Lingua russa 2

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/21
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Le conoscenze che il corso intende offrire riguardano la struttura e il funzionamento della categoria verbale russa. L'analisi del verbo sarà approfondita anche grazie allo studio dei prefissi, mettendone in evidenza l'influenza sia semantica, sia grammaticale che essi hanno sul verbo stesso. Il corso si propone, inoltre, di esaminare i principali processi derivazionali che caratterizzano il sistema lessicale russo.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione: la categoria del verbo relativamente all'aspetto perfettivo e imperfettivo; il modo imperativo, i verbi di moto (con e senza prefisso) e le costruzioni passive, participiali e gerundive, la categoria dei pronomi indefiniti, gli aggettivi di forma breve, le frasi relative, oggettive e finali. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: utilizzo nella pratica delle strutture acquisite; lettura e comprensione di testi di livello intermedio, produzione di brevi testi; riconoscimento all'interno di testi delle strutture della categoria verbale russa e spiegazione del loro funzionamento; riconoscimento all'interno di testi di vocaboli-derivati, individuazione della loro radice e breve spiegazione del processo derivazionale che ha portato alla loro formazione. Le conoscenze acquisite sono necessarie per sviluppare le competenze comunicative richieste (scritte e orali), corrispondenti al secondo livello (A2) dello standard ufficiale stabilito dal Consiglio d'Europa per la conoscenza delle lingue straniere.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento si svolge su appuntamento, in presenza o da remoto. Gli studenti sono pregati di contattare la docente per concordare giorno e ora dell'appuntamento.
Piazza S. Alessandro, sezione di Slavistica / Piattaforma Microsoft Teams
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".