Lingua inglese i e mediazione

A.A. 2024/2025
12
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
L-LIN/12
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
Criterio per l'accesso al corso è un grado di conoscenza della lingua inglese corrispondente al livello B1 del QCER. Il corso mira a consolidare la conoscenza della lingua inglese nelle sue strutture lessicali, morfologiche, sintattiche e fonologiche e a introdurre il concetto di mediazione nel contesto della comunicazione interculturale. Particolare attenzione è posta sulla presa di coscienza, a livello pratico (abilità di ascolto e di produzione) e metalinguistico (capacità di descrivere e analizzare i fenomeni osservati), del sistema fonologico dell'inglese nella variante britannica (RP, o received pronunciation), anche in confronto con altre pronunce, al fine di sviluppare adeguate conoscenze (estese poi anche al sistema lessicale) delle varianti dell'inglese nelle aree geografiche nelle quali è parlato nonché delle dinamiche sociolinguistiche che caratterizzano l'uso della lingua. I principi della comunicazione specialistica verranno introdotti con riferimento al discorso del turismo, che costituisce anche un esempio pratico di comunicazione interculturale, tema a cui sarà dedicato ampio spazio. Al termine del corso gli studenti avranno raggiunto il livello B2+ nel QCER (general English) e avranno acquisito conoscenze teoriche e pratiche in merito ai principi della comunicazione interculturale.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti sapranno applicare le conoscenze linguistiche acquisite sia per comprendere, sia per produrre testi di natura generalista e relativi all'ambito del turismo al livello B2+ del QCER, con particolare riguardo per la comunicazione orale (e dunque con uno sviluppo precipuo delle abilità di ascolto e interazione). Sapranno altresì riconoscere i diversi accenti dell'inglese parlato nel mondo e correlarli alle rispettive aree geografiche, e riconoscere le dinamiche interazionali tipiche della comunicazione interculturale. Nell'ambito del settore specialistico del turismo, sapranno riconoscere e utilizzare le strategie linguistiche messe in atto per perseguire le finalità comunicative nelle varie situazioni e contesti nei quali si realizza tale discorso, e saranno in grado di discutere di questi temi con appropriatezza di linguaggio accademico.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

A-K

Responsabile
Periodo
annuale

Programma
Il programma del corso si compone di quattro parti teoriche (Unità 1, 2, 3, 4) e di quattro parti di esercitazioni pratiche (Skills A, Skills B, Skills C, e Skills D).

Unità didattiche, I e II semestre
Prof. M. Sturiale (Unità 1 e 2)
Prof. L. Berti, titolare (Unità 3)
Prof. M.C. Paganoni (Unità 4)

Unità didattica 1 (20 ore, 3 cfu, I sem.): Fonetica e fonologia (Prof. Sturiale)
Unità didattica 2 (20 ore, 3 cfu, I sem.): Sociolinguistica e Varietà dell'inglese (Prof. Sturiale)
Unità didattica 3 (20 ore, 3 cfu, II sem.): Pragmatica interculturale. (Prof. Berti)
Unità didattica 4 (20 ore, 3 cfu, II sem.): L'inglese del turismo (Prof. Paganoni)

Il programma di inglese del primo anno prevede lo sviluppo di competenze linguistiche e metalinguistiche relative alle caratteristiche della lingua inglese e al suo uso. Per quanto riguarda la componente di descrizione della lingua e del suo funzionamento, il corso si concentrerà sulla fonetica e la fonologia (unità 1). Gli altri argomenti trattati saranno la variazione diatopica a livello macro (le varietà dell'inglese nel mondo) e la varietà diastratica (sociolinguistica, unità 2), la variazione diafasica (ovvero la variazione in base al contesto d'uso della lingua, unità 3), e un caso specifico di varietà diatipica (variazione in base alla funzione specifica, unità 4), ovvero la lingua del turismo. Questa varietà d'uso di natura semi-specialistica verrà analizzata da un lato per fornire le competenze linguistiche e critiche necessarie a padroneggiare l'inglese turistico, dall'altro al fine di introdurre il concetto di linguaggio specialistico, che verrà approfondito nei due anni successivi.

