Lingua tedesca ii (K02)
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire le competenze linguistiche di livello C2, migliorare le capacità nell'ambito della mediazione e sviluppare la riflessione metalinguistica anche tramite l'analisi contrastiva applicata a testi specialistici (diritto ed economia).
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, lo studente dovrà essere in grado di:
- Produrre testi scritti e orali su argomenti di politica, economia ed attualità;
- Tradurre testi di livello C1 e C2 (diritto ed economia);
- Parafrasare e riassumere testi di livello C1 e C2 (diritto ed economia);
- Definire le caratteristiche principali del tedesco giuridico;
- Definire le caratteristiche principali del tedesco economico;
- Descrivere il concetto di metafora;
- Individuare le metafore e la loro funzione in testi specialistici;
- Lavorare in gruppo ed esporre i risultati dell'analisi oralmente.
- Produrre testi scritti e orali su argomenti di politica, economia ed attualità;
- Tradurre testi di livello C1 e C2 (diritto ed economia);
- Parafrasare e riassumere testi di livello C1 e C2 (diritto ed economia);
- Definire le caratteristiche principali del tedesco giuridico;
- Definire le caratteristiche principali del tedesco economico;
- Descrivere il concetto di metafora;
- Individuare le metafore e la loro funzione in testi specialistici;
- Lavorare in gruppo ed esporre i risultati dell'analisi oralmente.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
annuale
Programma
Unità 1 - Tedesco economico (Docente: Stefan Andressohn)
Il corso offre una panoramica sulle caratteristiche del tedesco economico quale linguaggio specialistico nelle sue varie forme scritte ed orali.
Le lezioni si terranno in lingua tedesca.
Unità 2 - Il linguaggio politico nei paesi di lingua tedesca (Docente: Eugenio Verra)
Lo scopo del corso è quello di fornire a studenti e studentesse una panoramica sugli strumenti per l'analisi e l'interpretazione del linguaggio politico tedesco, anche in ottica contrastiva con l'italiano. Dopo una prima introduzione generale sull'uso della lingua in ambito pubblico e politico, ci si concentrerà sull'approccio teorico della politolinguistica di stampo germanista e verranno presi in considerazione prima il livello della parola (lessicale), poi quello del testo e infine quello più ampio del discorso. Verranno anche presentati alcuni software e piattaforme online per l'analisi di corpora di linguaggio politico (come Sketch Engine).
Unità 3 - Linguaggio e inclusione in ottica contrastiva tedesco - italiano (Docente: )
L'unità tematizza il linguaggio e l'inclusione, indagando i riflessi sulla grammatica del tedesco e sulla grammatica dell'italiano. In particolare, viene focalizzato il rapporto fra linguaggio e genere tramite l'analisi teorica e pratica del linguaggio sensibile al genere e il rapporto fra linguaggio e disabilità tramite l'analisi di nuove varietà linguistiche (fra cui la "Leichte Sprache" / "linguaggio facile").
Il corso offre una panoramica sulle caratteristiche del tedesco economico quale linguaggio specialistico nelle sue varie forme scritte ed orali.
Le lezioni si terranno in lingua tedesca.
Unità 2 - Il linguaggio politico nei paesi di lingua tedesca (Docente: Eugenio Verra)
Lo scopo del corso è quello di fornire a studenti e studentesse una panoramica sugli strumenti per l'analisi e l'interpretazione del linguaggio politico tedesco, anche in ottica contrastiva con l'italiano. Dopo una prima introduzione generale sull'uso della lingua in ambito pubblico e politico, ci si concentrerà sull'approccio teorico della politolinguistica di stampo germanista e verranno presi in considerazione prima il livello della parola (lessicale), poi quello del testo e infine quello più ampio del discorso. Verranno anche presentati alcuni software e piattaforme online per l'analisi di corpora di linguaggio politico (come Sketch Engine).
Unità 3 - Linguaggio e inclusione in ottica contrastiva tedesco - italiano (Docente: )
L'unità tematizza il linguaggio e l'inclusione, indagando i riflessi sulla grammatica del tedesco e sulla grammatica dell'italiano. In particolare, viene focalizzato il rapporto fra linguaggio e genere tramite l'analisi teorica e pratica del linguaggio sensibile al genere e il rapporto fra linguaggio e disabilità tramite l'analisi di nuove varietà linguistiche (fra cui la "Leichte Sprache" / "linguaggio facile").
