; costruzione di un corpus ad hoc; domande di ricerca e loro operazionalizzazione; risultati della ricerca. La descrizione verrà integrata da riflessioni contrastive.

C: Linguistica dei corpora e sue applicazioni. Analisi di fenomeni linguistici e case studies [Prof. Carolina Flinz] (2. Semestre)
In C si tratterà in maniera approfondita l'uso della linguistica dei corpora per varie finalità. Si prenderanno in esame i seguenti argomenti: uso diretto e indiretto di corpora, uso di strumenti per la scelta di materiali adatti agli scopi (GDE in Sketch Engine, ZuMult per la DGD ecc.) ecc. Le applicazioni esemplificate anche per mezzo di case studies focalizzeranno l'analisi morfologica, sintattica, semantica, l'analisi del discorso, la didattica, la traduzione, ecc. La descrizione verrà integrata da riflessioni contrastive ed esercizi pratici, con l'uso di corpora e banche dati. Il focus sarà sulla lingua scritta, sulla lingua orale e CMC.

Il corso eroga 9 CFU. Non è possibile acquisirne solo 6. Il corso contiene un modulo di un corso congiunto internazionale, in cui le studentesse e gli studenti collaboreranno con studenti e docenti delle università partner 4EU+ (previa attivazione del modulo).

Il programma del corso è valido fino a settembre 2026 (compreso).


Il corso, che si svolge interamente in lingua tedesca, è rivolto a studentesse e studenti del II anno del Corso di Laurea magistrale in Lingue e Letterature europee ed extraeuropee che abbiano scelto tedesco come lingua A o B.
Si svolge su due semestri ed è diviso in due parti:
· una monografica articolata in tre moduli: Modulo A (20 ore nel I semestre), Modulo B e C (40 ore nel II semestre)
· una parte di esercitazioni pratiche di lingua che iniziano nel I semestre e sono di durata annuale.

Il programma del corso è valido fino al settembre 2026 (compreso).

La parte monografica, che si svolge in tedesco ed è in comune con Lingua tedesca 1 LM, intendono introdurre all'uso dei corpora per la didattica del tedesco come lingua straniera. Il monografico è accompagnato da esercitazioni (4 ore settimanali) con un esperto di madrelingua.
Prerequisiti
Il corso, tenuto in lingua tedesca, i materiali e la bibliografia d'esame presuppongono una competenza iniziale di livello B2
Metodi didattici
Il corso adotta i seguenti metodi didattici: lezioni frontali e di carattere seminariale, lavori a coppie e di gruppo, relazioni scritte (Hausarbeiten) e presentazioni orali multimediali.
Per le esercitazioni si rimanda all'apposita scheda su MyAriel.
Materiale di riferimento
Il corso dispone di un sito sulla piattaforma online per la didattica MyAriel, al quale si rimanda per appunti delle lezioni e altri materiali forniti dai docenti.

Bibliografia
Parte A: La lingua come espressione della cultura e della società [Prof. Christine Arendt] (1. Semestre)
Gerd Antos/Tomas Niehr/Jürgen Spitzmüller (Hg.) (2019): Handbuch Sprache im Urteil der Öffentlichkeit. Berlin/Boston: de Gruyter.
Heine: Matthias (2019): Verbrannte Wörter. Wo wir noch reden wie die Nazis - und wo nicht. Berlin: Dudenverlag.
Riehl, Claudia Maria (2018): Sprachkontaktforschung. Tübingen: Narr Francke Attempto.
Indicazioni bibliografiche verranno fornite durante il corso.
I materiali e le slide saranno disponibili su MyAriel.

Parte B: Introduzione alla linguistica dei corpora. Riflessioni teoriche e applicazioni pratiche [Prof. Carolina Flinz] (2. Semestre)
Beißwenger Michael/Lemnitzer Lothar/ Müller-Spitzer, Carolin (Hg.) (2022): Forschen in der Linguistik. Eine Methodeneinführung für das Germanistik-Studium. Paderborn: Fink (capitoli scelti).
Flinz Carolina (2024): Linguistica dei corpora: una nuova prospettiva teorico-metodologica per lo studio di morfologia e sintassi in ambito DaF. Milano: Milano University Press. https://libri.unimi.it/index.php/milanoup/catalog/book/165 (capitoli scelti).
Lemnitzer, Lothar/Zinsmeister, Heike (2015): Korpuslinguistik: Eine Einführung. Tübingen: Narr (capitoli scelti).


Ulteriori riferimenti bibliografici saranno forniti durante lo svolgimento del corso.
I materiali e le slide saranno disponibili su MyAriel.