Il corso si articola pertanto in quattro parti, ciascuna delle quali sarà testata separatamente (vedi sezione dedicata alla verifica dell'apprendimento):
1. Fonetica e fonologia (semestre I)
Questa parte del corso tratta i seguenti argomenti: fonetica e fonologia della lingua inglese; l'IPA; suoni e articolazioni; accenti tonici, accenti frasali. Applicazioni pratiche orientate allo sviluppo delle capacità di ascolto a fini accademici.

2. Sociolinguistica e Varietà dell'inglese (semestre I)
Questa parte del corso introduce la variazione diatopica e diastratica nell'inglese odierno e si concentra, in particolare, su una selezione di diverse varietà di inglese.

3. Pragmatica interculturale (semestre II)
Questa unità introdurrà gli studenti alla pragmatica interculturale prestando particolare attenzione agli aspetti culturali che caratterizzano ed influenzano la lingua inglese della quotidianità e comparando le diverse linguacultures dei paesi anglofoni e dell'italiano. L'unità permetterà quindi di acquisire conoscenze teoriche e spunti di riflessione circa la comunicazione interculturale, nonché di sviluppare una competenza linguistica più consapevole favorendo una comunicazione efficace in contesti multiculturali.

4. L'inglese del turismo (semestre II)
L'ultima parte del corso descrive le caratteristiche dell'inglese del turismo come linguaggio specialistico e introduce i principali generi scritti del discorso del turismo attraverso l'analisi linguistica dettagliata di una selezione di estratti di materiali turistici scritti (pubblicità, brochure, articoli di viaggio, guide, siti Web, blog di viaggio, ecc.).

Esercitazioni linguistiche, I e II semestre

Language Skills A: Use of English and listening - part 1 (20 ore, semestre I)
Language Skills B: From reading to speaking - part 1 (20 ore, semestre I)
Language Skills C: Use of English and listening - part 2 (20 ore, semestre II)
Language Skills D: From reading to speaking, with a focus on tourism (20 ore, semestre II).

Le esercitazioni linguistiche comprendono una revisione di grammatica e vocabolario a livello B2+, pratica nella comprensione di testi del medesimo livello, nonché nell'ascolto e nella produzione orale, che andrà poi a concentrarsi sul linguaggio del turismo nelle Language Skills D.
Prerequisiti
Questo corso, interamente insegnato in inglese, richiede una conoscenza minima dell'inglese del QCER B1. Solo gli studenti che hanno conseguito un punteggio minimo di 25/30 nel test di accesso TOLC-SU possono accedere al corso.
Gli studenti iscritti al percorso STRANIMEDIA devono obbligatoriamente sostenere un test di verifica delle competenze prima di poter accedere al corso. Le modalità del test per gli studenti di tale curriculum saranno specificate in apposita comunicazione che verrà inviata agli studenti immatricolati.
Metodi didattici
Il corso ufficiale (unità 1, 2, 3 e 4) sarà articolato in lezioni frontali, che prevederanno anche forme (limitate) di interazione con gli studenti. Il corso è corredato di esercitazioni (soprannominate "skills" o "language practice classes"); in queste, condotte in gruppi di dimensioni ridotte, si darà ampio spazio all'interazione.
Materiale di riferimento
Phonetics and phonology (Unit 1)
- Ballard, Kim 2022, Frameworks of English: Introducing Language Structures, 4th edition, Basingstoke and London, Palgrave Macmillan (capp. 9-11).
- Presentazioni PPT e qualsiasi altro materiale utilizzato in classe che verrà caricato sulla piattaforma di e-learning MyAriel https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=4392.

