Lingua russa i (K02)
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso, che si svolge nel primo e nel secondo semestre, è quello di familiarizzare lo studente con varie tipologie testuali e situazioni comunicative del russo contemporaneo, da ambiti meno specialistici ad altri più professionali, sperimentando e praticando la mediazione linguistica, in accordo con la declatoria del corso di laurea. Il corso coniuga approccio teorico e applicato, e prevede una componente di descrizione morfologico-sintattica avanzata, applicata alle tipologie testuali analizzate e mira a potenziare la produzione scritta e orale di testi di tipologie corrispondenti. Il livello minimo di competenza linguistica richiesta per l'accesso corrisponde al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento e a completamento del corso sarà raggiunto il livello B2, sufficiente a interagire in modo appropriato in contesti avanzati di comunicazione anche professionale. Lo studente dovrebbe raggiungere un livello di autonomia nello studio linguistico, sufficiente a garantirgli il consolidamento e l'ampliamento delle conoscenze lessicali, sintattiche e morfologiche.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà le competenze necessarie a seguire lezioni in lingua, conferenze e trasmissioni su temi a lui familiari, a leggere testi di una certa complessità, come articoli di attualità o testi specialistici. Dal punto di vista della produzione, sarà in grado di esporre le proprie idee rispetto ad argomenti di discussione e a scrivere relazioni su argomenti di studio, utilizzando strutture complesse. Per quanto riguarda le lingue di specialità, lo studente approfondirà le proprie conoscenze e consoliderà le proprie competenze scritte e orali prevalentemente nel settore turistico, ma avrà modo di conoscere, anche se in modo meno approfondito, altri ambiti specialistici, rispetto ai quali acquisirà competenze nel riconoscimento del registro e nell'uso di schemi strutturali e relative strutture coesive per la produzione di testi di una certa complessità.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
annuale
Programma
Il corso comprende le seguenti parti:
1) (20 ore, I semestre) Il testo giornalistico: caratteristiche linguistiche, discorsive e pragmatiche dei testi giornalistici. L'analisi sarà accompagnata da una costante attività di traduzione e mediazione orale.
2) (20 ore, I semestre) Il testo scientifico: strutture morfosintattiche e lessico nel testo scientifico con particolare attenzione ai processi di nominalizzazione e all'espressione delle relazioni sintattiche in contesto specialistico, privilegiando l'approccio contrastivo.
3) (20 ore, II semestre) Sintassi del periodo in contesto: revisione della sintassi del periodo con approfondimento di alcune strutture sintattiche proprie della competenza avanzata, attraverso esercizi mirati, lettura, commento e traduzione orale di testi. Nel modulo si evidenzia il legame fra conoscenza delle strutture sintattiche e la comprensione orale e scritta. Nell'approfondimento della sintassi sarà privilegiata la prospettiva contrastiva.
1) (20 ore, I semestre) Il testo giornalistico: caratteristiche linguistiche, discorsive e pragmatiche dei testi giornalistici. L'analisi sarà accompagnata da una costante attività di traduzione e mediazione orale.
2) (20 ore, I semestre) Il testo scientifico: strutture morfosintattiche e lessico nel testo scientifico con particolare attenzione ai processi di nominalizzazione e all'espressione delle relazioni sintattiche in contesto specialistico, privilegiando l'approccio contrastivo.
3) (20 ore, II semestre) Sintassi del periodo in contesto: revisione della sintassi del periodo con approfondimento di alcune strutture sintattiche proprie della competenza avanzata, attraverso esercizi mirati, lettura, commento e traduzione orale di testi. Nel modulo si evidenzia il legame fra conoscenza delle strutture sintattiche e la comprensione orale e scritta. Nell'approfondimento della sintassi sarà privilegiata la prospettiva contrastiva.
Prerequisiti
Competenza della lingua russa a un livello B1+.
Metodi didattici
Lezioni frontali, incontri di tipo seminariale con partecipazione attiva degli studenti chiamati a preparare e presentare materiali e a discutere gli argomenti trattati. I materiali didattici relativi al corso ufficiale saranno disponibili sulla piattaforma moodle all'indirizzo: https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=4083 (attivo dopo l'inizio dei corsi e accessibile solo agli studenti immatricolati nell'anno 2024-25). Il lavoro svolto dallo studente sulla piattaforma andrà a costituire parte della valutazione finale.
Esercitazioni linguistiche con esperti madrelingua, dove oltre alle competenze orali e scritte generali, lo studente approfondirà le proprie conoscenze e consoliderà le proprie competenze scritte e orali.
La frequenza è vivamente raccomandata.
Esercitazioni linguistiche con esperti madrelingua, dove oltre alle competenze orali e scritte generali, lo studente approfondirà le proprie conoscenze e consoliderà le proprie competenze scritte e orali.
La frequenza è vivamente raccomandata.