Parte C: Didattica del tedesco come lingua straniera - Linguistica dei corpora [Prof. Carolina Flinz] (2. Semestre)
Beißwenger, Michael/Lemnitzer, Lothar/Müller-Spitzer, Carolin (Hg.) (2022): Forschen in der Linguistik. Eine Methodeneinführung für das Germanistik-Studium. Paderborn: Fink. (Capitoli scelti)
Flinz Carolina (2021): Korpora in DaF und DaZ: Theorie und Praxis. In: Flinz Carolina / Britta Hufeisen: Korpora in DaF und DaZ: Theorie und Praxis. (Themenheft). Zeitschrift für Interkulturellen Fremdsprachenunterricht. Didaktik und Methodik im Bereich Deutsch als Fremdsprache. Jahrgang 26, N.1 (April 2021), 1-43. (https://tujournals.ulb.tu-darmstadt.de/index.php/zif/).
Flinz Carolina (2021): Attributive Funktion und weitere Funktionen von ganz. Vorschläge für den DaF-Unterricht polyfunktionaler Wörter anhand von Korpora. In: Fandrych, C./Foschi Albert, M./Hepp, M./Thurmair M.: Attribution in Text, Grammatik, Sprachdidaktik. Berlin, Verlag Erich Schmidt, 2021 (Bd. 13 der Reihe »Studien Deutsch als Fremd- und Zweitsprache«), 275-301.


I materiali e le slide saranno disponibili su MyAriel.
Ulteriori riferimenti bibliografici saranno forniti durante lo svolgimento del corso.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste di una prova scritta e orale (sulla base delle esercitazioni) e di prove scritte e/o orali per la parte monografica, tutte obbligatorie e valutate in trentesimi. Il voto dell'esame di Lingua sarà unico e terrà conto dell'esito di tutte le prove.


L'esame si compone delle seguenti parti, tutte obbligatorie:

1) ESAME ESERCITAZIONI: SCRITTO + ORALE
2) ESAME CORSO MONOGRAFICO

1) ESAME ESERCITAZIONI
L'orale si può sostenere solo dopo aver superato lo scritto.

a. Esame SCRITTO:
Prova scritta in sessione ufficiale. Alla prova gli studenti / le studentesse devono portare con sé un dizionario cartaceo monolingue di tedesco.
La prova scritta prevede:
· Grammatiktest (30 minuti): verifica grammaticale e lessicale di livello C1, senza ausilio di dizionari;
· Sprachmittlung (60 minuti): compito scritto di mediazione linguistica. Per questa prova è possibile utilizzare esclusivamente la versione cartacea del dizionario tedesco monolingue.

Le prove vengono valutate in trentesimi.
L'esame è superato se il voto di 18/30 è raggiunto per ogni prevista.

L'esame scritto può sostenere agli appelli di MAGGIO, SETTEMBRE e GENNAIO, a partire da MAGGIO 2025.

Gli studenti / Le studentesse possono prendere visione dei loro elaborati degli esami scritti di esercitazione presso lo studio dei Collaboratori ed Esperti Linguistici.
Per i dettagli sul tipo di esercizi richiesti all'esame scritto si rimanda a MyAriel.

b. ESAME ORALE:
L'orale si può sostenere solo dopo aver superato lo scritto.
L'esame consiste in una mediazione linguistica di un breve testo dall'italiano al tedesco(senza ausilio di dizionari) proposto dalla docente. Seguirà un colloquio in tedesco con l'esperta madrelingua sull'argomento. Per la scelta del materiale si prenderà spunto dalle tematiche trattate durante l'anno.
L'esame di esercitazione deve essere completato entro un anno accademico dalla prima prova superata (scritto), pena la ripetizione dell'esame.


2) ESAME CORSO MONOGRAFICO:
L'esame si differenzia a seconda che gli studenti/le studentesse siano frequentanti o non frequentanti.

a. STUDENTI/STUDENTESSE FREQUENTANTI:
Gli studenti/le studentesse frequentanti possono svolgere prove di intercorso in sostituzione degli esami scritti e orali ufficiali:
- PARTE A (20 ore, 3 CFU). Prova intercorso: presentazione di relazioni orali in tedesco in sostituzione dell'esame ufficiale.
- PARTE B (20 ore, 3 CFU). Prova intercorso: relazione scritta (Hausarbeit) in sostituzione dell'esame ufficiale;
- PARTE C (20 ore, 3 CFU). Prova intercorso: presentazione orale di un lavoro di gruppo in sostituzione dell'esame ufficiale. Il lavoro prevederà la presentazione di un percorso di ricerca e analisi a scelta dello studente/della studentessa. Il percorso prevede l'uso di corpora esistenti o la creazione di corpora ad hoc.


b. STUDENTI/STUDENTESSE NON FREQUENTANTI:
Per il modulo A: presentazione di una relazione orale scelto su un tema concordato con la docente. Per il modulo B dovrà essere consegnata una tesina 10 giorni prima dell'appello scelto. Nella tesina, la cui struttura verrà fornita, dovranno essere inseriti: background teorico, presentazione dei dati e dell'approccio di analisi scelto, formulazione della/e domanda/e di ricerca, discussione dei risultati. Per il modulo C punto di partenza del colloquio sarà la presentazione orale.
NB: La prova orale delle ESERCITAZIONI e la prova scritta/orale del MONOGRAFICO fanno parte di un unico appello.


Gli studenti / Le studentesse internazionali o Erasmus incoming sono invitati/e a prendere tempestivamente contatto con la docente. Le modalità d'esame per studenti/esse con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate con la docente, in accordo con l'Ufficio competente.
L-LIN/14 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente/i
Ricevimento:
Lunedì: 10.00-12.00; Giovedì 14.00-15.30 (Scrivere mail a [email protected] per concordare l'orario)
In presenza o su microsoft Teams (Codice: 6290lq0)