Sociolinguistics and Varieties of English (Unit 2)
- Trudgill, Peter and Hannah Jean 2017, International English: A Guide to the Varieties of Standard English (The English Language Series), 6th edition, Abingdon and New York, Routledge.
- Ballard, Kim 2022, Frameworks of English: Introducing Language Structures, 4th edition, Basingstoke and London, Palgrave Macmillan (capp. 12-13).
- Presentazioni PPT e qualsiasi altro materiale utilizzato in classe che verrà caricato sulla piattaforma di e-learning MyAriel https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=4392.

Intercultural pragmatics (Unit 3)
- Kecskes, Istvan 2014, Intercultural Pragmatics, Oxford, Oxford University Press. Disponibile online: https://unimi.primo.exlibrisgroup.com/discovery/fulldisplay?docid=alma991017506279706031&context=L&vid=39UMI_INST:VU1&lang=it&search_scope=MyInst_and_CI&adaptor=Local%20Search%20Engine&tab=Everything&query=any,contains,intercultural%20pragmatics
- Slides del corso, che verranno caricate su MyAriel https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=4392.
- Ulteriori articoli e capitoli forniti durante il corso delle lezioni.

English for Tourism (Unit 4)
- Maci, Stefania 2020, English Tourism Discourse. Insights into the Professional, Promotional and Digital Language of Tourism, Milano, Hoepli.
- Presentazioni PPT e qualsiasi altro materiale utilizzato in classe che verrà caricato sulla piattaforma di e-learning MyAriel https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=4392

Skills
- Day, Jeremy & Skerrit, Graham 2020, Language Hub Advanced. Student's book + App + workbook, London, Macmillan Education. ISBN 9781380054135.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La valutazione avviene per esami. Per ottenere un voto finale ("voto di esame"), gli studenti dovranno superare tre tipi diversi di prove, a loro volta articolate in parti distinte:

1. test preliminare scritto relativo alle competenze linguistiche, che valuta l'acquisizione di competenze lessicali e sintattico-grammaticali (Use of English) a livello B2+ e testa la capacità di comprensione orale (Listening) e scritta (Reading) al medesimo livello;

2. verifica, per mezzo della somministrazione di quattro test informatizzati, dell'acquisizione dei contenuti di base del corso ufficiale (unità 1, 2, 3 e 4), che comprende conoscenze sia linguistiche, sia metalinguistiche (cioè che comportano una riflessione sull'uso della lingua); i contenuti del corso ufficiale sono descritti nella sezione "Programma";

3. colloquio orale finale volto a dimostrare la piena acquisizione delle competenze previste a livello sia disciplinare, sia comunicativo. Per poter accedere al colloquio finale, gli studenti devono aver completato tutte le parti del corso.

1. TEST PRELIMINARE SCRITTO SULLE COMPETENZE LINGUISTICHE ("accertamento linguistico")

Il test scritto sulle competenze linguistiche valuta le capacità sintattico-grammaticali, lessicali e di ascolto degli studenti, concentrandosi in particolare sugli aspetti sintattici e lessicali affrontati nelle sessioni di esercitazione linguistica dell'intero anno accademico. La prova scritta sulle abilità linguistiche è composta dalle seguenti parti:

a) un test grammaticale (Use of English) , con esercizi che includono domande vere o false, domande a risposta multipla, riempimento di spazi vuoti, trasformazioni di frasi - 31 domande in 30 minuti (punteggio minimo: 18/30);

b) un esercizio di ascolto (Listening comprehension) con un cloze-test lessicale - 10 spazi da riempire in 10 minuti (punteggio minimo: 6/10);

c) un esercizio di comprensione scritta (Reading comprehension) - 20 domande da completare riempire in 20 minuti (punteggio minimo: 12/20).