Materiale di riferimento
Testi e materiali audio e video presenti sulla piattaforma MyAriel: https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=4083
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame si articola in una prova scritta e in una prova orale, entrambe obbligatorie, alle quali viene attribuito un punteggio fino a 30/30. Alla prova orale si accede previo superamento della prova scritta. I voti della prova scritta sono validi entro le tre sessioni relative all'anno accademico 2024-2025.
La prova scritta è strutturata nel seguente modo:
1) ascolto di un brano e risposte a domande di comprensione del testo;
2) test di verifica delle competenze lessicali;
3) composizione: si richiederà la stesura di alcuni testi scritti di varia tipologia, tra quelle esercitate durante il corso (riassunto di un testo scritto, stesura di una lettera, di un documento ufficiale ecc.);
3) test di sintassi che richiede la soluzione di esercizi di tipo applicativo aventi contenuti e difficoltà analoghi a quelli affrontati durante il corso;
4) analisi di un brano giornalistico e/o scientifico.
I test possono essere sostenuti in due diverse modalità:
- test parziale al termine del primo semestre e test parziale al termine del II semestre,
oppure (per coloro che decidono di non sostenere il parziale o non lo superano):
- test finale (alla fine dell'anno accademico) in versione completa.
La prova orale consiste in un colloquio che è volto ad accertare le conoscenze dello studente su tutti gli argomenti trattati nei tre moduli, gli studenti dovranno in particolare, saper leggere, commentare e tradurre testi di tipologia analoga a quelli analizzati durante il corso (moduli I, II e III), commentando gli aspetti sintattici, morfologici, lessicali e stilistici approfonditi durante l'anno.
Le competenze linguistiche generali di ascolto e produzione orale oggetto delle esercitazioni linguistiche verranno testate in modo continuo durante l'anno, attraverso la consegna e l'esecuzione dei compiti assegnati, interventi orali e presentazioni (per gli studenti frequentanti). Gli studenti non frequentanti avranno la possibilità, in alternativa, di svolgere dei colloqui orali con gli esperti madrelingua e preliminari allo svolgimento della prova orale finale. In entrambi i casi il giudizio formulato verrà comunicato al docente che ne terrà conto nella valutazione finale.
Le valutazioni delle attività assegnate e svolte nel corso dell'anno sulla piattaforma moodle e su altre piattaforme, gli interventi con presentazioni durante le lezioni, andranno a comporre la votazione finale.
La prova scritta è strutturata nel seguente modo:
1) ascolto di un brano e risposte a domande di comprensione del testo;
2) test di verifica delle competenze lessicali;
3) composizione: si richiederà la stesura di alcuni testi scritti di varia tipologia, tra quelle esercitate durante il corso (riassunto di un testo scritto, stesura di una lettera, di un documento ufficiale ecc.);
3) test di sintassi che richiede la soluzione di esercizi di tipo applicativo aventi contenuti e difficoltà analoghi a quelli affrontati durante il corso;
4) analisi di un brano giornalistico e/o scientifico.
I test possono essere sostenuti in due diverse modalità:
- test parziale al termine del primo semestre e test parziale al termine del II semestre,
oppure (per coloro che decidono di non sostenere il parziale o non lo superano):
- test finale (alla fine dell'anno accademico) in versione completa.
La prova orale consiste in un colloquio che è volto ad accertare le conoscenze dello studente su tutti gli argomenti trattati nei tre moduli, gli studenti dovranno in particolare, saper leggere, commentare e tradurre testi di tipologia analoga a quelli analizzati durante il corso (moduli I, II e III), commentando gli aspetti sintattici, morfologici, lessicali e stilistici approfonditi durante l'anno.
Le competenze linguistiche generali di ascolto e produzione orale oggetto delle esercitazioni linguistiche verranno testate in modo continuo durante l'anno, attraverso la consegna e l'esecuzione dei compiti assegnati, interventi orali e presentazioni (per gli studenti frequentanti). Gli studenti non frequentanti avranno la possibilità, in alternativa, di svolgere dei colloqui orali con gli esperti madrelingua e preliminari allo svolgimento della prova orale finale. In entrambi i casi il giudizio formulato verrà comunicato al docente che ne terrà conto nella valutazione finale.
Le valutazioni delle attività assegnate e svolte nel corso dell'anno sulla piattaforma moodle e su altre piattaforme, gli interventi con presentazioni durante le lezioni, andranno a comporre la votazione finale.
Docente/i
Ricevimento:
A partire dal 30 settembre e nel corso del I semestre il ricevimento si terrà il lunedì 10.15 - 11.30 in presenza, e il martedì 11.30 alle 12.45 sul team "ricevimento". Si invita verificare sulla bacheca del team "ricevimento" eventuali variazioni.
Microsoft teams "Ricevimento", codice ejdzi6u. In presenza: Sesto San Giovanni. Polo di Mediazione, Studio 4008
Ricevimento:
Giovedì, 08.30-10.30 (prenotazione obbligatoria via email)
Studio 1049 (primo piano) o su Microsoft Teams