Prerequisiti
Competenza molto buona nella lingua tedesca scritta e parlata (livello C2).
Competenza ottima nella lingua italiana scritta e parlata (livello C2);
Competenza ottima di linguistica tedesca.
Competenza ottima nella lingua italiana scritta e parlata (livello C2);
Competenza ottima di linguistica tedesca.
Metodi didattici
Lezioni con l'utilizzo di supporti multimediali
Materiale di riferimento
Unità 1 - Tedesco economico (Stefan Andressohn)
Slide e materiali a cura del docente
Unità 2 - Linguaggio politico (Eugenio Verra)
Slide a cura del docente.
Per approfondire:
Niehr, T. Einführung in die Politolinguistik; Vandenhoeck & Ruprecht: Göttingen, 2014.
Schröter, M.; Carius, B. Vom politischen Gebrauch der Sprache: Wort, Text, Diskurs: eine Einführung; Peter Lang: Frankfurt am Main, 2009.
Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite durante la prima lezione del corso.
Unità 3 - Linguaggio e inclusione in ottica contrastiva tedesco - italiano
- Crestani, V. (2022): Die periphere Übersetzung: Audiovisuell und Leicht. Franco Angeli (in particolare capitolo 4 e capitolo 5).
- Slide a cura del docente
Slide e materiali a cura del docente
Unità 2 - Linguaggio politico (Eugenio Verra)
Slide a cura del docente.
Per approfondire:
Niehr, T. Einführung in die Politolinguistik; Vandenhoeck & Ruprecht: Göttingen, 2014.
Schröter, M.; Carius, B. Vom politischen Gebrauch der Sprache: Wort, Text, Diskurs: eine Einführung; Peter Lang: Frankfurt am Main, 2009.
Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite durante la prima lezione del corso.
Unità 3 - Linguaggio e inclusione in ottica contrastiva tedesco - italiano
- Crestani, V. (2022): Die periphere Übersetzung: Audiovisuell und Leicht. Franco Angeli (in particolare capitolo 4 e capitolo 5).
- Slide a cura del docente
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Modalità di verifica per i tre moduli di "Linguistica Tedesca":
- Per gli studenti frequentanti è prevista una presentazione orale durante ogni modulo e la preparazione di una tesina in lingua tedesca (tra le 10 e le 15 pp. esclusa bibliografia) al termine di ogni modulo.
- Per gli studenti non frequentanti è prevista la preparazione di una tesina in lingua tedesca per ciascun modulo.
Le tesine si consegnano al termine di ogni modulo secondo le indicazioni fornite dal docente del modulo. Chi ottiene un punteggio di almeno 18/30 per ogni tesina non deve sostenere l'esame durante gli appelli ufficiali.
Modalità di verifica per le "Esercitazioni": prove in itinere al termine di ogni semestre oppure esame durante gli appelli ufficiali.
"ESERCITAZIONI": le prove in itinere si svolgono al termine di ogni semestre e comprendono una parte scritta e una parte orale.
Primo semestre:
Produzione scritta di una "Erörterung" di almeno circa 170-250 parole su argomenti trattati in aula. Durata indicativa: 55 minuti.
Prova orale in gruppi: discussione in piccoli gruppi su un argomento (di interesse generale) con lo scopo di confrontarsi, dare pro e contra e alla fine di trovare un compromesso. Durata indicativa: circa 15 minuti.
Secondo semestre:
Produzione scritta di un „Kommentar" di almeno circa 170-250 parole su argomenti trattati in aula. Durata indicativa: 55 minuti.
Prova orale: "Kurzvortrag" (su un argomento di interesse generale) con lo scopo di convincere e un feedback (trattato in aula). Durata indicativa: circa 5-10 minuti.
Chi supera le due prove in itinere (esito di almeno 18/30 per la media dei voti orali e scritti sia nella prima sia nella seconda prova) non deve sostenere l'esame ufficiale di Esercitazioni.
"ESERCITAZIONI": gli esami ufficiali si svolgono in maggio 2025, settembre 2025 e gennaio 2026 e comprendono una parte scritta e una parte orale.
Prova scritta con le seguenti tipologie di quesiti:
Produzione scritta di un "Kommentar" di circa 170-250 parole e di una "Erörterung" (con testo di riferimento su argomenti di interesse generale) di circa 170-250 parole. Durata indicativa della prova scritta: 120 minuti.