Questa prova è somministrata 3 volte l'anno durante gli "appelli scritti", richiede la registrazione online tramite UNIMIA e deve essere superata entro la fine dell'anno accademico 2024-2025 (28 febbraio 2026). Poiché il corso è annuale, la prima sessione valida per superare il test è quella "estiva" (maggio 2025). Non è ammesso l'uso di dizionari.

2. PROVE INFORMATIZZATE SUI CONTENUTI DEL CORSO UFFICIALE
Oltre alla prova sulle competenze linguistiche di base, gli studenti dovranno superare quattro prove informatizzate sui contenuti specifici del corso ufficiale. Tali contenuti si articolano in quattro aree distinte ma collegate (vedi sotto alla voce "Programma") e coprono argomenti sia teorici, sia pratici (comprendono cioè lo sviluppo di competenze sia metalinguistiche, sia linguistiche in ambito specialistico). Ciascun test ha una durata di 30 minuti e contiene 31 domande, che danno la possibilità di ottenere un punteggio massimo di 31 punti, equivalente a 30 e lode. Le prove contengono domande con risposte a scelta multipla, vero/falso e di riempimento. Queste prove possono essere sostenute 1) durante gli appelli orali ufficiali, o 2) sotto forma di prove in itinere non ufficiali (parziali) di fine corso e richiedono la registrazione su UNIMIA. Per l'organizzazione pratica della somministrazione dei test verranno fornite informazioni specifiche durante il corso (sia in classe, sia sulla bacheca del sito sulla piattaforma MyAriel https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=4392).

Le valutazioni ottenute nei test del contenuto del corso contribuiscono alla formulazione del voto finale.
Le prove parziali per ogni unità del corso ufficiale (unità 1, 2, 3 e 4) e per le parti pratiche del corso (esame scritto e esame orale), se superate, andranno a sostituire l'appello scritto e l'appello orale.
Le prove parziali si tengono in corrispondenza delle ultime lezioni del corso: le prove in itinere dell'Unità 1 ("Fonetica e fonologia") e dell'Unità 2 ("Sociolinguistica e Varietà dell'inglese") si svolgeranno alla fine del primo semestre, mentre le prove in itinere delle Unità 3 ("Sociolinguistica e pragmatica interculturale") e 4 ("L'inglese del turismo") si svolgeranno alla fine del secondo semestre.
Se lo studente sostiene le prove informatizzate sui contenuti delle unità durante gli appelli orali ufficiali, le deve sostenere tutte e quattro lo stesso giorno e, solo se le supera, può procedere al colloquio finale.
I voti ottenuti nelle varie prove durante l'anno accademico 2024-2025 saranno validi fino all'ultima sessione d'esame dell'anno accademico, vale a dire fino al 28 febbraio 2026 incluso. Dopo tale data, gli studenti che non abbiano completato l'esame dovranno sostenere e superare nuovamente tutti i test (anche quelli già superati in passato), secondo il nuovo programma (che potrebbe essere diverso; si prega di controllare per eventuali modifiche).

3. PROVA ORALE CONCLUSIVA
A completamento dell'esame, gli studenti sosterranno una prova orale volta a valutare le competenze acquisite in tema di linguaggio accademico e di discorso del turismo, oltre alle competenze orali fondamentali (comprensione, produzione orale, capacità di interazione; il tutto con adeguata scorrevolezza e qualità di pronuncia). La prova consiste in un breve colloquio di 8-10 minuti, in cui gli studenti devono dimostrare di poter parlare di temi e argomenti che verranno indicati durante il corso. Questa prova viene somministrata 6 volte l'anno durante gli "appelli orali" e richiede la registrazione online su UNIMIA.

VOTO FINALE
La valutazione finale è espressa in trentesimi e verrà calcolata tenendo conto dei voti ottenuti dallo studente in tutte le diverse prove.

· Le prove linguistiche preliminari scritte sono valutate in trentesimi. Il risultato parziale viene pubblicato sulla piattaforma MyAriel e sul canale Teams dedicato al corso di Lingua inglese I e mediazione - A-K - a.a. 2024-2025 (codice del team: fdkgoh2).

· Le prove relative ai contenuti del corso ufficiale ("unità") sono valutate in trentesimi. I risultati parziali vengono pubblicati sulla piattaforma MyAriel e sul canale Teams dedicato al corso di Lingua inglese I e mediazione - A-K - a.a. 2024-2025 (codice del team: fdkgoh2).

· Solo la valutazione finale è visibile nella carriera dello studente.

La valutazione finale non equivale a una media strettamente aritmetica dei singoli voti. I docenti terranno in particolar considerazione i voti delle quattro unità didattiche, del test preliminare scritto, nonché il risultato del colloquio finale. Durante tale colloquio il docente assegnerà il voto finale che può essere aumentato o diminuito in funzione del rendimento dello studente durante il colloquio stesso.
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE - CFU: 12
Lezioni: 80 ore

L-Z

Responsabile
Periodo
annuale

Programma
Il programma del corso si compone di quattro parti teoriche (Unità 1, 2, 3, 4) e di quattro parti di esercitazioni pratiche (Skills A, Skills B, Skills C, e Skills D).

Unità didattiche, I e II semestre

Prof. M. Sturiale (titolare, Unità 1 e 2)
Prof. L. Berti (Unità 3)
Prof. M.C. Paganoni (Unità 4)

Unità didattica 1 (20 ore, 3 cfu, I sem.): Fonetica e fonologia (Prof. Sturiale)
Unità didattica 2 (20 ore, 3 cfu, I sem.): Sociolinguistica e Varietà dell'inglese (Prof. Sturiale)
Unità didattica 3 (20 ore, 3 cfu, II sem.): Pragmatica interculturale. (Prof. Berti)
Unità didattica 4 (20 ore, 3 cfu, II sem.): L'inglese del turismo (Prof. Paganoni)

Il programma di inglese del primo anno prevede lo sviluppo di competenze linguistiche e metalinguistiche relative alle caratteristiche della lingua inglese e al suo uso. Per quanto riguarda la componente di descrizione della lingua e del suo funzionamento, il corso si concentrerà sulla fonetica e la fonologia (unità 1). Gli altri argomenti trattati saranno la variazione diatopica a livello macro (le varietà dell'inglese nel mondo) e la varietà diastratica (sociolinguistica, unità 2), la variazione diafasica (ovvero la variazione in base al contesto d'uso della lingua, unità 3), e un caso specifico di varietà diatipica (variazione in base alla funzione specifica, unità 4), ovvero la lingua del turismo. Questa varietà d'uso di natura semi-specialistica verrà analizzata da un lato per fornire le competenze linguistiche e critiche necessarie a padroneggiare l'inglese turistico, dall'altro al fine di introdurre il concetto di linguaggio specialistico, che verrà approfondito nei due anni successivi.

Il corso si articola pertanto in quattro parti, ciascuna delle quali sarà testata separatamente (vedi sezione dedicata alla verifica dell'apprendimento):
1. Fonetica e fonologia (semestre I)
Questa parte del corso tratta i seguenti argomenti: fonetica e fonologia della lingua inglese; l'IPA; suoni e articolazioni; accenti tonici, accenti frasali. Applicazioni pratiche orientate allo sviluppo delle capacità di ascolto a fini accademici.

2. Sociolinguistica e Varietà dell'inglese (semestre I)
Questa parte del corso introduce la variazione diatopica e diastratica nell'inglese odierno e si concentra, in particolare, su una selezione di diverse varietà di inglese.

3. Pragmatica interculturale (semestre II)
Questa unità introdurrà gli studenti alla pragmatica interculturale prestando particolare attenzione agli aspetti culturali che caratterizzano ed influenzano la lingua inglese della quotidianità e comparando le diverse linguacultures dei paesi anglofoni e dell'italiano. L'unità permetterà quindi di acquisire conoscenze teoriche e spunti di riflessione circa la comunicazione interculturale, nonché di sviluppare una competenza linguistica più consapevole favorendo una comunicazione efficace in contesti multiculturali.