Prova orale: discussione in piccoli gruppi su un argomento (di interesse generale) con lo scopo di confrontarsi, dare pro e contra e alla fine di trovare un compromesso. Durata indicativa della prova orale: circa 20 minuti
Parametri di valutazione:
- tesine scritte ("Linguistica Tedesca"): conoscenza della terminologia specialistica; capacità di utilizzare attivamente le conoscenze teoriche.
- prove scritte intermedie ("Esercitazioni") / esame scritto ("Esercitazioni"): capacità di produrre testi scritti di carattere argomentativo.
- prove orali intermedie ("Esercitazioni") / esame orale ("Esercitazioni"): capacità di interazione e di espressione su argomenti di carattere generale e specialistico.
Il voto finale è così composto: media dei vari voti parziali (Esercitazioni + Linguistica Tedesca).
- Per gli studenti frequentanti è prevista una presentazione orale durante ogni modulo e la preparazione di una tesina in lingua tedesca (tra le 10 e le 15 pp. esclusa bibliografia) al termine di ogni modulo.
- Per gli studenti non frequentanti è prevista la preparazione di una tesina in lingua tedesca per ciascun modulo.
Le tesine si consegnano al termine di ogni modulo secondo le indicazioni fornite dal docente del modulo. Chi ottiene un punteggio di almeno 18/30 per ogni tesina non deve sostenere l'esame durante gli appelli ufficiali.
Modalità di verifica per le "Esercitazioni": prove in itinere al termine di ogni semestre oppure esame durante gli appelli ufficiali.
"ESERCITAZIONI": le prove in itinere si svolgono al termine di ogni semestre e comprendono una parte scritta e una parte orale.
Primo semestre:
Produzione scritta di una "Erörterung" di almeno circa 170-250 parole su argomenti trattati in aula. Durata indicativa: 55 minuti.
Prova orale in gruppi: discussione in piccoli gruppi su un argomento (di interesse generale) con lo scopo di confrontarsi, dare pro e contra e alla fine di trovare un compromesso. Durata indicativa: circa 15 minuti.
Secondo semestre:
Produzione scritta di un „Kommentar" di almeno circa 170-250 parole su argomenti trattati in aula. Durata indicativa: 55 minuti.
Prova orale: "Kurzvortrag" (su un argomento di interesse generale) con lo scopo di convincere e un feedback (trattato in aula). Durata indicativa: circa 5-10 minuti.
Chi supera le due prove in itinere (esito di almeno 18/30 per la media dei voti orali e scritti sia nella prima sia nella seconda prova) non deve sostenere l'esame ufficiale di Esercitazioni.
"ESERCITAZIONI": gli esami ufficiali si svolgono in maggio 2025, settembre 2025 e gennaio 2026 e comprendono una parte scritta e una parte orale.
Prova scritta con le seguenti tipologie di quesiti:
Produzione scritta di un "Kommentar" di circa 170-250 parole e di una "Erörterung" (con testo di riferimento su argomenti di interesse generale) di circa 170-250 parole. Durata indicativa della prova scritta: 120 minuti.
Prova orale: discussione in piccoli gruppi su un argomento (di interesse generale) con lo scopo di confrontarsi, dare pro e contra e alla fine di trovare un compromesso. Durata indicativa della prova orale: circa 20 minuti
Parametri di valutazione:
- tesine scritte ("Linguistica Tedesca"): conoscenza della terminologia specialistica; capacità di utilizzare attivamente le conoscenze teoriche.
- prove scritte intermedie ("Esercitazioni") / esame scritto ("Esercitazioni"): capacità di produrre testi scritti di carattere argomentativo.
- prove orali intermedie ("Esercitazioni") / esame orale ("Esercitazioni"): capacità di interazione e di espressione su argomenti di carattere generale e specialistico.
Il voto finale è così composto: media dei vari voti parziali (Esercitazioni + Linguistica Tedesca).
L-LIN/14 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docenti:
Andressohn Stefan, Verra Eugenio
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Lunedì ore 13:30 (anche online, su appuntamento da concordare sempre via e-mail)
Polo di Mediazione linguistica e culturale, Piazza Indro Montanelli n. 11 – Sesto San Giovanni