4. L'inglese del turismo (semestre II)
L'ultima parte del corso descrive le caratteristiche dell'inglese del turismo come linguaggio specialistico e introduce i principali generi scritti del discorso del turismo attraverso l'analisi linguistica dettagliata di una selezione di estratti di materiali turistici scritti (pubblicità, brochure, articoli di viaggio, guide, siti Web, blog di viaggio, ecc.).

Esercitazioni linguistiche, I e II semestre

Language Skills A: Use of English and listening - part 1 (20 ore, semestre I)
Language Skills B: From reading to speaking - part 1 (20 ore, semestre I)
Language Skills C: Use of English and listening - part 2 (20 ore, semestre II)
Language Skills D: From reading to speaking, with a focus on tourism (20 ore, semestre II).

Le esercitazioni linguistiche comprendono una revisione di grammatica e vocabolario a livello B2+, pratica nella comprensione di testi del medesimo livello, nonché nell'ascolto e nella produzione orale, che andrà poi a concentrarsi sul linguaggio del turismo nelle Language Skills D.
Prerequisiti
Questo corso, interamente insegnato in inglese, richiede una conoscenza minima dell'inglese del QCER B1. Solo gli studenti che hanno conseguito un punteggio minimo di 25/30 nel test di accesso TOLC-SU possono accedere al corso.
Gli studenti iscritti al percorso STRANIMEDIA devono obbligatoriamente sostenere un test di verifica delle competenze prima di poter accedere al corso. Le modalità del test per gli studenti di tale curriculum saranno specificate in apposita comunicazione che verrà inviata agli studenti immatricolati.
Metodi didattici
Il corso ufficiale (unità 1, 2, 3 e 4) sarà articolato in lezioni frontali, che prevederanno anche forme (limitate) di interazione con gli studenti. Il corso è corredato di esercitazioni (soprannominate "skills" o "language practice classes"); in queste, condotte in gruppi di dimensioni ridotte, si darà ampio spazio all'interazione.
Materiale di riferimento
Phonetics and phonology (Unit 1)
- Ballard, Kim 2022, Frameworks of English: Introducing Language Structures, 4th edition, Basingstoke and London, Palgrave Macmillan (capp. 9-11).
- Presentazioni PPT e qualsiasi altro materiale utilizzato in classe che verrà caricato sulla piattaforma di e-learning MyAriel https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=4392.

Sociolinguistics and Varieties of English (Unit 2)
- Trudgill, Peter and Hannah Jean 2017, International English: A Guide to the Varieties of Standard English (The English Language Series), 6th edition, Abingdon and New York, Routledge.

- Ballard, Kim 2022, Frameworks of English: Introducing Language Structures, 4th edition, Basingstoke and London, Palgrave Macmillan (capp. 12-13).
- Presentazioni PPT e qualsiasi altro materiale utilizzato in classe che verrà caricato sulla piattaforma di e-learning MyAriel https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=4392.

Intercultural pragmatics (Unit 3)
- Kecskes, Istvan 2014, Intercultural Pragmatics, Oxford, Oxford University Press. Disponibile online: https://unimi.primo.exlibrisgroup.com/discovery/fulldisplay?docid=alma991017506279706031&context=L&vid=39UMI_INST:VU1&lang=it&search_scope=MyInst_and_CI&adaptor=Local%20Search%20Engine&tab=Everything&query=any,contains,intercultural%20pragmatics
- Slides del corso, che verranno caricate su MyAriel https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=4392.
- Ulteriori articoli e capitoli forniti durante il corso delle lezioni.

English for Tourism (Unit 4)
- Maci, Stefania 2020, English Tourism Discourse. Insights into the Professional, Promotional and Digital Language of Tourism, Milano, Hoepli.
- Presentazioni PPT e qualsiasi altro materiale utilizzato in classe che verrà caricato sulla piattaforma di e-learning MyAriel https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=4392.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La valutazione avviene per esami. Per ottenere un voto finale ("voto di esame"), gli studenti dovranno superare tre tipi diversi di prove, a loro volta articolate in parti distinte:

1. test preliminare scritto relativo alle competenze linguistiche, che valuta l'acquisizione di competenze lessicali e sintattico-grammaticali (Use of English) a livello B2+ e testa la capacità di comprensione orale (Listening) e scritta (Reading) al medesimo livello;

2. verifica, per mezzo della somministrazione di quattro test informatizzati, dell'acquisizione dei contenuti di base del corso ufficiale (unità 1, 2, 3 e 4), che comprende conoscenze sia linguistiche, sia metalinguistiche (cioè che comportano una riflessione sull'uso della lingua); i contenuti del corso ufficiale sono descritti nella sezione "Programma";

3. colloquio orale finale volto a dimostrare la piena acquisizione delle competenze previste a livello sia disciplinare, sia comunicativo. Per poter accedere al colloquio finale, gli studenti devono aver completato tutte le parti del corso.

1. TEST PRELIMINARE SCRITTO SULLE COMPETENZE LINGUISTICHE ("accertamento linguistico")

Il test scritto sulle competenze linguistiche valuta le capacità sintattico-grammaticali, lessicali e di ascolto degli studenti, concentrandosi in particolare sugli aspetti sintattici e lessicali affrontati nelle sessioni di esercitazione linguistica dell'intero anno accademico. La prova scritta sulle abilità linguistiche è composta dalle seguenti parti:

a) un test grammaticale (Use of English) , con esercizi che includono domande vere o false, domande a risposta multipla, riempimento di spazi vuoti, trasformazioni di frasi - 31 domande in 30 minuti (punteggio minimo: 18/30);

b) un esercizio di ascolto (Listening comprehension) con un cloze-test lessicale - 10 spazi da riempire in 10 minuti (punteggio minimo: 6/10);

c) un esercizio di comprensione scritta (Reading comprehension) - 20 domande da completare riempire in 20 minuti (punteggio minimo: 12/20).

Questa prova è somministrata 3 volte l'anno durante gli "appelli scritti", richiede la registrazione online tramite UNIMIA e deve essere superata entro la fine dell'anno accademico 2024-2025 (28 febbraio 2026). Poiché il corso è annuale, la prima sessione valida per superare il test è quella "estiva" (maggio 2025). Non è ammesso l'uso di dizionari.

2. PROVE INFORMATIZZATE SUI CONTENUTI DEL CORSO UFFICIALE
Oltre alla prova sulle competenze linguistiche di base, gli studenti dovranno superare quattro prove informatizzate sui contenuti specifici del corso ufficiale. Tali contenuti si articolano in quattro aree distinte ma collegate (vedi sotto alla voce "Programma") e coprono argomenti sia teorici, sia pratici (comprendono cioè lo sviluppo di competenze sia metalinguistiche, sia linguistiche in ambito specialistico). Ciascun test ha una durata di 30 minuti e contiene 31 domande, che danno la possibilità di ottenere un punteggio massimo di 31 punti, equivalente a 30 e lode. Le prove contengono domande con risposte a scelta multipla, vero/falso e di riempimento. Queste prove possono essere sostenute 1) durante gli appelli orali ufficiali, o 2) sotto forma di prove in itinere non ufficiali (parziali) di fine corso e richiedono la registrazione su UNIMIA. Per l'organizzazione pratica della somministrazione dei test verranno fornite informazioni specifiche durante il corso (sia in classe, sia sulla bacheca del sito sulla piattaforma MyAriel https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=4392).

Le valutazioni ottenute nei test del contenuto del corso contribuiscono alla formulazione del voto finale.
Le prove parziali per ogni unità del corso ufficiale (unità 1, 2, 3 e 4) e per le parti pratiche del corso (esame scritto e esame orale), se superate, andranno a sostituire l'appello scritto e l'appello orale.
Le prove parziali si tengono in corrispondenza delle ultime lezioni del corso: le prove in itinere dell'Unità 1 ("Fonetica e fonologia") e dell'Unità 2 ("Sociolinguistica e Varietà dell'inglese") si svolgeranno alla fine del primo semestre, mentre le prove in itinere delle Unità 3 ("Sociolinguistica e pragmatica interculturale") e 4 ("L'inglese del turismo") si svolgeranno alla fine del secondo semestre.
Se lo studente sostiene le prove informatizzate sui contenuti delle unità durante gli appelli orali ufficiali, le deve sostenere tutte e quattro lo stesso giorno e, solo se le supera, può procedere al colloquio finale.
I voti ottenuti nelle varie prove durante l'anno accademico 2024-2025 saranno validi fino all'ultima sessione d'esame dell'anno accademico, vale a dire fino al 28 febbraio 2026 incluso. Dopo tale data, gli studenti che non abbiano completato l'esame dovranno sostenere e superare nuovamente tutti i test (anche quelli già superati in passato), secondo il nuovo programma (che potrebbe essere diverso; si prega di controllare per eventuali modifiche).

3. PROVA ORALE CONCLUSIVA
A completamento dell'esame, gli studenti sosterranno una prova orale volta a valutare le competenze acquisite in tema di linguaggio accademico e di discorso del turismo, oltre alle competenze orali fondamentali (comprensione, produzione orale, capacità di interazione; il tutto con adeguata scorrevolezza e qualità di pronuncia). La prova consiste in un breve colloquio di 8-10 minuti, in cui gli studenti devono dimostrare di poter parlare di temi e argomenti che verranno indicati durante il corso. Questa prova viene somministrata 6 volte l'anno durante gli "appelli orali" e richiede la registrazione online su UNIMIA.

VOTO FINALE
La valutazione finale è espressa in trentesimi e verrà calcolata tenendo conto dei voti ottenuti dallo studente in tutte le diverse prove.

· Le prove linguistiche preliminari scritte sono valutate in trentesimi. Il risultato parziale viene pubblicato sulla piattaforma MyAriel e sul canale Teams dedicato al corso di Lingua inglese I e mediazione - A-K - a.a. 2024-2025 (codice del team: fdkgoh2).

· Le prove relative ai contenuti del corso ufficiale ("unità") sono valutate in trentesimi. I risultati parziali vengono pubblicati sulla piattaforma MyAriel e sul canale Teams dedicato al corso di Lingua inglese I e mediazione - A-K - a.a. 2024-2025 (codice del team: fdkgoh2).

· Solo la valutazione finale è visibile nella carriera dello studente.

La valutazione finale non equivale a una media strettamente aritmetica dei singoli voti. I docenti terranno in particolar considerazione i voti delle quattro unità didattiche, del test preliminare scritto, nonché il risultato del colloquio finale. Durante tale colloquio il docente assegnerà il voto finale che può essere aumentato o diminuito in funzione del rendimento dello studente durante il colloquio stesso.
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE - CFU: 12
Lezioni: 80 ore
Docente/i
Ricevimento:
Please contact me via email to make an appointment
Ricevimento:
I mercoledì pomeriggio, a partire dalle h. 15:00, previo appuntamento via email.
Studio 4013/Teams
Ricevimento:
Venerdì dalle 09:00 alle 12:00, a distanza. Si prega di consultare il Team indicato. Per domande inerenti la didattica, consultare preliminarmente il programma (siti dei CdL) e i siti Ariel (http://ariel.ctu.unimi.it). degli insegnamenti
Microsoft Teams, codice: 0cnlhnp. Si prega di prenotarsi sulla pagina generale del Team